annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

    Originariamente inviato da Nvader Visualizza il messaggio
    bbeh certo... la salute innanzi tutto..
    ma ad esempio gente che conosco che una decina di anni fa invece di farsi un mutuo (che all'epoca erano a tassi ridicoli) hanno preferito l'affitto e spendere tutto il resto per "divertirsi e godersi la vita" che tanto "c'è tempo per risparmiare" e "ho altre priorità per adesso" che ora che cè la crisi piangono che non arrivano a fine mese tra mutuo casa, finanziamenti su tutto e se la prendono con il mondo cattivo..

    avrò dei cromosomi genovesi magari (nn me ne vogliano i liguri ) ma io vedo il risparmio come una cosa importatissima nella propria vita, anche nell'ottica di poter lasciare qualcosa ai propri figli..

    probabilemte quel padre che tanto additate, avrà anche un comportamento troppo autoritario, ma quando sarà ora alla figlia lascerà una fortuna..
    e allora la figlia capirà moltissime cose..

    tutto rigorosamente e fottutamente imho
    Spesso accadono cose nella vita che non ti permettono nemmeno di pensare di lasciare qualcosa ai figli...sicuramente è giusto risparmiare,ma se ci sono cause di forza maggiore che non lo permettono amen,si cerca di vivere comunque nel miglior modo possibile
    Ciao Kaori, sarai sempre con me, nel mio cuore. Un giorno ci rivedremo, ti voglio bene

    Commenta


    • #92
      Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

      Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
      beh pensavo in qualche fucilata!
      so che può sembrare un discorso egoista il mio ma purtroppo è la dura legge della vita
      ah e se posso permettermi tutti dicono "aiutala subito che ci stai pure a pensare!" si in uno slancio d'amore è un discorso accettabile però valutate tutte le circostanze che questi rischiano pure di rimanere col culo in terra in due
      alla fine fosse una famiglia di operai che fa fatica a tirare fine mese.....ma nn ci credo che suo padre nn le da una mano magari glie li farà sudare per farle imparare qualche sorta di lezione di vita ma penso che alla fine la aiuterà
      Fidati che i padri che non ti danno una mano nemmeno se stai con l'acqua alla gola esistono e come!!
      Ciao Kaori, sarai sempre con me, nel mio cuore. Un giorno ci rivedremo, ti voglio bene

      Commenta


      • #93
        Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

        non aiutarla!!

        Commenta


        • #94
          Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

          Originariamente inviato da Anto78 Visualizza il messaggio
          Fidati che i padri che non ti danno una mano nemmeno se stai con l'acqua alla gola esistono e come!!
          beh pero' dipende anche dai casi...
          sorgente: Alpine IVAD310 + PXAH701 (tweak)+pre valvolare artigianale 4 ch + CHA-S607
          ampli FA: 2x Phoenix Gold MS2250ta differentiated tweak (AF ) Ampli SUB: Audison HV30 THK
          tw: Technology ls29neo md: Focal 3w2 be
          MW: 2x Dynaudio MW160gt
          SUB: Hertz ML3800
          Cavi: VDH CS122+D102mkIII
          Crox.: Mundorf silver oil, Intertechnik tritec

          Commenta


          • #95
            Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

            aiutala ,non pensarci ancora...dopo ti sentirai solo meglio e stai tranqillo che il padre farà un passo indietro. se la cognizione non ce la mettono i ganitori, metticela tu anche per loro.A far del bene non si è mai pentito nessuno
            www.sciroccoitalia.it

            Commenta


            • #96
              Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

              sò di genitori che fanno la fame per aiutare i figli
              sia chiaro che non sto parlando di figli viziati o simili, parlo proprio di aiuto sia economico che altro perchè con i tempi che corrono sappiamo tutti che è molto difficile avere stabilità e sicurezza economica soprattutto se si hanno mutui o rate

              Commenta


              • #97
                Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                Originariamente inviato da Picco Visualizza il messaggio
                beh pero' dipende anche dai casi...
                Si certo,dipende dai casi, in ogni caso ne conosco di persone che pur avendo le possibilità economiche lasciano i loro figli in balia delle onde per una stupida questione di principio e la cosa non mi sembra affatto giusta perchè bisogna analizzare di che natura sia la spesa imprevista...in questo caso penso che non ci siano scuse da parte del padre della ragazza per rifiutare di aiutare sua figlia,è solo una questione di principio inutile
                Ciao Kaori, sarai sempre con me, nel mio cuore. Un giorno ci rivedremo, ti voglio bene

                Commenta


                • #98
                  Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                  Originariamente inviato da Anto78 Visualizza il messaggio
                  Si certo,dipende dai casi, in ogni caso ne conosco di persone che pur avendo le possibilità economiche lasciano i loro figli in balia delle onde per una stupida questione di principio e la cosa non mi sembra affatto giusta perchè bisogna analizzare di che natura sia la spesa imprevista...in questo caso penso che non ci siano scuse da parte del padre della ragazza per rifiutare di aiutare sua figlia,è solo una questione di principio inutile
                  ...e anche al "principio" ci sono limiti, e in questo caso penso si siano oltrepassati
                  www.sciroccoitalia.it

                  Commenta


                  • #99
                    Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                    non è facile giudicare...però a volte il contesto sociologico dove uno vive è forse troppo marcato e invasivo nelle scelte da prendere

                    Commenta


                    • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                      Originariamente inviato da nafta power Visualizza il messaggio
                      ciao a tutti, la mia ragazza a causa di un piccolo incidente d'auto (colpa sua al 100%) si trova un pò nei guai economicamente.
                      ha un'ottimo lavoro fisso (commessa 1000 euro al mese x 14 mensilità annue).
                      il fatto è che di questi mille euro 300 vanno x la rata della macchina e altri 400 al mese x 4 mesi li deve dare al dentista x dei lavori già svolti. quindi le rimangono 300 euro per fare il mese e fin qui nessun problema.
                      ha sbattuto la macchina, 3000 euro di danni e il carrozziere può al massimo dilazionare in 2-3 mesi il pagamento, non di più.
                      quindi si trova a dover pagare 4600 euro nel giro di 3-4 mesi e ovviamente non ce la può fare, visto che tolta la rata dell'auto le rimangono 700 euro al mese e in banca non ha risparmi.
                      io non navigo nell'oro, ma guadagno più di lei e qualche rispamio in banca ce l'ho.
                      secondo voi la devo aiutare o è meglio che ne sto fuori? a parte me l'unico che la può aiutare sarebbe suo padre ma hanno un pessimo rapporto e in più lui non è molto "assistenzialista" nei confronti dei figli....cioè è di quegli imprenditori che si sono fatti dal nulla e giustamente pensa che i figli debbano crescere e arrangiarsi da soli.
                      è che io ci sto male a vederla così affranta ma non so se sia giusto aiutarla, non vorrei che poi lei si sentisse in debito com me x quello che ho fatto x lei.
                      non voglio che pensi che la sto "comprando", però stiamo insieme da più di tre anni e ci sono progetti di convivenza...e se fossimo sposati o conviventi penso che sarebbe spontaneo aiutarla.
                      voi come vi comportereste? come posso esserle d'aiuto senza sostituitmi alla sua famiglia e senza "comprarla"?
                      ma che diavolo di discorso è?

                      aiutala e basta, vi parlate per bene e metti in chiaro che non lo fai per un tornaconto personale ma perchè le vuoi bene, tutto lì non vedo che consigli ci siano da chiedere su cose scontate come queste
                      La suprema felicità della vita è sapere di essere amati per quello che si è; o,meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
                      MA IO DOVE CAZZO ERO IN QUEL PERIODO? [cit. D3mon-206-]
                      16 Ettari Lover!! Donna nana, occhio a quando sbadiglia!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X