annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

    quoto nvader in tutto e per tutto...


    e mai come al giorno d'oggi ritrovarsi con una casa già tua, senza manco il mutuo di mezzo è una gran cosa... anche se poi per 18 mesi non sono potuto uscire di casa per via del fatto che non avevo piu un soldo in banca...
    Originariamente inviato da Duca076

    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

    Parola strana in quest'epoca...
    e BASTA. punto.

    Commenta


    • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

      Originariamente inviato da nafta power Visualizza il messaggio
      ciao a tutti, la mia ragazza a causa di un piccolo incidente d'auto (colpa sua al 100%) si trova un pò nei guai economicamente.
      ha un'ottimo lavoro fisso (commessa 1000 euro al mese x 14 mensilità annue).
      il fatto è che di questi mille euro 300 vanno x la rata della macchina e altri 400 al mese x 4 mesi li deve dare al dentista x dei lavori già svolti. quindi le rimangono 300 euro per fare il mese e fin qui nessun problema.
      ha sbattuto la macchina, 3000 euro di danni e il carrozziere può al massimo dilazionare in 2-3 mesi il pagamento, non di più.
      quindi si trova a dover pagare 4600 euro nel giro di 3-4 mesi e ovviamente non ce la può fare, visto che tolta la rata dell'auto le rimangono 700 euro al mese e in banca non ha risparmi.
      io non navigo nell'oro, ma guadagno più di lei e qualche rispamio in banca ce l'ho.
      secondo voi la devo aiutare o è meglio che ne sto fuori? a parte me l'unico che la può aiutare sarebbe suo padre ma hanno un pessimo rapporto e in più lui non è molto "assistenzialista" nei confronti dei figli....cioè è di quegli imprenditori che si sono fatti dal nulla e giustamente pensa che i figli debbano crescere e arrangiarsi da soli.
      è che io ci sto male a vederla così affranta ma non so se sia giusto aiutarla, non vorrei che poi lei si sentisse in debito com me x quello che ho fatto x lei.
      non voglio che pensi che la sto "comprando", però stiamo insieme da più di tre anni e ci sono progetti di convivenza...e se fossimo sposati o conviventi penso che sarebbe spontaneo aiutarla.
      voi come vi comportereste? come posso esserle d'aiuto senza sostituitmi alla sua famiglia e senza "comprarla"?
      Guarda, io ho una ragazza che ha 27 anni ed è ancora interinale, in più deve pagare una macchina che nn ha più (incidente) la sua attuale auto gliela aveva presa il suo ex, in più all'affitto di 380 euro al mese da pagare più la finanziaria da pagare (150 euro al mese fino a febbraio poi ha finito le rate).
      Guadagna 950 euro al mese, come cazzo fa a vivere? io faccio quell oche posso, abito con i miei io, e quindi una mano gliela dò volentieri, gli ho proposto il saldo completo della finanziaria ma nn ha voluto, gli ho proposto di pagare dei debiti arretrati ma nn ha voluto, ogni tanto gli faccio la spesa ed è molto contenta e ogni volta mi dice di nn farlo più però perche anche io devo mettere da parte qualche soldino, cosi dice lei.
      poi ha 4 gatti e cmq mantenerli costa. pensa che fanno fuori 3 scatolette di mangiare per gatti al giorno (7 euro al giorno) e l'altra volta gli ho fatto la maxi scorta di scatolette. Poi lei puo bere solo acqua vitasnella perchè cosi riesce ad essere regolare nelle urine però a volta è costretta a bere acqua del rubinetto perchè nn ha soldi per quell'acqua. poi il suo lavoro dista 50 Km da casa sua, meno male che c'è una sua collega che viaggia con lei cosi si dimezzano le spese.

      Pensate che il 15 di questo mese ha preso lo stipendio, 1000€ tondi, e li ha gia spesi tutti ancor prima di finire il mese, e il 7 dicembre le scade il contratto al lavoro e quindi potrebbe rimanere senza lavoro!!

      io vorrei abitare con lei e pagare metà affitto solo che è un pò presto visto che ci conosciamo da circa 6 mesi.

      Poi c'è un periodo che viaggiava senza assicurazione perchè nn aveva soldi per poterla fare (nn la conoscevo ancora) e nn aveva intenzione di fare un finanziamento per pagare l'assicurazione (MA STIAMO SCHERZANDO?)


      scusate se ho scritto male e/o scorretto ma sono difrettissima e poi mi fa un pò male parlare di queste cose


      PENSATE UN POCHINO TUTTI che è difficile vivere da soli al giorno d'oggi.
      Ultima modifica di Enzoxxx86; 26-11-2007, 13:09.
      G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

      Commenta


      • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

        e ci pensi ancora

        aiutala subito
        http://www.spaghettigarage.com/

        Commenta


        • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

          Originariamente inviato da gibiwolf Visualizza il messaggio
          A far del bene non si è mai pentito nessuno
          Io mi son pentito, svariate volte. Che io sappia, ci sono stati molti altri che si sono pentiti di aver fatto del bene, perchè poi l'hanno presa puntualmente nel culo.
          "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
          Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
          "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

          Kings Of Metal

          Commenta


          • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

            SE PUOI* aiutala senza pensarci


            * significa che se poi devi avere problemi ad arrivare a fine mese, pensaci bene!!
            Riccio Powah!! X2

            -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
            Addio Alfetta

            Commenta


            • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

              Fate una rapina
              CLUB "Richard Burns Rally" SOCIO FONDATORE

              [SPOILER][/SPOILER]

              Commenta


              • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                dipende dai casi...
                l'ex di una ragazza che conosco gli aveva chiesto soldi per curare la madre gravemente malata, tutto in cliniche private molto costose e gli aveva chiesto di non farlo sapere in giro...
                dopo un pò lei si è confidata con i suoi genitori che hanno voluto dare una mano così hanno detto a lei di informarsi su quale fosse l'ospedale, chi erano i medici per vedere se in giro non ci fosse niente di meglio
                così senza farlo capire alla figlia, avuto il nome del medico hanno iniziato a fare delle ricerche, non trovando niente, infatti il medico non esisteva e la madre non aveva niente
                i soldi sono serviti a pagare i debiti del suo ex, fatti non si sà bene come, forse debiti di gioco...

                Commenta


                • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                  come posso capirti Enzo...


                  io da parte mia anche se siamo insieme da poco non l'ho ancora mai aiutata dal punto di vista economico, ma in meno di un mese l'ho spronata, aiutata a trovarsi un lavoro, migliorarsi nel precedente e mettersi in proprio, fare un corso a roma, e offrirle la certezza che a Roma avrà sempre modo di avere un tetto sopra la testa se ha bisogno... insomma solo serenità... ma mi rendo conto di quanto sia dura per lei, delle sue difficoltà, che fatica convincerla a tornare dai suoi genitori perchè non reggeva piu l'affitto da sola, farle capire che tra un 3 mesi con gli 800 che prende dal lavoro il corso fatto qui a roma per abilitarsi professionalmente nella ricostruzione unghie, sarebbe riuscita ad avere una casa proprio e meno problemi ad arrivare a fine mese...

                  cmq sto fatto che sia difficile viver da soli non è male... ci spinge a cercare di piu l'altro.. sopratutto a valorizzare il fatto che non se ne approfitti, dell'onestà...
                  Originariamente inviato da Duca076

                  Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                  Parola strana in quest'epoca...
                  e BASTA. punto.

                  Commenta


                  • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                    Originariamente inviato da nafta power Visualizza il messaggio
                    no no anzi....non mi ha mai chiesto niente e dice che in qualche modo ce la farà da sola....
                    allora 2 sono le vie e in entrambi i casi la devi aiutare


                    1gli anticipi i soldi


                    2fate un piccolo prestito di 3000euri k pagherete metà ciascuno a fine mese


                    opzione k devi aggiungere al punto 1 e 2 : manda affanc il padre e digli k tutta la rikkezza k ha quando si trova sotto terra gli sarà molto utile
                    Socio Fondatore -FiatGroupGarage-
                    Tipo da GT® Perche noi je lo damo sempre DuDDoOoOo®
                    Siete tutte IGNARE VITTIME®
                    -RSR-Tech-
                    The Unsuspecting's Hunter®

                    Commenta


                    • Re: partner in difficoltà economiche:come mi comporto?

                      Aiutala, ma per far sì che lei accetti devi tranquillizzarla ironicamente: "Mi ridarai fino all'ultimo centesimo"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X