annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

in coma per una sigaretta...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: in coma per una sigaretta...

    Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
    Per me uno che ammazza inutilmente o per compiere un'atto criminoso NON ha diritti e lo deve sapere prima di compiere il fatto.
    Poi sta a lui sceglire di "rischiare " di ammazzare qualcuno sapendo che poi se lo ha fatto senza motivo finirà in cella con i marocchini sordi.

    Capisco che per ogni "evento" ci si deve ragionare sopra,ma se quei cinque avessero saputo che invece di una società garantista che ti permette di ammazzare e trovare scuse,il rischio è invece di trovarsi 20 anni di carceri e i primi 2 in mezzo ai negri,lo capisci da te che probabilmente quella sera invece di girare a cercare qualcuno per spaccargli i denti senza motivo,sarebbero andati a dormire.
    Guarda negli Stati Uniti, in alcuni stati vige ancora la pena di morte, e penso che lo saprai già, quello che non sai forse è che i reati in suddetti stati non sono meno rispetto agli altri. Se fosse come sostieni tu in stati più primitivi e punitivi dei nostri non dovrebbero esserci reati, non è così fidati.
    La rovina del nostro sistema sono sono gli avvocati troppo figli di baldracca per me. Altrimenti come sistema giuridico il nostro è uno dei migliori, fondere civil law e common law ha dato ottimi risultati. Giuridicamente parlando, in stati decenti c' è un sistema come il nostro(o che lo imita)...salvo il terzo mondo.
    Ultima modifica di benzene86; 08-05-2008, 22:43.
    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

    Ezra Pound

    Commenta


    • Re: in coma per una sigaretta...

      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
      Guarda negli Stati Uniti, in alcuni stati vige ancora la pena di morte, e penso che lo saprai già, quello che non sai forse è che i reati in suddetti stati non sono meno rispetto agli altri. Se fosse come sostieni tu in stati più primitivi e punitivi dei nostri non dovrebbero esserci reati, non è così fidati.
      La rovina del nostro sistema sono sono gli avvocati troppo figli di baldracca per me.


      La rovina non sono solo gli avvocati e te lo garantisco
      Però non mi puoi portare come esempio gli stati uniti in modo generico dove nei meandri ci sono realtà decisamente più degradate delle nostre,e con droghe decisamente molto più potenti delle nostre con gente che cammina ma che è già morta...non sò se mi spiego.

      Prendi invece come esempio new york che da quando applica la tolleranza zero ha visto i suoi crimini scendere in modo pauroso.
      Vero che lì non puoi nemmeno sputare per terra ed è esagerato,ma qui in Italia per migliorare un pò la situazione basterebbe molto meno.

      Commenta


      • Re: in coma per una sigaretta...

        Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
        La rovina non sono solo gli avvocati e te lo garantisco
        Però non mi puoi portare come esempio gli stati uniti in modo generico dove nei meandri ci sono realtà decisamente più degradate delle nostre,e con droghe decisamente molto più potenti delle nostre con gente che cammina ma che è già morta...non sò se mi spiego.

        Prendi invece come esempio new york che da quando applica la tolleranza zero ha visto i suoi crimini scendere in modo pauroso.
        Vero che lì non puoi nemmeno sputare per terra ed è esagerato,ma qui in Italia per migliorare un pò la situazione basterebbe molto meno.
        Non hai idea di cosa parli, negli Stati Uniti vai in galera per 30 euro di multa non pagati, te ne rendi conto???????(qua abbiamo un presidente del consiglio evasore) Poi non parliamo di stronzate o argomenti più grossi di noi che non c' entrano nulla con la materia. Ai voglia a dire che l' Italia non è come l' America, va nei quartieri malfamati di Milano, di Genova, di Roma o di Bologna...il divario che vogliono far crederci essere fra noi non esiste....e poi qui non è certo la droga che manca. Perchè se pensi che in Italia non c' è sei un illuso (davvero forse è peggio quella europea....). Se ci sono meno giovani esasperati che fanno fuoco sulla folla, credo che sia dovuto grosso modo all' impossibilità di procurarsi un arma. Qui devi avere agganci con la mafia albanese per avere un arma sottobanco, e rischi che ti si fregano i soldi e ti stendono li basta entrare al supermercato.

        Quanto alla ghettizzazione/mafia estera adesso, siamo tali e quali agli States. Prima c' erano i boss italiani, adesso ci sono i boss marocchini, nigeriani (che sono pochi ma sono terribili gli africani cattivi sul serio) pakistani, colombiani albanesi russi e cinesi. Tutti sul suolo italiano. Inutile pensare all' Italia ancora come quel bel paese arretrato rispetto agli States, adesso li abbiamo raggiunti.
        Ultima modifica di benzene86; 08-05-2008, 23:10.
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • Re: in coma per una sigaretta...

          Prima di incaxxarti leggi tutto.
          Tu hai la presunzione di fare la morale senza neanche sapere (ovviamente) con chi parli.
          Questo è un tuo vizio che ho notato che hai con tutti.
          Non mi devi spiegare che può succedere in un quartierino malfamato di Milano o Roma,o che la droga esiste anche qui,e credo che non lo devi spiegare a nessuno perche tutti sono al corrente delle cose che accadono in questo paese e probabilmente qualcuno ci è già passato.

          Che girano poche armi BENVENGA,e questo è già un ottimo punto per ristabilire le cose nel verso giusto.

          Credo che capisci da te che continuando di questo passo la gente inizierà a chiedere armi,e lo stato dovrà concederle...è un passo d'obbligo che avverà anche in europa se le cose non migliorano.

          Se le cose rimangono così la gente chiederà in tutto il continente di difendersi da sola,e l'unico modo è armandola.
          Dopo che ti sei armato ecco che incomincia la vera repressione da parte dello stato per evitare il far west o iniziative personali non riguardanti la legittima difesa.

          Noi stiamo solo 30 anni indietro con gli stati uniti,ma la strada è la stessa..te ne sei accorto??
          Allora per cambiare strada c'è da agire subito.
          Questo tipo di strada qui,abbinata ai prossimi anni di crisi economica porterà ad un aumento spropositato di crimini...di cui le conseguenze imho le ho scritte sopra.
          Ultima modifica di MaxEnergy; 08-05-2008, 23:22.

          Commenta


          • Re: in coma per una sigaretta...

            Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
            Prima di incaxxarti leggi tutto.
            Tu hai la presunzione di fare la morale senza neanche sapere (ovviamente) con chi parli.
            Questo è un tuo vizio che ho notato che hai con tutti.
            Non mi devi spiegare che può succedere in un quartierino malfamato di Milano o Roma,o che la droga esiste anche qui,e credo che non lo devi spiegare a nessuno perche tutti sono al corrente delle cose che accadono in questo paese e probabilmente qualcuno ci è già passato.

            Che girano poche armi BENVENGA,e questo è già un ottimo punto per ristabilire le cose nel verso giusto.

            Credo che capisci da te che continuando di questo passo la gente inizierà a chiedere armi,e lo stato dovrà concederle...è un passo d'obbligo che avverà anche in europa se le cose non migliorano.

            Se le cose rimangono così la gente chiederà in tutto il continente di difendersi da sola,e l'unico modo è armandola.
            Dopo che ti sei armato ecco che incomincia la vera repressione da parte dello stato per evitare il far west o iniziative personali non riguardanti la legittima difesa.

            Noi stiamo solo 30 anni indietro con gli stati uniti,ma la strada è la stessa..te ne sei accorto??
            Allora per cambiare strada c'è da agire subito.
            Questo tipo di strada qui,abbinata ai prossimi anni di crisi economica porterà ad un aumento spropositato di crimini...di cui le conseguenze imho le ho scritte sopra.
            Da un punto di vista sociale si, da un punto di vista culturale no. Le armi rientrano nella loro tradizione perchè per moltissimo tempo la giustizia da loro è stata solo giustizia personale difesa fittizzia in una totale mancanza di istituzioni e corpi adatti a mantenere l' ordine. In Europa non abbiamo avuto questo fenomeno culturale, non penso si arriverà mai a una legalizzazione delle armi come lì. (hanno vietato anche gli spry al peperoncino).
            Certo i crimini aumenteranno se aumenterà la fame, ma io trovo più giusto prendersela coi capoccia che decidono o almeno influiscono l' andazzo economico che non con un rumeno che ruba perchè ha fame. Comunque la crisi si può combattere e i cinesi usano la stessa parola per indicare crisi e opportunità. Se sapremo gestircela bene la crisi ci vedrà rafforzati, gestirla male significherà uscirne stroncati.
            Ultima modifica di benzene86; 08-05-2008, 23:33.
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Re: in coma per una sigaretta...

              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              Da un punto di vista sociale si, da un punto di vista culturale no. Le armi rientrano nella loro tradizione perchè per moltissimo tempo la giustizia da loro è stata solo giustizia personale difesa fittizzia in una totale mancanza di istituzioni e corpi adatti a mantenere l' ordine. In Europa non abbiamo avuto questo fenomeno culturale, non penso si arriverà mai a una legalizzazione delle armi come lì. (hanno vietato anche gli spry al peperoncino).

              La ricetta per me è quella descritta: reprimere di stato i crimini sulla persona e proprietà privata (case villette etc),e vietare qualsiasi tipo di arma anche bianca. Per far questo và effettuata una repressione solo su alcuni individui efferrati.
              Poi di quello che spaccia il fumo al lato della strada,o reati minori dovuti a problemi di sopravvivenza possono bastare le leggi vigenti.
              Lo stesso se non paghi una multa o caxxate varie.

              Ma quei crimini descritti vanno repressi fidate!!!
              Ne vale la tranquillità di tutti.

              Commenta


              • Re: in coma per una sigaretta...

                Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                Non lo so, tu cosa suggerisci?????? CLonare il Duce in laboratorio dalla Mussolini e dar vita a un nuovo fascismo????
                Non è una questione di orientamento politico... la politica non c'entra niente, i politici sono solo personaggi autorizzati a derubarci e basta...

                qui si parla di lotta alla delinquenza: uno stato con un governo con le palle (che a quanto mi risulta non esiste al mondo) è in grado di adottare situazioni da "destra" o da "sinistra" a seconda dei casi. Questo perchè non ci si può orientare solo da una parte o dall'altra... le realtà che si verificano ogni giorno (scippi, stupri, omicidi, pestaggi, furti, ecc.) sono troppo variegate e dai contorni differenti, per cui occorre tenere presente tutto quanto e prendere decisioni sensate oscillando verso una linea di pensiero o un'altra. Nel caso dell'omicidio di VR questi ragazzi, o si rinchiudono per 20 anni in una cella di un metro per due, nutrendoli con tre pagnotte e un secchio d'acqua alla settimana ognuno, oppure se la vittima è armata ha il diritto di colpire, qualunque cosa succeda agli aggressori...

                Uno stato con le palle fa così... gli altri (cioè tutti) fanno diversamente...
                L'auto più ecologica? E' quella con i sedili rivestiti in pelle di bracconiere!!!

                ESP? Lo lascio a chi ne ha bisogno

                Marco Travaglio for President!!!

                Commenta


                • Re: in coma per una sigaretta...

                  Originariamente inviato da lucadani Visualizza il messaggio
                  Non è una questione di orientamento politico... la politica non c'entra niente, i politici sono solo personaggi autorizzati a derubarci e basta...

                  qui si parla di lotta alla delinquenza: uno stato con un governo con le palle (che a quanto mi risulta non esiste al mondo) è in grado di adottare situazioni da "destra" o da "sinistra" a seconda dei casi. Questo perchè non ci si può orientare solo da una parte o dall'altra... le realtà che si verificano ogni giorno (scippi, stupri, omicidi, pestaggi, furti, ecc.) sono troppo variegate e dai contorni differenti, per cui occorre tenere presente tutto quanto e prendere decisioni sensate oscillando verso una linea di pensiero o un'altra. Nel caso dell'omicidio di VR questi ragazzi, o si rinchiudono per 20 anni in una cella di un metro per due, nutrendoli con tre pagnotte e un secchio d'acqua alla settimana ognuno, oppure se la vittima è armata ha il diritto di colpire, qualunque cosa succeda agli aggressori...

                  Uno stato con le palle fa così... gli altri (cioè tutti) fanno diversamente...
                  Guarda che probabilmente uno dei pochi stati senza palle siamo proprio noi,e questo è dimostrato dal fatto che i peggior elementi stranieri si trovano nelle nostre città,oltre che in alcune francesi dove avevano però scelto quella politica molti anni or sono.

                  Sin'ora in Italia il problema era stato accollato alle politiche multirazziali di sinistra ben dedite e molto combattenti per scendere in piazza e difendere i delinquenti al posto dei lavoratori.

                  Adesso queste sinistre non ci sono più...MA voglio vedere queste "nuove proposte" senza l'opposizione efferrata, se veramente riusciranno a fare qualcosa per raddrizzare questa situazione.
                  Ultima modifica di MaxEnergy; 09-05-2008, 22:52.

                  Commenta


                  • Re: in coma per una sigaretta...

                    quoto maxenergy

                    e se non fanno le riforme in questa legislatura, sarà una vergogna. Hanno i numeri per farle e hanno anche il consenso popolare (da quanto sembra è molto importante)

                    Commenta


                    • Re: in coma per una sigaretta...

                      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                      Non lo so, tu cosa suggerisci?????? CLonare il Duce in laboratorio dalla Mussolini e dar vita a un nuovo fascismo???? Quando si fanno queste scappate francamente non comprendo.....capisco che si possa rimanere incazzati di fronti a certi fatti di cronaca, ma il fatto è che una confessione ottenuta sotto torture fisiche non vale un cazzo. Guarda caso sotto la santa inquisizione tutte le streghe e gli stregoni che venivano torturati, parlavano...e riconoscevano la loro effettiva colpevolezza. Il discorso è lo stesso, purtroppo siamo tutti bravi a dire metteteli in galera e buttate la chiave dopo averli pistati, ma le cose non stanno così e così facendo non milgiorano di certo. CI sono secoli di evoluzione girudica dietro tutti questi comportamenti e regolamenti, sono anche d' accordo che questo va a ricoprire meglio i colpevoli, però per me sarebbe da rivedere il diritto alla difesa e i relativi comportamenti degli avvocati difensori, non certo i diritti fondamentali...che per fortuna sono sacrosanti per tutti.

                      Se l'evoluzione giuridica ci ha portato alla situazione attuale possiamo tranquillamente usarla per pulirci il culo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X