annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

carne sana e sicura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • carne sana e sicura

    sono stato invitato ad una grigliata. C'era della salsiccia. Nella confezione c'era scritto come ingredienti: carne di suino, fibre alimentari, zucchero, sale, spezie, destrosio, conservante, colorante eccetera... "prodotto in Via Garibaldi, 41 - 20040 Briosco MI" senza il nome dell'azienda (la carne era nel banco frigo nel supermercato Bennet di Cento (FE).
    Incuriosito ho fatto una ricerca internet ed ecco ciò che risulta esserci a quell'indirizzo: http://www.milano-imprese.it/pages/a....cfm?id=278315 praticamente una ditta che fa rondelle...

    Ora mi chiedo: sono paranoico io oppure secondo voi ho fatto bene a non mangiarla...
    Cavolacci a cosa serve il colorante nella salsiccia? Ma con quale criterio vengono prodotti certi alimentari?

    Se volete altre info (i codici dei coloranti e conservanti...) ditemi pure... vado a cercarli...
    Ultima modifica di R5GTTurbo; 10-11-2008, 20:46.
    R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
    non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

  • #2
    Re: carne sana e sicura

    La carne nei supermercati qui da me fa cagare.. preferisco spendere un pelo di più in macelleria e godermi dei prodotti buoni e di qualità superiore
    "ThaTZaLL's a Nub, hu.."

    Commenta


    • #3
      Re: carne sana e sicura

      Il bennet c'è anche da me(e stà decisamente colonizzando la zona) e la carne in generale non è il massimo(parlo di sapore e tenerezza), boh, il destrosio è uno zucchero, praticamente uguale al glucosio, conservanti e coloranti bisgonerebbe vedere di preciso quali sono e chiedere ad un chimico.

      Per la storia del rondellificio qualcuno avrà sbagliato indirizzo, o l'attività è cambiata, boh...
      C4 CLUBClicca!

      Commenta


      • #4
        Re: carne sana e sicura

        Salsiccie lavorate al CNC
        Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
        Infatti io sono un coglione.



        La testa, mi fa male la testa...

        Commenta


        • #5
          Re: carne sana e sicura

          ma un rondellificio produce pure salsicce ?

          belin che tempi
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #6
            Re: carne sana e sicura

            da quando sono nato e anche prima, la carne i miei l'hanno sempre comprata in una piccola macelleria di un paese vicino palermo...mai una fettina che non fosse squisitissima...maiale, vitello, pollo...qualsiasi cosa, è una garanzia in questo posto!

            senza contare tutti i regali che fanno ogni volta, dato che ormai non siamo più semplici clienti "affezionati"...infatti ogni volta che si organizza con i miei amici una grigliata, la carne la si prende lì
            Riccio Powah!! X2

            -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
            Addio Alfetta

            Commenta


            • #7
              Re: carne sana e sicura

              anche io la carne la compro al 95% dal macellaio di paese...che dire, il TOP

              però a volte capita che si fa la spesa al Bennet o Esselunga, ma dire che la carne faccia schifo mi sembra troppo

              PS
              mi fido + del Bennet che di altri macellai della zona che francamente, non capisco come facciano ad essere ancora aperti
              http://www.spaghettigarage.com/

              Commenta


              • #8
                Re: carne sana e sicura

                Originariamente inviato da BlizZad Visualizza il messaggio
                La carne nei supermercati qui da me fa cagare.. preferisco spendere un pelo di più in macelleria e godermi dei prodotti buoni e di qualità superiore
                anche io sono piuttosto diffidente, e ho provato che la qualità è superiore dal maccellaio (e purtroppo anche il prezzo...) ma non mangiamo carne tutti i giorni, tanto vale prenderla di qualità

                Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
                Il bennet c'è anche da me(e stà decisamente colonizzando la zona) e la carne in generale non è il massimo(parlo di sapore e tenerezza), boh, il destrosio è uno zucchero, praticamente uguale al glucosio, conservanti e coloranti bisgonerebbe vedere di preciso quali sono e chiedere ad un chimico.

                Per la storia del rondellificio qualcuno avrà sbagliato indirizzo, o l'attività è cambiata, boh...
                Quoto tutto, grazie Marco, futuro grande medico, sempre competente
                l'etichetta recita così:
                "Groppino suino conf. Famiglia. Ingredienti: carne di suino, sale, fibre alimentari, zucchero, destrosio, aromi e spezie, correttore di acidità E 262, antiossidante E 300, conservante E 252, colorante E 120"

                La salsiccia era rossa Ferrari... L'ho assaggiata alla fine (la grigliata per la verità era stasera, ho aperto il topic prima di andare a cena, con l'intento di non assaggiarla)... che dire: era discreta, saporita, di consistenza diversa da quelle che compro io dai maccellai di fiducia (era a grana fine e molto più pastosa e unta... di carne vera e propria ce n'era in quantità minore!)

                Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
                Salsiccie lavorate al CNC
                LOL

                Originariamente inviato da curelin23 Visualizza il messaggio
                da quando sono nato e anche prima, la carne i miei l'hanno sempre comprata in una piccola macelleria di un paese vicino palermo...mai una fettina che non fosse squisitissima...maiale, vitello, pollo...qualsiasi cosa, è una garanzia in questo posto!
                senza contare tutti i regali che fanno ogni volta, dato che ormai non siamo più semplici clienti "affezionati"...infatti ogni volta che si organizza con i miei amici una grigliata, la carne la si prende lì
                E beato te che hai una macelleria di fiducia... io ne ho una ma è a 20 km, l'altra è a 7 km ma non mi convince... ce n'è un altra a 9 km ma è davvero cara come il fuoco...


                Insomma, credo che stia diventando un po' più difficile trovare la carne a prezzi decenti e di qualità...
                R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
                non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

                Commenta


                • #9
                  Re: carne sana e sicura

                  Come macelleria ho deciso di comprare casa in campagna..
                  Pollame davvero al TOP, Carne gustosissima di coniglio, ottime faraone, Tacchini da 20 KG (pesati appena uccisi) di una bontà mostruosa,,,
                  Dal prossimo anno cominceremo anche a prendere il primo maiale..
                  X quanto riguarda la carne bovina vicino casa mia c'è un altro agricoltore che prende un vitello ogni anno e lo si divide in 4 famiglie tra cui la mia...
                  Spesa ridotta, sai chi l'ha allevato e cosa mangia e difficilmente ne trovi uguale in macelleria..
                  Tutti i condimenti e la frutta sono frutto dell'orto dei miei..

                  Il vino fatto in casa dà soddisfazione ad ogni sorso..

                  Se potete, fate l'investimento.. nn vene pentirete..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: carne sana e sicura

                    Originariamente inviato da mauro-tito Visualizza il messaggio
                    anche io la carne la compro al 95% dal macellaio di paese...che dire, il TOP

                    però a volte capita che si fa la spesa al Bennet o Esselunga, ma dire che la carne faccia schifo mi sembra troppo

                    PS
                    mi fido + del Bennet che di altri macellai della zona che francamente, non capisco come facciano ad essere ancora aperti
                    Certo hai ragione, ho esagerato un po'. Volevo soltanto sottolineare il fatto che da me (ma penso che sia uguale da tutte le parti) la carne che si compra al supermercato, incluse la Pam e la Coop e non soltanto i discount, non è all'altezza della carne che si trova dai macellai di fiducia. Questo non vuol dire che la carne del supermercato sia velenosa o chissà cosa, era soltanto una constatazione della qualità inferiore.

                    Poi è ovvio che c'è macellaio e macellaio, ed è anche vero che i prezzi sono sensibilmente più alti. Ad ognuno il suo, io però quando faccio una grigliata con gli amici sto bene alla larga dai supermercati!
                    "ThaTZaLL's a Nub, hu.."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X