annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ingegneri meccanici! AIUTO!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Ciao io studio ingegneria meccanica, ora sono al secondo anno.
    il primo è passato abbastanza in fretta nonostante le centinaia di ore di analisi matematica.
    Le materie sono abbastanza toste, almeno per come la vedo io, ma sono tutte (o quasi) interesanti.
    Per i primi due anni (o almeno per il primo di sicuro) scordati le applicazioni pratiche, quelle ci saranno più avanti, nel terzo anno e nelle specializzazioni successive, per cui all'inizio ti sembra di studiare solo cose teoriche e ammetto che può stancare un pochettino.
    In ogni caso tutta questa teoria di base di fisica, di matematica e di informatica è il solo modo per cominciare a capire sul serio le applicazioni successive.
    Come ha già detto Pegaso ice, ingegneria meccanica è un indirizzo che ti permette i lavori più disparati nell'ambito della meccanica, senza limitarti ad un solo campo di applicazione, a differenza di ingegneria dell'autoveicolo che è più settoriale.
    ah dimenticavo una cosa abbastanza importante: gli studenti iscritti ad ingegneria meccanica sono al 97-98% ragazzi, per cui scordati tutte quelle belle ragazze che vedi al liceo...
    se per te questo è nu problema, ti consiglio di frequentare altri tipi di facoltà, da psicologia a legge...
    ...quando c'era il C.T.I. - MEMBER - Corsa GSi Rulez
    Corsa Club Italia : Socio Kartista - Il forum - Il sito ufficiale
    V.T.R. club – Collaudatore - A.D.C. Anti Diesel Club - Socio n° 10
    IF YOU FEEL IN CONTROL YOU'RE NOT GOING FAST ENOUGH - Mario Andretti

    Commenta


    • #32
      Messaggio originariamente postato da Benelli82
      Ciao io studio ingegneria meccanica, ora sono al secondo anno.
      il primo è passato abbastanza in fretta nonostante le centinaia di ore di analisi matematica.
      Le materie sono abbastanza toste, almeno per come la vedo io, ma sono tutte (o quasi) interesanti.
      Per i primi due anni (o almeno per il primo di sicuro) scordati le applicazioni pratiche, quelle ci saranno più avanti, nel terzo anno e nelle specializzazioni successive, per cui all'inizio ti sembra di studiare solo cose teoriche e ammetto che può stancare un pochettino.
      In ogni caso tutta questa teoria di base di fisica, di matematica e di informatica è il solo modo per cominciare a capire sul serio le applicazioni successive.
      Come ha già detto Pegaso ice, ingegneria meccanica è un indirizzo che ti permette i lavori più disparati nell'ambito della meccanica, senza limitarti ad un solo campo di applicazione, a differenza di ingegneria dell'autoveicolo che è più settoriale.
      ah dimenticavo una cosa abbastanza importante: gli studenti iscritti ad ingegneria meccanica sono al 97-98% ragazzi, per cui scordati tutte quelle belle ragazze che vedi al liceo...
      se per te questo è nu problema, ti consiglio di frequentare altri tipi di facoltà, da psicologia a legge...

      mi dispiace per la patata, ma farmi due coglioni con facoltà schifose....NO GRAZIE!!!! e poi di fiche ce ne sono negli edifici dell'università, basta saltare un po' di lezioni e farsi un giretto!
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • #33
        Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
        Io sono di torino e studio ing meccanica......purtroppo!! A me sinceramente piace nonostante i mille problemi e la riforma universitaria che mi ha tarpato le ali essendo io del vecchio ordinamento.....
        Comunque vedo che tutto il mondo è paese visti i vari problemi....
        Partiamo dal posto di lavoro: con una laurea in ingegneria meccanica non avrai di certo problemi e non ti vai di certo a scontrare con periti meccanici e vari. La laurea in ing meccanica ti fornisce conoscenze generice e non pratiche (anche se io ho imparato la teoria di rimappare le centraline hehehe) ma la cosa più importante è che ti fornisce le basi per specializzarti praticamente in tutto, dalla oleodinamica alla meccanica quantistica, dalla motoristica alla costruzione di treni, dall'idraulica alla progettazione di impianti industriali....insomma hai praticamente conoscenze di base su vasti settori e in seguito hai il vantaggio di potere imparare molto in breve tempo. (cosa decisamente preclusa a titoli di studio delle superiori).
        Comunque al di la delle materie piuttosto interessanti (la più belle sono state meccanica ferrioviaria e motori termici per trazione.....quanta teoria di energetica..però che figata smontare il motore della bravo e rimappare le centraline al banco prova !!!! ) i problemi sorgono appunto dai professori svogliati , che per la maggior parte considerano le lezioni come perdita di tempo e puro sadismo per segare gli studenti.
        Ing dell'auto non è questa gran cosa : le materie sono pressochè simili alla ing meccanica con specializzazione veicoli terrestri, ma ovviamente sono più mirate e secondo me limitano un pò le conoscenze.....cioè alla fine o lavori nel settore auto o sei un pò limitato! Io con ing meccanica ho fatto meccanica del veicolo, costruzione di autoveicoli, motore termici e prossimamente progetto di carrozzerie.....Con ing dell'auto hai un paio di materie in più.
        Però se dovessi riscegliere me ne andrei a fare ing a Bologna o verso il centro italia.....gli studenti sono trattati meglio (da ciò che dicono molti amici "emigrati" in tali facoltà ) , hanno orari migliori (io mi trovo 2 ore al mattino, 2 di pausa, 2 ore di lezione, 2 di pausa e poi altre due....e che faccio??? Le aule studenti hanno 300 posti e li dentro siamo in 15.000....alla faccia del servizio!!) e migliori strutture.
        Io forse tornassi indietro credo che mi orienterei verso la mia prima scelta...cioè cibernetica....che però era a milano!! Vabbeh...
        Comunque sia te ne accorgi solo verso la fine se hai la testa da ing......primo perchè diventi curiosissimo e il tuo lavoro (e le materie) lo approfondisci senza neanche pensarci.....secondo perchè quando parli con qualcuno sei tanto tossico e pignolo (giuro che non lo ero una volta!!!) da fare nascere spontanea la domanda nel tuo interlocutore ..."ma tu studi ingn???"... :rolleyes:
        Scherzi a parte a me piace abbastanza anche se eliminerei il 90% dei professori......
        Se ti piace la meccanica scordati gestionale perchè fai tanta economia, tanta teoria di marketing e quasi nulla di applicativo nel settore energetico e idrodinamico....
        A te l'ardua scelta......ripagata spero poi alla fine!!

        Ciao! a parte che ci sono prof stronzi e che tu sei capitato male con la riforma, ma cmq sei dell'idea che convenga fare ing mecc?? anche perchè da quello che mi dici, sembra mooolto interessante, ma soprattutto vedo che puoi fare un sacco di lavori da paura (anche se nn tutti sono legati ai motori, ma vanno bene uguale!) e puoi trovare posto di lav con facilità! per le ultime 4 righe che hai scritto...nn preoccuparti, nn c'è pericolo!

        ma io che sono pignolo di mio cosa diventerò, l'uomo + pesante della terra (metaforicamente parlando!)?

        per università del centro intendi anche le due romane?
        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • #34
          rifaccio la domanda e spero in una vostra risposta:avete mai sentito parlare di ingegneria motociclistica???
          life is short, play more P. F. T. P. -> P ossessori.. F ieri.. di.. T razione Posteriore... Sostenitore N°3 di Traverso! T.V.R. -> T.ifosi -> V.alentino -> R.ossi - Presidente
          J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato 10
          F. P. R. - Ferrari Passione Rossa - Number 4
          2T.S.d.A. ® - 2Tempisti Smanettoni d'AssaltoM.T.R -- > Minorenni - Team - Racing Membro n°1 M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - simpatizzante al 10% di nitro 1/8RC 125 Racing Club -member 2 riposa in pace kato

          Commenta


          • #35
            Messaggio originariamente postato da cicci46
            rifaccio la domanda e spero in una vostra risposta:avete mai sentito parlare di ingegneria motociclistica???

            zero assoluto!






            cmq intanto ringrazio quelli che mi stanno rispondendo e mi stanno chiarendo molto le idee! però continuate a postare: la mia voglia di sapere è infinita!!
            ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
            - - - Aggiornato - - -
            Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

            Commenta


            • #36
              Messaggio originariamente postato da Pegaso ice

              Se ti piace la meccanica scordati gestionale perchè fai tanta economia, tanta teoria di marketing e quasi nulla di applicativo nel settore energetico e idrodinamico....
              Mi sono iscritto a gestionale proprio per questo Ero stufo di Fisica, Analisi Matematica, Calcolo numerico, ecc tante belle cose studiate ad Ing. Informatica E poi, avendo un diploma di rag. perito commerciale ed essendo appassionato di marketing e di borsa quella facoltà fa al caso mio. Mi sono accorto che sono molto impedito in elettronica e fisica, quindi non farebbe per me ing. meccanica. Meno male che passando da ing. inf a gestionale devo fare pochi esami per conseguire la seconda laurea e non mi ritrovo + alcun esame di Analisi da superare!!!
              Poi, parlandoci chiaro: il settore economico paga bene! E per comprarmi la casa ho bisogno di molti euro!
              Ultima modifica di Corvette; 27-08-2002, 13:42.
              I love it when a plan comes together

              Commenta


              • #37
                Messaggio originariamente postato da Corvette


                Mi sono iscritto a gestionale proprio per questo Ero stufo di Fisica, Analisi Matematica, Calcolo numerico, ecc tante belle cose studiate ad Ing. Informatica E poi, avendo un diploma di rag. perito commerciale ed essendo appassionato di marketing e di borsa quella facoltà fa al caso mio. Mi sono accorto che sono molto impedito in elettronica e fisica, quindi non farebbe per me ing. meccanica. Meno male che passando da ing. inf a gestionale devo fare pochi esami per conseguire la seconda laurea e non mi ritrovo + alcun esame di Analisi da superare!!!
                Poi, parlandoci chiaro: il settore economico paga bene! E per comprarmi la casa ho bisogno di molti euro!

                Eh, già, a Patatonia le case costano moltissimo!
                e poi ci mancava solo che il settore economico nn desse soldi...!

                a proposito....SEI UN SECCHIONE..due lauree!
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • #38
                  io andrò a torino, a studiare ingegneria dell'auto, e penso che scegierò "motoristica" mancano ancora 4 anni, ma è il mio sogno!
                  Signorina, lei è davvero brutta" - "E lei è sbronzo!" - "Sì, ma a me domani passa"
                  Traduttore di ItaSA-Italian Subtitles Addicted Fannullone n.001 del <<Club dei FanCaZzIsti>> QueGLI che...9600rpm
                  "IL PESCATORE"--->click!

                  Commenta


                  • #39
                    Messaggio originariamente postato da Paul87
                    io andrò a torino, a studiare ingegneria dell'auto, e penso che scegierò "motoristica" mancano ancora 4 anni, ma è il mio sogno!
                    idem.....
                    mi sa ke lì di smanettoni ce ne sn un sacco

                    "...It's something unpredictable, but in the end is right, I hope you had the time of your life..."
                    THE BLADE
                    Ultima modifica di dragster : Domani alle 01:51. Motivo: Io più che altro..

                    Commenta


                    • #40
                      ragazzi mi sono dimenticato, a torino si và a numero chiuso, che però aumenterà nel corso degli anni!!
                      quest'anno dovrebbero esserci da 30 a 40 posti.

                      qesta info l'ho letta su un settimanale che riceveva mio zio. penso che si chiami "illustrato" ma nn l'ho mai visto in edicola. e penso che sia il settimanale del gruppo fiat, visto che mio zio lo riceveva quando lavorava per la magneti marelli.
                      Signorina, lei è davvero brutta" - "E lei è sbronzo!" - "Sì, ma a me domani passa"
                      Traduttore di ItaSA-Italian Subtitles Addicted Fannullone n.001 del <<Club dei FanCaZzIsti>> QueGLI che...9600rpm
                      "IL PESCATORE"--->click!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X