Ciao io studio ingegneria meccanica, ora sono al secondo anno.
il primo è passato abbastanza in fretta nonostante le centinaia di ore di analisi matematica.
Le materie sono abbastanza toste, almeno per come la vedo io, ma sono tutte (o quasi) interesanti.
Per i primi due anni (o almeno per il primo di sicuro) scordati le applicazioni pratiche, quelle ci saranno più avanti, nel terzo anno e nelle specializzazioni successive, per cui all'inizio ti sembra di studiare solo cose teoriche e ammetto che può stancare un pochettino.
In ogni caso tutta questa teoria di base di fisica, di matematica e di informatica è il solo modo per cominciare a capire sul serio le applicazioni successive.
Come ha già detto Pegaso ice, ingegneria meccanica è un indirizzo che ti permette i lavori più disparati nell'ambito della meccanica, senza limitarti ad un solo campo di applicazione, a differenza di ingegneria dell'autoveicolo che è più settoriale.
ah dimenticavo una cosa abbastanza importante: gli studenti iscritti ad ingegneria meccanica sono al 97-98% ragazzi, per cui scordati tutte quelle belle ragazze che vedi al liceo...

se per te questo è nu problema, ti consiglio di frequentare altri tipi di facoltà, da psicologia a legge...
il primo è passato abbastanza in fretta nonostante le centinaia di ore di analisi matematica.
Le materie sono abbastanza toste, almeno per come la vedo io, ma sono tutte (o quasi) interesanti.
Per i primi due anni (o almeno per il primo di sicuro) scordati le applicazioni pratiche, quelle ci saranno più avanti, nel terzo anno e nelle specializzazioni successive, per cui all'inizio ti sembra di studiare solo cose teoriche e ammetto che può stancare un pochettino.
In ogni caso tutta questa teoria di base di fisica, di matematica e di informatica è il solo modo per cominciare a capire sul serio le applicazioni successive.
Come ha già detto Pegaso ice, ingegneria meccanica è un indirizzo che ti permette i lavori più disparati nell'ambito della meccanica, senza limitarti ad un solo campo di applicazione, a differenza di ingegneria dell'autoveicolo che è più settoriale.
ah dimenticavo una cosa abbastanza importante: gli studenti iscritti ad ingegneria meccanica sono al 97-98% ragazzi, per cui scordati tutte quelle belle ragazze che vedi al liceo...


se per te questo è nu problema, ti consiglio di frequentare altri tipi di facoltà, da psicologia a legge...

Commenta