annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ingegneri meccanici! AIUTO!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Ingegneria dell'autoveicolo

    Allora, visto che io ingeneria dell'autoveicolo la sto facendo (ho finito il terzo anno, se tutto va bene mi piglio la laurea di primo livello a settembre...) posso darvi qualche info in +.

    1) il numero chiuso c'è eccome, ci sono 120 posti l'anno (che non sono destinati ad aumentare) ed i candidati sono sempre più di 300, quindi bisogna fare il test d'ammissione con un poco di serità

    2) Le materie, pur essendo molto simili a quelle di ingegneria meccanica, sono molto più rivolte all'autoveicolo, e in più ti buttano dentro qualcosa di gestionale (marketing, organizzazione d'impresa, economia aziendale, gestione produzione, gestione risorse umane ecc.) che mi sembra che in meccanica non esistono.

    3) i prof non sono affatto giovani, anzi... molti sono ex dirigenti fiat in pensione... per il resto molti provengono dalòla facoltà di ing meccanica del poli di TO

    4) difetto: c'è la frequenza obbligatoria, e se salti più del 30% delle ore di lezione/esercitazione/laboratorio di un corso non ti fanno dare l'esame e devi aspettare l'anno successivo per riseguire il corso

    5) dato che le basi sono del tutto simili a ing meccanica, non mi sembra che sia un corso limitativo: se infatti molte cose sono mirate all'autoveicolo, ciò non toglie che i concetti generali valgano anche per altro.

    Se volete sapere altro chiedetemi.
    Tampa giü 'na marcia... e fala braié
    Cambia getto e fala braié
    Visita il Punto GT Meeting

    Commenta


    • #52
      Re: Ingegneria dell'autoveicolo

      Messaggio originariamente postato da Wright
      Allora, visto che io ingeneria dell'autoveicolo la sto facendo (ho finito il terzo anno, se tutto va bene mi piglio la laurea di primo livello a settembre...) posso darvi qualche info in +.

      1) il numero chiuso c'è eccome, ci sono 120 posti l'anno (che non sono destinati ad aumentare) ed i candidati sono sempre più di 300, quindi bisogna fare il test d'ammissione con un poco di serità

      2) Le materie, pur essendo molto simili a quelle di ingegneria meccanica, sono molto più rivolte all'autoveicolo, e in più ti buttano dentro qualcosa di gestionale (marketing, organizzazione d'impresa, economia aziendale, gestione produzione, gestione risorse umane ecc.) che mi sembra che in meccanica non esistono.

      3) i prof non sono affatto giovani, anzi... molti sono ex dirigenti fiat in pensione... per il resto molti provengono dalòla facoltà di ing meccanica del poli di TO

      4) difetto: c'è la frequenza obbligatoria, e se salti più del 30% delle ore di lezione/esercitazione/laboratorio di un corso non ti fanno dare l'esame e devi aspettare l'anno successivo per riseguire il corso

      5) dato che le basi sono del tutto simili a ing meccanica, non mi sembra che sia un corso limitativo: se infatti molte cose sono mirate all'autoveicolo, ciò non toglie che i concetti generali valgano anche per altro.

      Se volete sapere altro chiedetemi.

      grazie per le informazioni, il problema che torino per me è troppo lontano! me sa ke me conviene andare a ing mecc qui a roma! però se hai info proprio su ing mecc, posta posta!!
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • #53
        Hei inge mecc mi servono altre informazioniiiii! rispondete!!!
        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • #54
          Messaggio originariamente postato da Venon
          hei PEGASO!! due o forse una pagggine fa ti avevo scritto una serie di domande ricavate dalla tua risposta. nn è che gentilmente la cerchi e me risp, sono molto curioso!!!!
          Ops......non riesco a trovarleeeee!!!!

          Comunque il numero chiuso di ing dell'autoveicolo serve fino a un certo punto.....infatti conosco parecchie persone che si sono iscritte e poi hanno lasciato.....quindi a danno di coloro che sono stati esclusi!
          In meccanica il marketing è trattato in impianti meccanici, economia aziendale, tecnica ed economia dei trasporti e tecnologia meccanica.....ovviamente sia marketing in genere che mirato alla produzione e sviluppo di nuovi macchinari.
          La frequenza c'è sempre a ingegneria...infatti i laboratori e le esercitazioni sono obbligatorie e prendono spesso i nominativi...
          Le basi sono simili a ing meccanica ma appunto sei più orientato verso l'autoveicolo....si tralasciano materie più generali come la oleodinamica, l'impiantistica e cose varie....intendevo limitativo in quel senso : è una laurea "mirata" mentre con quella in meccanica ci vai anche a costruire "villette in romagna" come è successo all'assistente di meccanica dei fluidi hehehehe!!
          My dream website. ...[B]My motorbike
          "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
          Hornet&Z dreams

          Commenta


          • #55
            wright, com'è il test d'ingresso?
            quali nozioni di base devi avere?

            sai com'è, mancano ancora 4 anni all'iscrizione, ma è meglio arrivarci ben preparati!
            Signorina, lei è davvero brutta" - "E lei è sbronzo!" - "Sì, ma a me domani passa"
            Traduttore di ItaSA-Italian Subtitles Addicted Fannullone n.001 del <<Club dei FanCaZzIsti>> QueGLI che...9600rpm
            "IL PESCATORE"--->click!

            Commenta


            • #56
              hei Pegaso, è il terzo post della terza pagina!!
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • #57
                Messaggio originariamente postato da Paul87
                wright, com'è il test d'ingresso?
                quali nozioni di base devi avere?

                sai com'è, mancano ancora 4 anni all'iscrizione, ma è meglio arrivarci ben preparati!
                Se ti mancano ancora 4 anni potrebbe cambiare qlc nel test, cmq per adesso è così:

                1) c'è il test di ammissione al politecnico (che devono fare tutti gli iscritti al poli di TO) che è suddiviso in quattro parti:

                Logica
                Comprensione del testo
                Matematica, fisica, geometria

                E qualcos'altro che non ricorso

                2) c'è il test specifico per ingeneria dell'autoveicolo, che si basa su nozioni generali dell'auto (dalla tecnica ad alcune caratteristiche base) fino al mondo che ruota intorno all'autoveicolo, quindi mercati, qualche nozione base di economia ecc.

                I voti di questi due esami in media con il voto di maturità danno origine al voto finale che viene usato per stilare la graduatoria.
                Tampa giü 'na marcia... e fala braié
                Cambia getto e fala braié
                Visita il Punto GT Meeting

                Commenta

                Sto operando...
                X