annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

macabri SUV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • macabri SUV

    un altro aspetto inquietante dei Suv, oltre alla loro inconciliabilità con una corretta e civile circolazione urbana, inconciliabilità che diviene palese allorquando vengono concepiti, e talvolta usati, come armi potenziali di distruzione degli altri (minori) veicoli e dei relativi utenti della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti e conducenti di auto di piccola e media cilindrata), è costituito dai vetri neri che impediscono di vedere chi c’è dentro. Può quindi presentare un certo interesse domandarsi, di fronte a un accessorio che fa dei Suv altrettanti funerei messaggeri di Plutone, dio dei morti e della ricchezza, quale sia il significato della scelta di oscurare i vetri: un modo per garantire la ‘privacy’ o un’esibizione di superiorità?

    Vale la pena di osservare che, se il codice della strada non ponesse dei limiti alla possibilità di oscurare i vetri e di ridurre in tal modo il campo di visibilità del conducente, nulla impedirebbe di montare vetri ‘fumé’ non solo sulla parte posteriore dell’autovettura, ma sull’intera superficie disponibile (come avviene in quei paesi dell’est, dove, per proteggersi dal malocchio, i nuovi ricchi circolano a bordo di auto di grossa cilindrata con i vetri interamente oscurati). In questo vezzo della neoborghesia prodotta dalla globalizzazione si esprime, tuttavia, anche un’altra pulsione, il cui significato può essere decifrato in questi termini: io mi tutelo dal malocchio, ma tu devi invidiarmi perché non mi vedi. Una simile tendenza rovescia in modo speculare uno dei princìpi base della modernità, la trasparenza, e, come avviene in altri settori della vita sociale, segna la regressione all’epoca premoderna. Il vetro è infatti nemico del possesso e, come tale, è stato utilizzato dagli architetti modernisti, sia nella progettazione delle case che in quella delle auto (che sono un ‘anàlogon’ delle case), per abolire la distinzione tra pubblico e privato su cui era fondata la cultura borghese dell’Ottocento.

    Che dire, pertanto, di questi emissari dell’Ade, che imperversano sulle nostre strade? Solo una cosa ancora: che sono, in genere, gli stessi che durante il periodo prenatalizio collocano, appesi alle corde, a cavalcioni sui terrazzi, lungo i muri e sotto le finestre delle loro case, quei poveri Babbi Natale che cercano di entrarvi di soppiatto come ladri, simboli grotteschi, come i nanetti nel giardino, di una mentalità paranoica sospesa tra la sindrome ansiosa di carattere proprietario-securitario e la ripulsa degli altri, l’esorcismo contro il malocchio e il gesto apotropaico. Ecco perché non si può fare a meno, al cospetto di un simile carnevale in cui l’arroganza, la vanagloria e la superstizione si dànno la mano, di simpatizzare con il movimento di liberazione dei nanetti e dei Babbi Natale e non si può restare indifferenti, guardando quel film potente che è “Il profeta”, alla scena in cui viene descritto l’assalto a un Suv.

  • #2
    Re: macabri SUV

    anche secondo me
    Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
    noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
    sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

    Commenta


    • #3
      Re: macabri SUV

      Originariamente inviato da purolator Visualizza il messaggio
      un altro aspetto inquietante dei Suv, oltre alla loro inconciliabilità con una corretta e civile circolazione urbana, inconciliabilità che diviene palese allorquando vengono concepiti, e talvolta usati, come armi potenziali di distruzione degli altri (minori) veicoli e dei relativi utenti della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti e conducenti di auto di piccola e media cilindrata), è costituito dai vetri neri che impediscono di vedere chi c’è dentro. Può quindi presentare un certo interesse domandarsi, di fronte a un accessorio che fa dei Suv altrettanti funerei messaggeri di Plutone, dio dei morti e della ricchezza, quale sia il significato della scelta di oscurare i vetri: un modo per garantire la ‘privacy’ o un’esibizione di superiorità?

      Vale la pena di osservare che, se il codice della strada non ponesse dei limiti alla possibilità di oscurare i vetri e di ridurre in tal modo il campo di visibilità del conducente, nulla impedirebbe di montare vetri ‘fumé’ non solo sulla parte posteriore dell’autovettura, ma sull’intera superficie disponibile (come avviene in quei paesi dell’est, dove, per proteggersi dal malocchio, i nuovi ricchi circolano a bordo di auto di grossa cilindrata con i vetri interamente oscurati). In questo vezzo della neoborghesia prodotta dalla globalizzazione si esprime, tuttavia, anche un’altra pulsione, il cui significato può essere decifrato in questi termini: io mi tutelo dal malocchio, ma tu devi invidiarmi perché non mi vedi. Una simile tendenza rovescia in modo speculare uno dei princìpi base della modernità, la trasparenza, e, come avviene in altri settori della vita sociale, segna la regressione all’epoca premoderna. Il vetro è infatti nemico del possesso e, come tale, è stato utilizzato dagli architetti modernisti, sia nella progettazione delle case che in quella delle auto (che sono un ‘anàlogon’ delle case), per abolire la distinzione tra pubblico e privato su cui era fondata la cultura borghese dell’Ottocento.

      Che dire, pertanto, di questi emissari dell’Ade, che imperversano sulle nostre strade? Solo una cosa ancora: che sono, in genere, gli stessi che durante il periodo prenatalizio collocano, appesi alle corde, a cavalcioni sui terrazzi, lungo i muri e sotto le finestre delle loro case, quei poveri Babbi Natale che cercano di entrarvi di soppiatto come ladri, simboli grotteschi, come i nanetti nel giardino, di una mentalità paranoica sospesa tra la sindrome ansiosa di carattere proprietario-securitario e la ripulsa degli altri, l’esorcismo contro il malocchio e il gesto apotropaico. Ecco perché non si può fare a meno, al cospetto di un simile carnevale in cui l’arroganza, la vanagloria e la superstizione si dànno la mano, di simpatizzare con il movimento di liberazione dei nanetti e dei Babbi Natale e non si può restare indifferenti, guardando quel film potente che è “Il profeta”, alla scena in cui viene descritto l’assalto a un Suv.
      "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
      Salvador Dalí

      IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

      Commenta


      • #4
        Re: macabri SUV

        Ma basta guardare l'utenza media per capire in che razza di mondo viviamo, poi quando ho tempo scrivo anche io qualche cosa XD

        Commenta


        • #5
          Re: macabri SUV

          wtf??
          www.pesarotuningclub.it

          Commenta


          • #6
            Re: macabri SUV

            Ultima modifica di West; 15-07-2010, 20:04.

            il resing è bellux con la megane che lo fa smontando l'ammo sull'asfalto di monza e si sente bene. se l'invidia tu ai a monza non avrai

            Commenta


            • #7
              Re: macabri SUV

              meglio un suv magari con i vetri neri,che una punto gt,un peugeot 106,o una delle classiche auto utilitarie che l'utente medio del forum possiede.

              attualmente non possiedo un suv,ma se potessi prenderei uno di quei 4x4 americani altissimi............

              e lo dico naturalmente perche avendo il pisello piccolo devo compesare.................
              ambaradan

              Commenta


              • #8
                Re: macabri SUV

                Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                meglio un suv magari con i vetri neri,che una punto gt,un peugeot 106[/B],o una delle classiche auto utilitarie che l'utente medio del forum possiede.
                http://www.graziearcazzo.com/



                come è meglio pamela anderson di gemmadelsud
                Ultima modifica di West; 15-07-2010, 20:18.

                il resing è bellux con la megane che lo fa smontando l'ammo sull'asfalto di monza e si sente bene. se l'invidia tu ai a monza non avrai

                Commenta


                • #9
                  Re: macabri SUV

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  meglio un suv magari con i vetri neri,che una punto gt,un peugeot 106,o una delle classiche auto utilitarie che l'utente medio del forum possiede.

                  attualmente non possiedo un suv,ma se potessi prenderei uno di quei 4x4 americani altissimi............

                  e lo dico naturalmente perche avendo il pisello piccolo devo compesare.................
                  certo se i suv costassero 3/4 mila euro e punto gt 106 o una classica vettura utilitaria da 40 mila in su tutti avrebbero il suv non credi?
                  Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
                  noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
                  sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

                  Commenta


                  • #10
                    Re: macabri SUV

                    Ah le mode...siamo una massa di caproni,ci hanno fatto vedere che gli ammeregani girano con quei mezzi inutili dotati di vetri neri e noi ovviamente dobbiamo andargli dietro.

                    Il problema è che molte strade in Italia sono ancora uguali a quando si girava con la 500 e il 127 sport.

                    Dovrebbero far pagare una tassa supplementare,tipo 20 euro a KW,cosi' si fa una "scrematura" tra quelli che se lo possono veramente permettere e quelli che per permetterselo vivono a pane e acqua.

                    Per il resto rimango dell'idea che spesso e volentieri il QI di chi guida un SUV è inversamente proporzionale alla massa del mezzo.

                    Per fortuna qualcuno si salva.

                    Originariamente inviato da kaste Visualizza il messaggio
                    certo se i suv costassero 3/4 mila euro e punto gt 106 o una classica vettura utilitaria da 40 mila in su tutti avrebbero il suv non credi?
                    ma anche no,meglio una bella sportiva che un SUV che vuole fare la macchina sportiva
                    Ultima modifica di andrea1982; 15-07-2010, 20:29.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X