annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

la ricchezza

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: la ricchezza

    Come dici sempre tu arvice, tutto è relativo

    Per il "Carlos Slim" di turno puoi anche dormire sopra le banconote da 1000 bambole che tanto sarai sempre un pezzente.

    Per un bambino del Mozambico pure il turista che può permettersi una digitale per fare le foto viene considerato ricco

    Penso che sia un discorso troppo ampio e "filosofico" per discuterne qui

    In ogni caso, e questo è solo un mio parere, apprezzo molto di più una persona che si è sbattuta le ( )( ) nella vita e magari partendo da 0 ZERO è riuscita ad arrivare a 10 piuttosto di chi trova sempre tutto sotto il naso...

    Io penso che il vero RICCO è colui che è ricco dentro e che è riuscito a ottenere ciò che voleva dalla vita con le sue forze.

    A fare il "banfone" con i soldi altrui non mi sentirei mai un ricco, ma solo un pezzente

    IMHO ovviamente
    Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

    Woody Allen

    Commenta


    • #62
      Re: la ricchezza

      Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
      Però troppo spesso il termine arricchito ha una connotazione dispregiativa. Ma non capisco perchè. Perchè dovrei stimare chi è ricco da generazioni e quindi, essendo l'ultimo rampollo, non ha fatto nulla per meritarsi tutto quello se non uscire dalla freg_a giusta al momento giusto. Ed invece devo disprezzare chi da zero ha fatto fortuna?
      Ma soprattutto, perchè chi ha si deve scusare con chi non ha....forse appartengo ad una schiera di pensatori piuttosto "Nietzschiana"
      Secondo me invece è esattamente il contrario.

      Tanto di cappello a chi è riuscito ad affermarsi nella vita professionale e partendo da ZERO è riuscito a costruire il suo universo.

      La differenza fra un ricco e un arricchito non è la provenienza dei soldi, ma il modo col quale ti rapporti alla gente.

      Si dice che un ricco di generazione è un "signore" perché essendo abituato alla ricchezza non gli fa ne caldo ne freddo.

      Al contrario l'arricchito ostenta i suoi averi per cercare di risalire nella "scala sociale" nonostante con il suo comportamento si rende odioso ai più
      Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

      Woody Allen

      Commenta


      • #63
        Re: la ricchezza

        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        ricco e chi è nobile d'animo, tanto da scusarsene, non è solo questione di soldi

        chi ha fatto i soldi invece, è solo arricchito................
        pienamente d'accordo!!
        io da umile operaio mi sento ricco lo stesso!!
        Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

        Commenta


        • #64
          Re: la ricchezza

          Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
          sei il solito provocatore...............

          e per di piu anche maleducato.
          grazie.

          Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
          dai cercate di non litigare sempre, tanto ognuno ha la sua verità
          perchè tutto è vero, tutto è falso...
          parole sante
          Riccio Powah!! X2

          -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
          Addio Alfetta

          Commenta


          • #65
            Re: la ricchezza

            Uno puó avere milioni su milioni ma se macellaio era macellaio rimarrá. Ricco é anche colui che sa rapportarsi con chiunque senza far pesare il suo stato sociale e il suo conto in banca. Ho un amico che ha 7000 dipendenti e tutto sembra tranne che uno snob o un becero.
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #66
              Re: la ricchezza

              qui secondo me si stanno mischiando troppe cose,la differenza e' arrivata (secondo molti di voi)a come uno si raffronti verso il prossimo.

              rapportarsi verso il prossimo in generale ritengo sia una cosa giusta,ma fare la differenza tra due persone che hanno soldi e dire che e' meglio chi ostenta o e' una persona normale come chi lo sta giudicando,ritengo sia massificazione.

              che differenza c e tra uno che ha un miliardo di euro e che gira vestito di giallo ostentando cio che ha,e uno che con un miliardo di euro gira in panda perche i suoi nteressi sono altri ?

              meglio uno che ha i soldi e sorride,o uno che non e' uno che dispensa sorrisi a destra e a manca ?

              meglio uno che si prende la gallardo viola,o uno che prende un mercedes grigio..........


              mi sembra tutto strano,siano tutti diversi e capisco che ognuno la pensi come vuole.....

              ed e giusto cosi,ho solo espresso una parte del mio pensiero e del mio carattere......
              ambaradan

              Commenta


              • #67
                Re: la ricchezza

                Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                qui secondo me si stanno mischiando troppe cose,la differenza e' arrivata (secondo molti di voi)a come uno si raffronti verso il prossimo.

                rapportarsi verso il prossimo in generale ritengo sia una cosa giusta,ma fare la differenza tra due persone che hanno soldi e dire che e' meglio chi ostenta o e' una persona normale come chi lo sta giudicando,ritengo sia massificazione.

                che differenza c e tra uno che ha un miliardo di euro e che gira vestito di giallo ostentando cio che ha,e uno che con un miliardo di euro gira in panda perche i suoi nteressi sono altri ?

                meglio uno che ha i soldi e sorride,o uno che non e' uno che dispensa sorrisi a destra e a manca ?

                meglio uno che si prende la gallardo viola,o uno che prende un mercedes grigio..........


                mi sembra tutto strano,siano tutti diversi e capisco che ognuno la pensi come vuole.....

                ed e giusto cosi,ho solo espresso una parte del mio pensiero e del mio carattere......

                A questo punto secondo me la domanda da porsi è un'altra: qual'è il limite oltre il quale è possibile parlare di ostentazione della ricchezza?
                Naturalmente è soggettivo... Per me comprare un comprare un mercedes grigio piuttosto che una lambo viola sono paradossalmente la stessa cosa, la differenza la fa la testa di chi è alla guida, perchè si può ostentare benissimo anche con una mercedes grigia...
                Che te vai a messa o a tor el pan, e curve ciapae sempre col fren a man!!

                Commenta


                • #68
                  Re: la ricchezza

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  ieri sera guardava il film orchidea selavaggia dove rourke si scusa con ccarrie otis sul fatto che lui sia un uomo ricco.................
                  stamattina mi e' venuta sta cosa in mente.

                  secondo voi cosa significa essere ricco ?

                  quali sono i paramentri che determinano la ricchezza ?

                  ultimamente poi questa crisi ha messo in pericolo molti cardini della ricchezza.


                  chen cosa e' essere ricchi ?

                  cosa determina la ricchezza

                  secondo voi cosa occorre avere ed essere per essere definito ricco ?
                  rispondo solo al post iniziale perche' non ho ne' tempo ne' voglia di leggere 7-8 pagine sull'argomento che non e' che meriti chissa' quanta attenzione...

                  Ebbene, per me essere ricco significa sicuramente avere la proprieta' di un gran capitale o terreni o societa' in salute, insomma, possedere della "ROBA" piu' di altri.
                  Ne' piu' ne meno.

                  Cio', al giorno d'oggi, prescinde TOTALMENTE dalla formazione professionale, culturale (l'educazione quindi), e soprattutto, dalla propria felicita', anche se non e' detto che la ricchezza debba per forza escludere tutte queste caratteristiche...possono anche coesistere tutte in un individuo ma e' come cercare l'ago in un pagliaio .

                  Io sinceramente - se mi e' concesso esprimere questo pensiero personale - trovo la felicita' quando sono spensierato (quindi non ho problemi da risolvere), quando provo soddisfazione perche' realizzo dei miei sogni o piu' semplicemente delle mie idee, o lavoro bene ed imparo qualcosa di nuovo (quindi mi educo), quando posso aiutare gli altri senza che costi troppo a me, quando mi avvicino allo scopo finale della vita - che credo sia il ne' piu' ne' meno che fare del bene alla societa', alla collettivita', amare la propria famiglia senza gravare sugli altri o violarne i diritti ed infine RIPRODURSI!



                  oh, preciso che per rendersi conto di tutto questo mi e' bastata una settimana di vacanza a casa di mio suocero con spesi 200 euro tra cibo e benzina e nient'altro...ogni giorno al mare in spiaggia libera alla selvaggia fino al tramonto eppure non ci mancava niente...
                  Ultima modifica di stileitalia; 20-08-2010, 10:06.

                  Commenta


                  • #69
                    Re: la ricchezza

                    facendo una piccola parentesi,e notandolo tra la gente.......alla gente da fastidio vedere uno vestito bene, curato,con una bella macchina,con un atteggiamento sicuro,piuttosto che vedere uno ,che magari ha tantissimi soldi,ma gira in panda.

                    ma qui siamo tanto ot.
                    ambaradan

                    Commenta


                    • #70
                      Re: la ricchezza

                      Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                      facendo una piccola parentesi,e notandolo tra la gente.......alla gente da fastidio vedere uno vestito bene, curato,con una bella macchina,con un atteggiamento sicuro,piuttosto che vedere uno ,che magari ha tantissimi soldi,ma gira in panda.

                      ma qui siamo tanto ot.
                      ....forse questa e' una sensazione che provi te...magari "la gente" che pensi stia provando fastidio in realta' di te sta pensando TUTT'ALTRO

                      cmq io ho risposto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X