annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per non dimenticare....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Per non dimenticare....

    Ieri ho visto questo documentario:

    YouTube - Trailer "SLOI. La fabbrica degli invisibili"

    Una parte della storia industriale italiana che non va dimenticata....la fabbrica č stata chiusa dopo un incendio che se non fosse stato spento in tempo avrebbe causato un disastro che a confronto seveso sarebbe stato nulla....

    Se avete l'occasione vedetelo...soprattutto per rispetto per gli oparai che sono morti lavorandoci e per le loro famiglie che sono state segnate dalla sofferenza e dal dolore...
    Pho23nix

  • #2
    Re: Per non dimenticare....

    sono documentari che fanno riflettere.. purtroppo ce ne sono stati molti e ce ne sono ancora molti di posti cosi in giro per l'italia e per il mondo.. e questo dimostra cosa siamo obbligati a fare noi persone comuni pur di riuscire a vivere, mangiare e mantenere una famiglia.. per me questi sono gli eroi, non quelli che prendono 500mila euro al mese per correre dietro a un pallone..

    Commenta


    • #3
      Re: Per non dimenticare....

      E vero...anche per me sono degli eroi, per i padroni erano solo "carne da macello", quando hai una famiglia da mantenere non puoi fare troppo lo schizzinoso, quello che fa piů rabbia č che gli operai che si ammalavano venivano presi per pazzi, o per alcolizzati quando non lo erano affatto in quanto l'avvelenamento da piombo ha effetti simili all'alcolismo, quindi oltre il danno pure la beffa...anche per la famiglia..una cosa č dire ai figli che il papa č ammalato per il lavoro, un'altra che č un alcolizzato o un pazzo...si č sempre tenuto tutto nascosto, addirittura nel '66 quando c'č stata l'alluvione i dirigenti ne hanno approfittato per far sparire tutti i referti medici...e a essere impiombati non erano solo gli operai, ma anche gli abitanti del quartiere...hanno fatto le analisi, ma non hanno mai reso pubblici gli esiti per non allarmare la gente.....io a livello di inquinamento penso che ce ne siano state poche al mondi di fabbriche come la sloi....buttavano tutti gli scarti a terra e nel fiume, e questo per 40 anni....
      E il piombio č ancora li dov'era 30 anni fa...nessuna sa come risolvere il problema...
      Pho23nix

      Commenta


      • #4
        Re: Per non dimenticare....

        non sapevo di questa fabbrica, tra l'altro trento non č nemmeno distante da vicenza..

        Mi dispiace=(
        Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
        noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
        sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

        Commenta


        • #5
          Re: Per non dimenticare....

          chi e' nato prima del 1990 il piombo tetraetile lo ha respirato, e non solo quello,
          amianto, mercurio e anche molto altro..
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: Per non dimenticare....

            mi č venuta la pelle d'oca... e provo veramente una grande rabbia dentro quando sento di come certe categorie di "operai eroi" vengono trattati da chi ha in mano soldi e potere!!
            Un documentario che fa riflettere!!!
            Nel campo della paura, se ne sperimenta di piů in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

            Commenta


            • #7
              Re: Per non dimenticare....

              Originariamente inviato da kaste Visualizza il messaggio
              non sapevo di questa fabbrica, tra l'altro trento non č nemmeno distante da vicenza..

              Mi dispiace=(
              cazz era davvero vicino a noi,manco io ne sapevo qualcosa che vergogna
              Si lavora e si fatica per la 206 e per la f..a

              Commenta


              • #8
                Re: Per non dimenticare....

                io sono di padova e anche io ignoravo questa storia
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #9
                  Re: Per non dimenticare....

                  Pensate che nemmeno qui a trento per anni si sapeva poco e niente, neppure quando era attiva, la gente non sapeva cosa venisse prodotto...e sempre rimasto tutto nascosto...e a maggior ragione adesso dopo 30 anni tanti non la conoscono.... la gente fa presto a dimenticare...la sloi poi non era l'unica, c'era un'acciaieria, una fabbrica che produceva naftalina e altri prodotti chimici e l'italcementi.....praticamente l'aria in estate quando non pioveva era irrespirabile in quanto trento e in una conca tra i monti, e tutti i fumi formavano una cappa, e quando andava vento li portava verso nord, ma di sicuro era la piů pericolosa di tutte, sia per gli operai sia per l'ambiente e praticamente era una bomba chimica, il piombo tetraetile lo usavano nella prima guerra mondiale per gasare i soldati nemici, ed era un componente principale delle bombe al napalm...se nel '78 non spegnevano l'incendio, trento sarebbe diventata un immenso cimitero...
                  Pho23nix

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Per non dimenticare....

                    =( triste la faccenda
                    Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
                    noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
                    sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X