annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Remembering STEVE JOBS

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Remembering STEVE JOBS

    r.i.p.
    Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
    noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
    sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

    Commenta


    • #32
      Re: Remembering STEVE JOBS

      Da piccolino ero fan apple, crescendo ho perso il lato "tifoso" ed ho apprezzato i prodotti (con alti e bassi), ma non posso che dispiacermi di tale avvenimento. Trovo interessante citare il discorso di Bill Gates in suo onore e un film (dedicato ai due testoni). Vi lascio i link:

      http://windows.digital.it/bill-gates...jobs-4701.html

      http://it.wikipedia.org/wiki/I_pirati_di_Silicon_Valley
      ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
      cit. Jeremy Clarkson

      "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
      cit. Colin Chapman

      Commenta


      • #33
        Re: Remembering STEVE JOBS

        R.I.P


        Commenta


        • #34
          Re: Remembering STEVE JOBS

          mi interessa di piu come la pensava,la pensava come osho,credo che osho gli abbia dato molti imput per la sua vita.da grande estimatore del pensiero evoluto.non posso che dispiacermi della morte di quest uomo,ma si tratta di un flusso..........
          ambaradan

          Commenta


          • #35
            Re: Remembering STEVE JOBS

            Un Grande uomo. rip

            Originariamente inviato da DKImport Visualizza il messaggio
            quante volte lo avrò visto..
            The thrill of speed

            Commenta


            • #36
              Re: Remembering STEVE JOBS

              Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
              andrebbe ricordato giusto per il discorso a stanford, che vale piu di mille Mac Ipad, o Iculo venduti.

              Grande persona, luci e ombre nel suo passato (guardatevi il film "i pirati della Silicon Valley") ma rimane un grandissimo ispiratore secondo me, al di la di quello che ha poi venduto.
              "Ombre" è riduttivo, ma anche ingenuo: al top ci arrivi con le unghie e con i denti, non offrendo thè e pasticcini.
              Mister, Noi trattiamo piombo.

              Commenta


              • #37
                Re: Remembering STEVE JOBS

                Stamattina, prima ancora del caffè, mi sono trovata a dover spiegare a mio figlio chi era Steve Jobs.
                Ho aperto il computer mi è sfuggita un’esclamazione e lui si è subito incuriosito.
                Così mi sono sforzata di rendere comprensibile a un bambino di quattro anni e mezzo perché il volto di quell’uomo era su tutte le pagine web.
                Gli ho detto che se quando andiamo in giro lui appoggia sicuro la mano su qualsiasi schermo incontri aspettandosi una reazione,
                un po’ è merito di Steve Jobs.
                Gli ho detto che quando in treno possiamo portarci l’opera omnia di Geronimo Stilton tutta compressa nell’iPod, un po’ è merito di Steve Jobs.
                Gli ho detto che se tante volte posso restare ai giardini con lui perché mi basta l’iPad per fare quello che devo, un po’ è merito di Steve Jobs.
                Gli ho detto che quando ci divertiamo facendo le foto e trasformandole nei modi più buffi, dal monocromo ai fumetti, un po’ è merito di Steve Jobs.
                Gli ho detto che quando sarà più grande, gli farò vedere un video in cui quel signore spiega come si debba sempre credere ai propri sogni e mantenersi hungry e foolish.
                Lui mi ha guardato e mi ha detto “Beh, quel signore aveva proprio dei bei sogni”, commento che mi ha proprio soddisfatto.
                Poi, mentre stava allontanandosi, si è girato e mi ha chiesto: “Mica che adesso dobbiamo ridargli l’iPad, vero?”
                Ciao Steve e grazie per questo futuro che hai messo nelle mani di mio figlio.

                Fonte: http://www.smamma.net/2011/10/chiedi...ra-steve-jobs/
                M

                Commenta


                • #38
                  Re: Remembering STEVE JOBS

                  Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                  in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Remembering STEVE JOBS

                    Un genio senza dubbio,certo più genio del marketing che "Genio per l'umanità "come lo si vuole mitizzare visto che il successo maggiore è essere riuscito a convincere che l'inutile e il superfluo siamo indispensabili e a creare bisogni che non esistevano.
                    ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
                    sigpic

                    La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Remembering STEVE JOBS

                      Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
                      Un genio senza dubbio,certo più genio del marketing che "Genio per l'umanità "come lo si vuole mitizzare visto che il successo maggiore è essere riuscito a convincere che l'inutile e il superfluo siamo indispensabili e a creare bisogni che non esistevano.
                      Il mondo si evolve e si creano sempre nuovi bisogni che prima non c'erano (e non per questo sono inutili e superfluo)....se tutti ragionassimo in questo modo saremmo ancora all'età della pietra!! Tutto quello che abbiamo oggi è inutile e superfluo per un uomo di 100/200 anni fa....
                      Ultima modifica di maxv8; 07-10-2011, 11:28.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X