annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Maturità 2003

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • esagera, rally.... su studenti.it è c'era il link a una bufala allucinogena, spero proprio non sia vera, sennò vado a picchiare il ministro!!!
    http://www.hackerzone.it/forum/topic...TURITA%27+2003
    madò mi sta tornando la strina dell'anno scorso...
    però stavolta la matura io nn ce l'ho.... ce l'ha la mia tipa!!
    ora devo andare....
    anke se nn sapete il risultato esatto saprete quante cag@te avete scritto!!
    Punto Mk2 - Punto Azzurrina - Grande Punto - Punto Abarth Esseesse
    VENDO RICAMBI PUNTO Mk2 Mk2b Grande Punto, Abarth....

    Punto MkII 1.2(8-16v) -PuntoRacingClub - Fast&Tuning PC + PV - LodiTuningClub
    ©DeMonello© ex MODERATOR of TUTTOTUNING.IT & ex PARASSITA of: TUNINGLOVE - DEEPTUNING - CARVILLAGE - CRAZYVANCLUB - CLIO16VCLUB - TUNINGVIDEO - TUNING-ITALIA ... e chi piu ne ha piu ne metta.. a gara con Alberto per chi parassitava piu forum.. bei tempi!

    Commenta


    • A) Analisi del testo: Baldovino
      Pirandello: da 'Il piacere dell'onestà', atto primo scena ottava, dialogo tra Baldovino e Fabio.
      BALDOVINO (seduto, s'insella le lenti su la punta del naso e, reclinando indietro il capo). Le chiedo, prima di tutto, una grazia.
      FABIO. Dica, dica...
      BALDOVINO. Signor marchese, che mi parli aperto.
      FABIO. Ah, sì, sì... Anzi, non chiedo di meglio.
      BALDOVINO. Grazie. Lei forse però non intende questa espressione "aperto", come la intendo io.
      FABIO. Ma... non so... aperto... con tutta franchezza...
      E poiché Baldovino, Con Un dito, fa cenno di no,
      ...E come, allora?
      BALDOVINO. Non basta. Ecco, veda, signor marchese: inevitabilmente, noi ci costruiamo. Mi spiego. Io entro qua, e divento subito, di fronte a lei, quello che devo essere, quello che posso essere - mi costruisco - cioè, me le presento in una forma adatta alla relazione che debbo contrarre con lei. E lo stesso fa di se anche lei che mi riceve. Ma, in fondo, dentro queste costruzioni nostre messe cosi di fronte, dietro le gelosie e le imposte, restano poi ben nascosti i pensieri nostri più segreti, i nostri più intimi sentimenti, tutto ciò che siamo per noi stessi, fuori delle relazioni che vogliamo stabilire. - Mi sono spiegato?
      FABIO. Si, si, benissimo... Ah, benissimo! (...)
      BALDOVINO. Ecco, lei forse crede, adesso, che io abbia voluto darle un saggio della mia intelligenza.
      FABIO. No, no... dicevo, perché... approvo, approvo ciò che lei ha saputo dire così bene.
      BALDOVINO. Comincio io, allora, se permette, a parlare aperto. - Provo da un pezzo, signor marchese - dentro - un disgusto indicibile delle abiette costruzioni di me, che debbo mandare avanti nelle relazioni che mi vedo costretto a contrarre coi miei... diciamo simili, se lei non s'offende.
      FABIO. No, prego... dica, dica pure...
      BALDOVINO. Io mi vedo, mi vedo di continuo, signor marchese; e dico: - Ma quanto è vile, ma com'è indegno questo che tu ora stai facendo!
      FABIO (sconcertato, imbarazzato). Oh Dio... ma no... perché?
      BALDOVINO. Perché sì, scusi. Lei, tutt'al più, potrebbe domandarmi perché allora lo faccio? Ma perché... molto per colpa mia, molto anche per colpa d'altri, e ora, per necessità di cose, non posso fare altrimenti. Volerci in un modo o in un altro, signor marchese, è presto fatto. tutto sta, poi, se possiamo essere quali ci vogliamo. (..) Ora, scusi, debbo toccare un altro tasto molto delicato.
      FABIO. Mia moglie?
      BALDOVINO. Ne è separato. - Per torti... - lo so, lei è un perfetto gentiluomo - e chi non è capace di farne, è destinato a riceverne. - Per torti, dunque, della moglie. - E ha trovato qua una consolazione. Ma la vita - trista usuraja - si fa pagare quell'uno di bene che concede, con cento di noje e di dispiaceri.
      FABIO. Purtroppo!
      BALDOVINO. Eh, l'avrei a sapere! - Bisogna che ella sconti la sua consolazione, signor marchese! Ha davanti l’ombra minacciosa d'un protesto senza dilazione. - Vengo io a mettete una firma d'avallo, e ad assumermi di pagare la sua cambiale. - Non può credere, signor marchese, quanto piacere mi faccia questa vendetta che posso prendermi contro la società che nega ogni credito alla mia firma. Imporre questa mia firma; dire. - Ecco qua: uno ha preso alla vita quel che non doveva e ora pago io per lui, perché se io non pagassi, qua un'onestà fallirebbe, qua l'onore d'una famiglia farebbe bancarotta; signor marchese, è per me una bella soddisfazione: una rivincita! - Creda che non lo faccio per altro. (...)

      La storia di un nobile, il marchese Fabio, separato dalla moglie, che ha una relazione con una giovane, Agata, che aspetta da lui un bambino. La coppia cerca un finto marito per 'salvare le apparenze' e trovano il nobile in disgrazie che sarà Baldovino, che accetta di diventare il finto marito per saldare i suoi debiti. Ma alla fine il colpo di scena vedrà Baldovino conquistare l'amore di Agata.

      B) Articolo giornalistico o saggio breve (quattro ambiti)
      1) L'ambito artistico letterario Morte del gratello Giovanni | amai | A mia moglie in montagna | La madre
      Aspetti familiari (documenti: In morte del fratello Giovanni di Foscolo - 'A mia moglie, in montagna', da L'ora del tempo 1962 di Orelli - dall'autobiografia di Umbero Saba del 1924 - brano di Montale - 'Il compleanno di Mia figlia' di Raboni da 'Cadenza di inganno' del 1975)

      2) L'ambito socio economico.
      E' ancora possibile la poesia nella società delle comunicazioni di massa? (documenti allegati: Montale, da un discorso all'accademia di Svezia nel 1975 - 'E' ancora possibile la poesia?' - Gramellini, i versi della nonna da La Stampa del 20/11/2002 - Vassalli, 'Corriere della sera' del 12/01/03 Il declino del vate - Raboni, 'La poesia si vende ma non si dice', dal Corriere della sera del 18/01/2003)

      3) L'ambito storico politico
      Il terrore e la repressione politica nei sistemi totalitari del Novecento. (documenti: scheda punto 1: Il fascismo italiano fece centinaia di prigionieri politici e di confinati in domicilio coatto, migliaia di esiliati e fuoriusciti politici. 2: Il nazismo tedesco dal 1933 al '39 ha eliminato circa 20.000 oppositori nei campi di concentramento e nelle prigioni; tra il 1939 e il '41 ha sterminato nelle camere a gas 70.000 tedeschi vittime di un programma di eutanasia. Durante la guerra si calcola che siano stati uccisi circa 15 milioni di civili nei paesi occupati, circa 6 milioni di ebrei; 3 milioni e 300mila prigionieri di guerra sovietici, più di un milione di deportati e decine di migliaia di zingari sono morti nei campi di concentramento). Nella Russia comunista la prima epurazione la pagarono gli iscritti al partito; tra il 1936 ed il '38 furono eliminati 30.000 funzionari su 178.000; Nell'armata Rossa in due anni furono giustiziati 271 tra generali, alti ufficiali e commissari dell'esercito. Nei re
      gimi comunisti del mondo, (URSS, Europa dell'Est, Cina, Corea del Nord, Vietnam, Cambogia, Cuba, etc.) si calcola che sono stati eliminati circa 100 milioni di persone contrarie al regime. Né bisogna dimenticare le 'foibe' istriane e, più di recente, i crimini nei territori della ex Iugoslavia, in Algeria, in Iraq, etc. Amnesty International ha segnalato 111 Paesi dove sono state applicate torture su persone per reati di opinione. (doc. allegati; Courtois dal 'Il libro nero del comunismo'; dalla Convenzione delle Nazioni Unite, da Altamirano 'Tutte le forme di lotta'. Tzvetan Todorov: da 'Memoria del male, tentazione del bene': inchiesta su un secolo tragico)

      4) L'ambito tecnico scientifico
      L'acqua, risorsa e fonte di vita (doc - M. FONTANA, L'acqua, natura, uso, conasumo, inquinamento e sprechi, Editori Riuniti; Introduzione a 'Celebrazioni Ufficiali Italiane per la Giornata Mondiale dell'alimentazione' da parte del presidente del Consiglio dei Ministri; Atto della Giornata Mondiale dell'alimentazione; G. CORBELLINI, Una molecola nell'oceano, in IL SOLE ORE; M. MERZAGORA, Un patto sul colore dell'acqua, in IL SOLE ORE; Ph BALL. H20, Una biografia dell'acqua, Rizzoli 2000; AGRICOLTURA, marzo / aprile 2002)

      C) Tema di argomento storico
      Tutti gli esseri umani, senza distinzione alcuna di sesso, razza, nazionalità e religione, sono titolari di diritti fondamentali riconosciuti dal leggi internazionali. Ciò ha portato all'affermazione di un nuovo concetto di cittadinanza, che non è più soltanto 'anagrafica' o nazionale, ma che diventa 'planetaria' e quindi universale.

      Sviluppa l'argomento analizzando, anche alla luce di eventi storici recenti o remoti, le difficoltà che i vari popoli hanno incontrato e che ancora oggi incontrano sulla strada dell'affermazione dei diritti umani. Soffermati inoltre sulla grande sfida che le società odierne devono affrontare per rendere coerenti e compatibili le due forme di cittadinanza.

      D) Attualità
      Si dice, da parte di alcuni esperti, che la forza delle immagini attraverso cui viene oggi veicolata gran parte delle informazioni rischia, a causa dell'impatto immediato e prevalentemente emozionale, tipico del messaggio visivo, di prendere il sopravvento sul contenuto concettuale del messaggio stesso e sulla riflessione critica del destinatario. Ma si dice anche, da parte opposta, che è proprio l'immagine a favorire varie forme di apprendimento, rendendone più efficaci e duraturi i risultati. Discuti criticamente i due aspetti della questione proposta, avanzando le tue personali considerazioni.
      "Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza."-"Non è realistico pensare di vincere sempre ma io spero sempre che questo non sia il week-end in cui perdo." Ayrton Senna
      "Come si fa a non parlare di donne? Come si fa a VIVERE senza donne? Senza le donne i motori non partono neanche..." Enzo Ferrari Donne Meccanico Sostenitore n.1***Mia Mail***
      J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 75 Gninut Style Fans n°4

      Commenta


      • Belle tracce... nn li invidio...:rolleyes:
        - TsR® -
        Qualunque cosa fatta per amore è al di là del bene e del male...
        miniclubtorino

        Commenta


        • io avrei fatto questo 3) L'ambito storico politico, avrei fatto arrabbiare però eccessivamente la mia prof di storia (comunistazza)
          "Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza."-"Non è realistico pensare di vincere sempre ma io spero sempre che questo non sia il week-end in cui perdo." Ayrton Senna
          "Come si fa a non parlare di donne? Come si fa a VIVERE senza donne? Senza le donne i motori non partono neanche..." Enzo Ferrari Donne Meccanico Sostenitore n.1***Mia Mail***
          J.G.L. ---> Japanese Girls Lover - Membro Arrapato n. 75 Gninut Style Fans n°4

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da @lex83
            io avrei fatto questo 3) L'ambito storico politico, avrei fatto arrabbiare però eccessivamente la mia prof di storia (comunistazza)

            beh, era quello che pensavo anch'io...
            anche xchè alla fine la maggior parte fa quello di attualità...e i prof si rompono a vedere tutti temi uguali...
            - TsR® -
            Qualunque cosa fatta per amore è al di là del bene e del male...
            miniclubtorino

            Commenta


            • io avrei fatto la D
              o la C

              Guarda la mia ex 106
              "Son tutti finocchi col culo degli altri"
              ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
              "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

              Commenta


              • PORKO DItO la mia tipa che cazz0 starà facendo??
                quella puntava al 100, ma qui nn esce manco con 60!!
                Punto Mk2 - Punto Azzurrina - Grande Punto - Punto Abarth Esseesse
                VENDO RICAMBI PUNTO Mk2 Mk2b Grande Punto, Abarth....

                Punto MkII 1.2(8-16v) -PuntoRacingClub - Fast&Tuning PC + PV - LodiTuningClub
                ©DeMonello© ex MODERATOR of TUTTOTUNING.IT & ex PARASSITA of: TUNINGLOVE - DEEPTUNING - CARVILLAGE - CRAZYVANCLUB - CLIO16VCLUB - TUNINGVIDEO - TUNING-ITALIA ... e chi piu ne ha piu ne metta.. a gara con Alberto per chi parassitava piu forum.. bei tempi!

                Commenta


                • ho appena finito ragazzi!ho fatto l'articolo di giornale sull'acqua..sono stato il primo a finire e penso ke sia andato bene...la prof l'ha già letto e nn mi ha detto niente!speriamo...

                  cmq hanno fatto su ancora casini con gli scrutigni..in pratica avevo 5 in ginnastica xchè avevano messo i voti del primo quadimestre..ora devono rifare tutto medie e punti di ammisione compresi...magari mi salta fuori un punto in più meglio di niente!
                  MARZAGLIA 18 APRILE 2004....0-400m 13.976 sec----0-200m 9.197sec....
                  GUARDATEVI DALLA RABBIA DELL'UOMO PAZIENTE

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da bosca106
                    ho appena finito ragazzi!ho fatto l'articolo di giornale sull'acqua..sono stato il primo a finire e penso ke sia andato bene...la prof l'ha già letto e nn mi ha detto niente!speriamo...

                    cmq hanno fatto su ancora casini con gli scrutigni..in pratica avevo 5 in ginnastica xchè avevano messo i voti del primo quadimestre..ora devono rifare tutto medie e punti di ammisione compresi...magari mi salta fuori un punto in più meglio di niente!
                    Come al solito... e casini con i cellulari?? da noi l'anno scorso volevano ritirare alcune prove x via di telefoni imboscati negli zaini...:rolleyes:
                    - TsR® -
                    Qualunque cosa fatta per amore è al di là del bene e del male...
                    miniclubtorino

                    Commenta


                    • scusate ma che merde di titoli
                      ::. NiGhT ZoNE PrEsIdEnT ® .:: (¯`°·., Devils for Race ,.·°`¯)
                      Club Opel Corsa - GSI Member - MeTrOnOtTe Ufficiale -
                      Ex Italian Reign Of Share Nati nel 1982 Socio N°5
                      (OOo)==(w)==(oOO) ----------GOLF MANIA : UNA PASSIONE CHE RESTA----------------

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X