annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

GO KART

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    va bè scusate....

    Messaggio originariamente postato da GEPACA
    Con un kart dai almeno 4/5 secondi al giro ad una Punto Kit... Non confondiamo poi la merda con la cioccolata, quelli che affittano non sono kart nemmeno nel telaio, sono cancelli con il motore di un tosaerba...
    Forse non sono riuscito a spiegare lo scopo di questo thread: io volevo dire, sai quando ti senti con un tuo amico: "organizziamo una Kartatina? Va bene! Dai che pista? Boh quella dell'altra volta era molto bella. E lo so ma per cambiare un po'... Hai ragione se poi però a cambiare ci prendiamo un'inc*****? Con i soldi che tiro fuori mi girerebbero... Poi non ho l'indirizzo, il telefono. Quanto costa ? Boh. Va bè torniamo in quella là e vaff****".

    Lo scopo era lo scambio di pareri in modo da poter arrivare ad avere un "database umano" dal quale attingere in queste situazioni. Senza tirare in ballo la merda e il cioccolato o i confronti con la Punto Kit (nessuna polemica eee....

    Lo so anch'io che se prendo il Minipimer di mia madre e gli attacco le ruote, non vado lontanissimo dal poter dire "ho costruito un kartino del cazzo". Purtroppo quello passa il convento. Però ce ne sono alcuni che pur non essendo professionali sono divertenti comunque. Sapere dove da chi ci è già stato sarebbe utile!

    Ciao.
    Kay
    Kay

    Commenta


    • #12
      Con i kart a nolo se volete veramente divertirvi dovete cercare un circuito il più contorto possibile, curve a non finire e pochissimi rettilinei. In provincia di Modena a Rastellino esiste un circuito solo per i kart a nolo, è una curva continua, non è molto lungo ed è abbastanza stretto da rendere "adrenalinici" tutti i sorpassi. Chiariamente i kart a nolo sono sempre gli stessi (frullatori a 4ruote).

      Ogni tanto ci vado con gli amici quando si vuole fare gli asini. In questo circuito ti posso garantire che non riesci a guidare con un mano e tantomeno sempre con il tutto-giù.

      Io non posso più andareci, l'ultima volta (un anno fa ormai) in un duello con un amico, gli abbiamo piegato due telai.

      Se ti interessa ti procuro i numeri telefonici. Se lo concordi ti noleggia la pista a gironata.

      Pandus
      Cordialmente. Pandus

      ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

      Commenta


      • #13
        Io a Rstellino ci vado molto spesso e penso di non aver mai tolto il piede dal gas, anche perchè non seve a niente con dei motori cosi indecenti, ma la cosa + bella è che se anche fai un drittone da paura non ti rompe le OO nessuno.

        Commenta


        • #14
          Beh!! Se parzializzi un pò il gas mentre percorri le due curve che ti portano sul rettilineo interno, esci più veloce, garantito al limone !!!!

          Se invece intendi che ti puoi permettere di stare con il tutto giù senza cercare di ottimizzare la guida, allora ti dò ragione. Ma fidati che giri più piano.

          Pandus
          Cordialmente. Pandus

          ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

          Commenta


          • #15
            Datemi retta, se vi piace organizzare queste kartate fra amici compratevane uno vero che non vi pentirete. Magari in società come ho fatto io con il mio primo kart. Un milione e mezzo a testa (in 2) e vi fate un discreto 100cc con cui girare in pista, ed anche da soli vi divertite lo stesso. Poi, ingaggiare un duello con uno di quelli veri fa veramente paura, altro che noleggio... Cercate di provarne uno vero e capirete, è quasi una droga...

            Commenta


            • #16
              Scusate, ma è vero che i Kart hanno bisogno di una manutenzione incredibile?

              Dalle mie parti si spaccia che dopo una gg in pista bisogna rettificare in gruppo termico. Mi sembra un po esagerato.

              Commenta


              • #17
                quale go-kart mi consigliate di comprare?
                Saluti a tutti e a presto!!!
                :cool:;)DJ Paolo;):cool:

                SIGN EDITATA BY DIAC ECEDE DAI LIMITI PER LE IMMAGINI

                Commenta


                • #18
                  Tenendo conto che lo uso poco, mi conviene comperarlo usato?
                  E di che cilindrata?
                  :cool:;)DJ Paolo;):cool:

                  SIGN EDITATA BY DIAC ECEDE DAI LIMITI PER LE IMMAGINI

                  Commenta


                  • #19
                    Se veramente possiedi la macchina nella tua firma, meglio che lasci stare i kart

                    Commenta


                    • #20
                      x Black Jack

                      La manutenzione della meccanica di un kart dipinde in primo luogo dal tipo di motore. GEPACA sicuremente vi potrà illuminare su quella dei motori 100 cc. Io con motore TM 125 a marce, cambio il pistone completo di fascia e gabbia a rulli ogni 40 litri. La revisione del banco (eventuali ovalizzazioni del banco, accoppiamento albero motore, paraolii, controllo ingranaggi cambio) ogni 80-90 litri. Sì i motori da karting sono delicati ma se hai un pò di testa e controlli la carburazione spesso difficilmente "grippi". E' vero anche che mi è capitato di vedere grippare motori con 10 litri di vita. Io personalmente eseguo tutto da me e per ora ( toccatina) non ho mai avuto problemi.

                      x tutti gli interessati

                      UN CONSIGLIO DA AMICO. Non comprate telai tristi. Se il telaio è triste, puoi montarci sopra pure un motore da 60Cv che in strada non ci stai. Se veramente volete cominciare non fate il mio stesso errore, non partite dal 125 a marce e comprate un bel 100 cc. Questo vi permetterà di affinare la tecnica di guida. Solo dopo ha senso il passaggio alla maggiore cilindrata.

                      Cordialmente. Pandus

                      ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X