Re: Come difendersi dai Server-spia su eDonkey, Emule e P2P in generale *AGGIORNATO*
bè effettivamente so molto poco pure io su server, rete ecc ecc
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
Re: Come difendersi dai Server-spia su eDonkey, Emule e P2P in generale *AGGIORNATO*
Originariamente inviato da Bruno_Jtd
Da oggi circola la notizia (ufficiale) che sia stato posto sotto sequestro dalla polizia belga,il famoso Razorback 2.0,il più grande server della rete Ed2k. Anche altri server sembrano irraggiungibili, come lo stesso www.gruk.org , da cui si potevano scaricare liste sicure dei server.
Il consiglio che la comunità emule da a tutti gli utenti, è di usare la rete Kad,che non fa capo ai server,in attesa di chiarire qual è la situazione giuridica del file-sharing..a quanto sembra,tra filtri sulle linee dsl e server sequestrati,in tutta Europa è in atto una grande offensiva contro il p2p
Re: Come difendersi dai Server-spia su eDonkey, Emule e P2P in generale *AGGIORNATO*
Il consiglio che la comunità emule da a tutti gli utenti, è di usare la rete Kad,che non fa capo ai server,in attesa di chiarire qual è la situazione giuridica del file-sharing
che significa ciò???
ditemi cosa devo fare perkè non ho mai usato la rete kad
Re: Come difendersi dai Server-spia su eDonkey, Emule e P2P in generale *AGGIORNATO*
Originariamente inviato da Venon
io scarico..quindi mi va bene così non voglio sapere altro hehehe
Non so se è il caso del server che usi cmq:
la maggior parte dei server, trasmettono quello che tu hai in condivisione, agli autori dei server, e tutte le richieste di ricerca che fai sui server, mentre sulla rete kad questo non accade.
Slyck.com segnala come ora sulla rete P2P siano presenti solo "Razorback fasulli", ovvero server realizzati dalle forze dell'ordine per monitorare e raccogliere dati sul traffico. Anche per questo, e per la continua attività di monitoraggio delle reti, la notizia del sequestro ha suscitato anche un certo allarme negli utenti
I server fidati purtroppo sono soltanto 2 o 3, quelli che hanno la tecnologia,lungdunum che salva i dati degli utenti nella RAM, e non nel disco fisso, in modo che se viene SPENTO, perde tutti i dati presenti:
Il consiglio del moderatore di p2pforum.it è questo http://www.p2pforum.it/forum/showpos...0&postcount=13
Nella situazione che si è venuta a creare è consigliabile cmq connettersi solo alla rete kad, i server mantengono i log dei file condivisi dagli utenti connessi (log che cmq va perso allo spegnimento del server stesso), se non si vuole correre il rischio di vedere violata la propria privacy meglio usare solo la rete serverless kademlia... o utilizzare una lista server minimale: http://elboiler.p2pforum.it/server_v2.met (che cmq, tramite il source exchange, risulta più che sufficiente)
Il mio consiglio cmq è di usarla solo per eventuali procedure di bootstrap per la prima connessione alla rete kad e per il resto basarsi esclusivamente su quest'ultima rete.
Commenta