annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Programmazione & Co....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Programmazione & Co....

    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
    vedi il problema è che non ti rendi nemmeno conto, che l'assembler come linguaggio di programmazione non esiste poi tu per me puoi continuare a chiamarlo come vuoi, anche turisbeggio se ti viene più familiare.
    E' noto che molti anche nell'ambiente usino il termine assembler per indicare l'assembly, ma con questo non puoi venirmi a dire che l'assembler è un linguaggio di programmazione!
    ah...figo...

    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
    e questo è quello che ti dicevano a scuola... ora se sei mai stato in giro, a meno che tu non sia un os developer, ti stia occupando dello sviluppo di un motore grafico o dello svilluppo di un driver o ancora faccia reversing per qualche casa di antivirus, non vedo in cosa un programmatore possa usarlo.
    Nei progetti universitari annuali in cui diverse università partecipano a competizioni fra piccoli robot persino i bracci meccanici vengono programmati in VISUAL BASIC ... direi che siamo lontani dall'assembly.
    Però è vero che molti come te sostengono che scrivere "hello world" in asm è figo
    sicuramente, fa figo... magari, ti insegna a capire come funziona davvero un pc, piuttosto che attaccare i pezzi come si fa con il visual basic... che tra l'altro, è un mezzo linguaggio, visto che usa gli oggetti, ma non li crea...
    il fatto che sia usato tantissimo non vuol dire che sia migliore di altri, anzi, il vb è uno dei linguaggi peggiori per programmare, e chi lo fa di mestiere questo lo sa... ma è quello più usato, proprio perché lo sanno usare anche i bambinetti freschi freschi di università... e dato che i programmi, nel 75% dei casi, non li scrivi tu, per qualsiasi società è più conveniente usare il VB piuttosto che il PowerBuilder, o il Delphi...

    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
    grandee! riempirò di shellcode i miei codici!
    eh, magari potrebbe essere carino... non so che te ne fai... ma fa come te pare...

    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
    e quindi? tutti i linguaggi compilati non hanno bisogno di interprete, dal visual basic al c...
    alcuni sono compilati, professò, altri so interpretati... me caschi sulle basi???

    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
    e a questo punto vorrei capire se fai il webmaster
    certo che no
    VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
    Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

    ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
    Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
    AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
    Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

    Commenta


    • #52
      Re: Programmazione & Co....

      la "flame" sta diventando interessante
      chi vuole il coltello e chi il fucile?
      SE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
      Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
      Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!

      Commenta


      • #53
        Re: Programmazione & Co....

        alcuni sono compilati, professò, altri so interpretati... me caschi sulle basi???
        tu hai scritto "anche se si compila... e la sua forza è proprio in questo, che non ha bisogno di un interprete per essere eseguito " come se ci fossero linguaggi compilati che necessitano di interprete...e quindi ti ho risposto che mi sembra OVVIO che non abbia bisogno di interprete, mischi le carte?


        sicuramente, fa figo... magari, ti insegna a capire come funziona davvero un pc, piuttosto che attaccare i pezzi come si fa con il visual basic... che tra l'altro, è un mezzo linguaggio, visto che usa gli oggetti, ma non li crea... il fatto che sia usato tantissimo non vuol dire che sia migliore di altri, anzi, il vb è uno dei linguaggi peggiori per programmare, e chi lo fa di mestiere questo lo sa... ma è quello più usato, proprio perché lo sanno usare anche i bambinetti freschi freschi di università... e dato che i programmi, nel 75% dei casi, non li scrivi tu, per qualsiasi società è più conveniente usare il VB piuttosto che il PowerBuilder, o il Delphi...
        ah quindi io che programmo dispositivi embedded in c dovrei usare l'assembly per capire come funziona un pc? il meglio della comicità di elaborare!

        comunque da quello che dici capisco che non hai nemmeno studiato in un'università con indirizzo informatico, visto che da nessuna parte viene studiato visual basic. Al limite verrà studiato in qualche istituto professionale.
        In ogni caso il discorso sul visual basic è piuttosto condivisibile.
        L'immaginazione è più importante della conoscenza!

        Commenta


        • #54
          Re: Programmazione & Co....

          Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
          e questo è quello che ti dicevano a scuola... ora se sei mai stato in giro, a meno che tu non sia un os developer, ti stia occupando dello sviluppo di un motore grafico o dello svilluppo di un driver o ancora faccia reversing per qualche casa di antivirus, non vedo in cosa un programmatore possa usarlo.
          Ad esempio per programmare microcontrollori come un 80HC51, o anche solo i piu' semplici PIC? O per sapere cosa stai facendo quando usi linguaggi di alto livello come il VB per ottimizzare meglio il codice?
          Se non conosci almeno le basi dell' asm, difficilmente potrai imparare come funziona una coda FIFO ad esempio, o come lavora un processore, o come viene gestito un dato a 64bit in un processore a 32.

          e quindi? tutti i linguaggi compilati non hanno bisogno di interprete, dal visual basic al c...
          Parlando ad esempio di piattaforma .Net di posso dire che il codice IL nella procedura d'ingresso, viene gestito dal compilatore JIT, convertito in codice nativo, quindi eseguito.

          P.S.
          La programmazione e' principalmente formata da studio+matematica+logica, prima di far discussioni chilometriche sulla differenza tra assembly, assembler e asm, o discorsi simili, meglio documentarsi per bene no?

          P.S.2
          Per chi dice che il VB usa gli oggetti ma non li crea, a che versione ti riferisci? Dal .net 2003 in poi e' diventato molto piu' un OOPL rispetto al 6 (che era molto limitato per certi aspetti).
          E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
          e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
          e' l'ignoranza che crea la violenza...
          S.S.S.

          Commenta


          • #55
            Re: Programmazione & Co....

            Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
            Ad esempio per programmare microcontrollori come un 80HC51, o anche solo i piu' semplici PIC? O per sapere cosa stai facendo quando usi linguaggi di alto livello come il VB per ottimizzare meglio il codice?
            qui hai pienamente ragione ma si parlava di linguaggi con utilità su larga scala, non di utilità specifiche, come appunto drivers, microcontrollori, etc...

            Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
            Se non conosci almeno le basi dell' asm, difficilmente potrai imparare come funziona una coda FIFO ad esempio, o come lavora un processore, o come viene gestito un dato a 64bit in un processore a 32.
            scusami ma le code le studi in fondamenti di informatica al primo anno di università , come lavora un processore o la gestione dei dati si studia bene anche in sistemi operativi al secondo anno, e comunque mi sembrano cose piuttosto semplici, non tali da giustificare l'apprendimento dell'assembly.


            Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
            Parlando ad esempio di piattaforma .Net di posso dire che il codice IL nella procedura d'ingresso, viene gestito dal compilatore JIT, convertito in codice nativo, quindi eseguito.
            non conosco .net, ma forse un giorno mi deciderò a studiare il c#
            so di essere piuttosto obsoleto
            Ultima modifica di fauley; 01-03-2007, 18:56.
            L'immaginazione è più importante della conoscenza!

            Commenta


            • #56
              Re: Programmazione & Co....

              Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
              scusami ma le code le studi in fondamenti di informatica al primo anno di università , come lavora un processore o la gestione dei dati si studia bene anche in sistemi operativi al secondo anno, e comunque mi sembrano cose piuttosto semplici, non tali da giustificare l'apprendimento dell'assembly.
              Io la vedo diversamente (non ho studiato informatica all'univ), ma detta semplicemente dal mio personale punto di vista questa e' un po la differenza tra lo studio universitario classico (studio questo e quello per passare l'esame), o il capire e provare perche' voglio e mi piace.
              Per come la vedo io l'asm e il C sono la base da cui partire nello studio della programmazione, indipendentemente dalle piattaforme software o hardware sulla quale poi andrai a lavorare.

              non conosco .net, ma forse un giorno mi deciderò a studiare il c#
              so di essere piuttosto obsoleto
              Se conosci il c++ passare al c# sara' abbastanza facile, cambiano le classi ovviamente e alcune cosette sintattiche, la gestione della compilazione, componenti .com ecc, ma nulla di stravolgente. Il linguaggio che penso sia stato "trasformato" in maniera maggiore col passaggio a .net penso sia il VB, che ora e' molto piu' adatto all' OOP (peccato soltanto che alcune dll di windows xp siano ancora le stesse identiche di win 95 e si debba impazzire ogni volta che usi PInvoke... ).
              Ultima modifica di Diablo; 01-03-2007, 19:27.
              E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
              e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
              e' l'ignoranza che crea la violenza...
              S.S.S.

              Commenta


              • #57
                Re: Programmazione & Co....

                Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
                Io la vedo diversamente (non ho studiato informatica all'univ), ma detta semplicemente dal mio personale punto di vista questa e' un po la differenza tra lo studio universitario classico (studio questo e quello per passare l'esame), o il capire e provare perche' voglio e mi piace.
                Per come la vedo io l'asm e il C sono la base da cui partire nello studio della programmazione, indipendentemente dalle piattaforme software o hardware sulla quale poi andrai a lavorare.



                Se conosci il c++ passare al c# sara' abbastanza facile, cambiano le classi ovviamente e alcune cosette sintattiche, la gestione della compilazione, componenti .com ecc, ma nulla di stravolgente. Il linguaggio che penso sia stato "trasformato" in maniera maggiore col passaggio a .net penso sia il VB, che ora e' molto piu' adatto all' OOP (peccato soltanto che alcune dll di windows xp siano ancora le stesse identiche di win 95 e si debba impazzire ogni volta che usi PInvoke... ).
                perche volevi sapere cosa faccio????

                @fauley domani te faccio chiama dalla MIT cosi je risolvi qlc problema..
                **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
                -The Virtual Club- V.P.
                don't try this on the road
                Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
                Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

                Commenta


                • #58
                  Re: Programmazione & Co....

                  un po di c++ , javascript , sql , html , e css
                  Se nn sei uno d noi ..... sei uno di loro
                  Non ti preoccupare se la gente ti considera mezzo scemo...Sarà solo perchè ti conosce a metà!!!

                  VENDO IMPIANTO AUDIO

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Programmazione & Co....

                    Originariamente inviato da fran_74 Visualizza il messaggio
                    perche volevi sapere cosa faccio????
                    Ti ho visto preparato sull'argomento e mi ha preso la curiosita' di chiederti di cosa ti occupi.
                    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                    e' l'ignoranza che crea la violenza...
                    S.S.S.

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Programmazione & Co....

                      Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
                      Ti ho visto preparato sull'argomento e mi ha preso la curiosita' di chiederti di cosa ti occupi.
                      ok,, pensavo ci conoscessimo...
                      **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
                      -The Virtual Club- V.P.
                      don't try this on the road
                      Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
                      Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X