Re: router e controllo a distanza
pensavo ti trovassi all'interno di un'azienda non dell'università.. se poi anche l'ok dell'amministratore è tutto ok
Allora i programmi a cui ti riferisci tu chiamano VNC.
Se cerchi su google ne troverai molti.. i primi nomi che ti compaiono sono i più conosciuti ed utilizzati soprattutto in ambiente soho (ufficio).
Io ti consiglio RealVNC, davvero molto semplice da usare.
Il programma è composto da un server e un viewer (il client).
- Installa il programma in entrambi i pc (verranno installati sia il server che il viewer).
- Nel pc di casa dove avrai installato il server, setta i parametri necessari al tuo firewall personale (zone alarm, kerio, boh quello che usi insomma) o al tuo router se usi un firewall integrato nel router.
- Dal pc dell'università lancia il viewer e inserisci l'ip del tuo pc di casa, è una connessione in uscita e i firewall che stanno a monte della connessione dell'università non dovrebbero dare problemi.
Fammi sapere, ciao.
Originariamente inviato da iui
Visualizza il messaggio

Allora i programmi a cui ti riferisci tu chiamano VNC.
Se cerchi su google ne troverai molti.. i primi nomi che ti compaiono sono i più conosciuti ed utilizzati soprattutto in ambiente soho (ufficio).
Io ti consiglio RealVNC, davvero molto semplice da usare.
Il programma è composto da un server e un viewer (il client).
- Installa il programma in entrambi i pc (verranno installati sia il server che il viewer).
- Nel pc di casa dove avrai installato il server, setta i parametri necessari al tuo firewall personale (zone alarm, kerio, boh quello che usi insomma) o al tuo router se usi un firewall integrato nel router.
- Dal pc dell'università lancia il viewer e inserisci l'ip del tuo pc di casa, è una connessione in uscita e i firewall che stanno a monte della connessione dell'università non dovrebbero dare problemi.
Fammi sapere, ciao.
Commenta