annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio scheda video

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbio scheda video

    Devo acquistare una scheda video e, dal momento che voglio vedere i film sulla TV LCD, mi chiedevo se è meglio una GeForce 7300GS (che ha 256MB di ram DDR2 e provvista di uscita DVI che userei per il monitor del pc + uscita HDMI che userei per la tv) o una GeForce 8600GT (che ha sempre 256MB di ram ma ti tipo DDR3 e due uscite DVI che userei una per il monitor e l'altra per la tv).
    Quale delle due renderebbe meglio per la visione di un film?
    INDICAZIONI UTILI:
    - DEVONO ESSERE SILENT (cioè totalmente mute, senza ventola)
    - NON GIOCO COL PC
    - VORREI POTER USARE LA TV LCD COME MAXIMONITOR QUANDO NE HO NECESSITA' (quindi le scritte devono essere ben leggibili e di qualità pari al monitor del pc)

    Attendo con ansia le vostre risposte, i vostri consigli e vostri pareri.

    PS al momento ho una FX5200 con doppia VGA (con una ventola che unita a quella della cpu rompe parecchio di giorno e tantissimo di notte) e sulla tv sia i film che le scritte sono di buona qualità.
    IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
    IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!

  • #2
    Re: Dubbio scheda video

    assolutamente 8600GT!!! a livello di prestazioni è di gran lunga meglio della 7300GS ed è anche più nuova e con funzioni più avanzate...
    se son tutte e 2 silent prendi la 8600 a occhi chiusi, con cui, volendo, puoi anche giochicchiare a 1280x1024...

    Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
    All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

    Commenta


    • #3
      Re: Dubbio scheda video

      Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
      assolutamente 8600GT!!! a livello di prestazioni è di gran lunga meglio della 7300GS ed è anche più nuova e con funzioni più avanzate...
      se son tutte e 2 silent prendi la 8600 a occhi chiusi, con cui, volendo, puoi anche giochicchiare a 1280x1024...
      Il dubbio che avevo io è questo: si vede meglio usando l'uscita HDMI della 7300GS (scheda abbastanza datata) oppure usando l'uscita DVI della 8600GT (scheda più recente e più performante)?
      Ripeto: i giochi non mi interessano! Vorrei che usando la tv lcd come maximonitor io possa avere una buona qualità delle scritte.
      Valuto anche altre proposte (purchè le schede siano 100% SILENT).
      IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
      IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!

      Commenta


      • #4
        Re: Dubbio scheda video

        Originariamente inviato da Lilloebasta Visualizza il messaggio
        Il dubbio che avevo io è questo: si vede meglio usando l'uscita HDMI della 7300GS (scheda abbastanza datata) oppure usando l'uscita DVI della 8600GT (scheda più recente e più performante)?
        Ripeto: i giochi non mi interessano! Vorrei che usando la tv lcd come maximonitor io possa avere una buona qualità delle scritte.
        Valuto anche altre proposte (purchè le schede siano 100% SILENT).
        non sono esperto del campo... per quello che so ti posso dire che a livello video sarebbe meglio l'HDMI perchè ha più banda passante, regge fino a 1440p (mi pare...) e altre cosette (inutili).... ma cmq si può usare benissimo anche il DVI-D Dual Link convertendolo in HDMI, la qualità finale peso che sarà la stessa...

        PS. con l'HDMI hai solo quel cavo e basta, col DVI l'audio ce l'hai a parte

        PPS. prova a sentire anche gli altri va'...

        Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
        All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

        Commenta


        • #5
          Re: Dubbio scheda video

          se non giochi anche la 7300gs è ok

          Commenta


          • #6
            Re: Dubbio scheda video

            Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
            non sono esperto del campo... per quello che so ti posso dire che a livello video sarebbe meglio l'HDMI perchè ha più banda passante, regge fino a 1440p (mi pare...) e altre cosette (inutili).... ma cmq si può usare benissimo anche il DVI-D Dual Link convertendolo in HDMI, la qualità finale peso che sarà la stessa...

            PS. con l'HDMI hai solo quel cavo e basta, col DVI l'audio ce l'hai a parte

            PPS. prova a sentire anche gli altri va'...
            La mia tv ha come ingressi: SCART, VGA, DVI e HDMI quindi non dovrei usare nessun adattatore.
            Vorrei solo capire se si vede meglio con l'HDMI di una scheda video abbastanza datata (la 7300GS) o con il DVI di una scheda video più performante (la 8600GT). Già con la FX5200 i film si vedono benissimo e le scritte sono molto buone quindi volevo vedere se riesco a ottenere più qualità con l'HDMI oppure compro tranquillamente la 8600GT che è anche più performante. (al limite la 7300 la prendo lo stesso per usarla in un mediacenter da mettere in soggiorno).
            Con l'HDMI avrei in più la rilevazione automatica della risoluzione della tv e l'audio nello stesso cavo che trasporta i segnali video ma nè l'uno nè l'altro aspetto sono poi così fondamentali...
            Ultima modifica di Lilloebasta; 24-10-2007, 23:30.
            IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
            IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!

            Commenta

            Sto operando...
            X