So che sulla golf IV, una buona barra antirollio poeteriore aiutava a rendere la macchina più guidabile. Meno sottosterzo. Sulla Golf V, secondo voi è auspicabile lo stesso tipo di intervento? Cioè: lascio quella anteriore così com'è e metto quella posteriore maggiorata. Non diventa sbilanciata la macchina? Tipo al limite che mi parte di colpo? La nuova golf ha uno schema di sospensioni posteriori completamente diverso da quella precedente ed un telaio più rigido, così non riesco a capire se questo intervento sia da fare o meno per avere una macchina più guidabile ma che comunque rimanga sincera nella guida..

