ciao raga! vorrei sapere quale puo' essere un buon assetto per una punto gt calcolando che vorrei cambiare solo le molle e che vado pazzo per assetti super-ribassati! avevo pensato alle eibach ma mi sembrano un po' troppo alte; mi piacerebbe un qualcosa di piu' basso ma che non sia inguidabile! sapete darmi qualche dritta al riguardo? grazie! Tommy.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
assetto punto gt!
Comprimi
X
-
Vai sulle Eibach... non mi stancherò mai di consigliarle.
Sulla Punto Gt in particolare vanno molto bene; tutti quelli che conosco, me compreso, che le hanno montate sulla Punto Gt sono rimasti soddisfatissimi; sono le uniche che ti consentono di lasciare anche gli ammortizzatori originali; poi se vuoi irrigidire di più puoi sempre cambiarli...
Io sulla mia ne avevo provati 3 di kit di molle; non faccio i nomi delle altre marche... ma erano di gran lunga peggiori...
Come abbassamento non è eccessivo, anche se ce ne sono che abbassano meno; cmq non preoccuparti che si vede, eccome se si vede
CiaoMy garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
sigpic
-
Ciao Tommy.Attento abbassamenti esasperati e ammortizzatori di serie non vanno d'accordo.L'ho provato sulla mia pelle.L'ammortizzatore di serie è studiato per avere una certa escursione(senza considerare poi i valori di forza in compressione o forza in estensione)e così facendo lo metteresti a fondocorsa per cui ti ritroveresti nella migliore delle ipotesi un'auto "ballerina" e i tuoi ammortizzatori potrebbero "scoppiare".Per questo ci sono in giro amm. sportivi con lo stelo + corto di 2/3cm da abbinare a molle molto corte.Ti consiglio se vuoi andare sul sicuro di comprare un kit completo di amm. e molle studiato ad hoc per la tua auto.Su Elaborare vi sono pubblicità di tali prodotti e alcuni sono veramente convenienti.
By GRT
Commenta
-
per MrTurbo!
ciao MrTurbo! ho dato un'occhiata al tuo sito personale e ho notato la tua splendida punto gt bianca (colore da me preferito per la GT perche' ritengo dia alla macchina quel po' di cattiveria in + che non fa mai male!). Ho notato che montavi molle Jamex di ben -5cm.! come ti trovavi? qual'e' il loro costo! peccato che l'hai gia venduta senno te la compravo io! in questi giorni sono proprio in cerca di una bella puntona come avevi te! esclusivamente bianca...al massimo nera! ciao Tommy.
FOLLOW ME IF YOU CAN
Commenta
-
ehm ehm... le molle Jamex erano un'esperimento... e cmq avevo dovuto cambiare gli ammortizzatori...
personalmente te le sconsiglio, innanzitutto 5 o 6 cm di abbassamento sono troppi per la Punto Gt, il trapezio della sospensione lavora male; poi, le Jamex sono quel tipo di molle che non vanno assolutamente d'accordo con gli ammortizzatori originali e richiedono elementi più frenati e a stelo corto...
le Eibach si abbassano meno (-3,5 cm circa) però hanno un funzionamento realmente progressivo, non solo sulla carta come molte altre molle...
Se vuoi una conferma; le Eibach le ha appena montate, dietro mio consiglio, anche un'altro mod. del forum, Vex; sò che doveva ritirare la sua Gt oggi...
CiaoMy garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
sigpic
Commenta
-
Eccomi qua....
Eibach?!? FAVOLOSEEEEEEEE!!!
Raga, ho ritirato la GT oggi dopo 24 giorni che non la usavo (tamponamento... ragione al 100%)
Le Eibach le ho montate con gli ammo originali, che hanno 39100 km.
Primo: 3,5 cm di abbassamento? A me sembra di più! E' RASOTERRA!!!
Secondo: le molle originali fanno schifo. Perfino sulle buche più profonde assorbono meglio le Eibach.
Terzo: in accelerazione non si alza il muso, in frenata non si abbassa... praticamente inchiodata a terra... e in curva sono ottime, anche se rimane un rollio che cmq è la metà di prima....
Cmq, che davvero si nota è l'abbassamento... pauroso! E' un'altra macchina, sembra pronta per entrare in pista...
ciao!Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979Focus WRC: 2006 :rooleyes:
Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
- no comment -
Commenta
-
Non so' come considerate le B+G, ma io le ho da meno 5 Cm progressive, e sono una favola...ma per -5 bisogna toccare anche gli ammortizzatori, cosa cmq consigliabile da fare con qualunque tipo di molla sportiva....io aspetterei (se i soldi sono il tuo problema) e farei entrambi. Solo con le molle non risolvi molto. Per quanto riguarda le Eibach sono ottime, anche se credo che le H&R siano migliori...
Commenta
-
dipende dai gusti, non siamo tutti uguali.
ieri, in una sola giornata, ho fatto 110 km...
ho avuto modo di testare bene le Eibach con gli ammo originali: bene, non finirò mai di dirlo, se avete una Punto GT non preoccupatevi degli ammo, se volete spendere poco prendete solo le molle e non ve ne pentirete. Gli ammo originali sono abbastanza frenati per gestire una molla come la Eibach.
Anche io pensavo, e MrTurbo lo sa, che l'auto si mettesse a saltellare come una moto... CHE??? NIENTE DI TUTTO QUESTO! La GT è sempre piatta e segue la strada alla perfezione.
Una cosa: il vero punto forte delle Eibach sono i curvoni veloci, a medio raggio da fare anche a 110-120 km/h... ROLLIO NULLO!!!!! Davvero, ragazzi, l'auto cambia "da così a così" credetemi.Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979Focus WRC: 2006 :rooleyes:
Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
- no comment -
Commenta
-
Sigh e io che appena comprata la GT a 1500 km ho messo le SPARCo di molle ???
Bhe ero ancora a digiuno come meccanica e assetti ora invece sono pronto per un altro trapianto di molle e ammortizzatori !!
Io voglio i koni regolabili da abbinare a molle (?) dite voi !!
Anzi voglio degli ammortizzatori regolabili (non per forza i kony ) ce ne sono di buoni ???
Il mio sito WWW.BSCITY.ALTERVISTA.ORG Il mio preparatore WWW.AUTOTECH.ALTERVISTA.ORG
MARZAGLIA 30/09/2006
0-400m 13.018@ 172.25 kmh
0-200m 8.365@ 140.42 kmh
60ft 1"914
Tempo reazione 0.662
Commenta
Commenta