annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

    Originariamente inviato da puntomjet Visualizza il messaggio
    fammi l'assetto, la classica frase..sembra facile ma non è!
    belin... non è faile per un caxxo

    sulla subby ci avevo messo più di due mesi per trovare il "giusto compromesso"... ma avevo dovuto rinunciare quasi totalmente al confort (con conseguenze dolorose per collo e schiena).
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #12
      Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

      Volevo qualche delucidazione tecnica in generale, come quelle che stanno già venendo fuori.
      Non ho in mente un auto in particolare, mi interessa il discorso globale.

      Commenta


      • #13
        Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

        comincia allora a leggere qlc sui siti di karting allora...li si capiscono emglio le basi alla fine. sulla machcina ci sono + variabili.....
        M-Parts:

        Pop-off

        Regolatore Pressione

        E-mail

        Commenta


        • #14
          Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

          per farsi un'idea basta leggere qui: http://www.modellismo.net/articoli/assetto.html anche se parlano di modellismo, il principio è lo stesso pure per le auto normali.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #15
            Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

            Venerdì ho montato il nuovo assetto e ho fatto la campanatura.
            Campanando ovviamente la convergenza si è chiusa.

            Sabato e domenica l'ho guidata un po e come tenuta era parecchio migliorata soprattutto in inserimento di curva e per tutto il percorrere della curva stessa. Sembrava quasi un cart.

            Oggi sono andato a fare la convergenza per rimettere a posto la convergenza.
            Nel mentre ho controllato la campanatura, ora sono a 1°25' (quasi un grado e mezzo).

            Ora non l'ho ancora guidata molto, ma mi pare meno reattiva nell'inserimento di curva, anche se ora sembra più facile da capire di prima.


            Commenta


            • #16
              Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

              devi sparare un po di valori però.

              a dirla così, difatti, per piu reattiva sempra divergente. per piu facile da capire, sembra convergente. ma dipende...........
              M-Parts:

              Pop-off

              Regolatore Pressione

              E-mail

              Commenta


              • #17
                Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                devi sparare un po di valori però.

                a dirla così, difatti, per piu reattiva sempra divergente. per piu facile da capire, sembra convergente. ma dipende...........
                Guarda, purtroppo mi sono dimenticato di farmi dare la stampata.
                L'unica cosa che ricordo appunto è la campanatura 1°25'

                La convergenza l'ha regolata come è di serie sulla 206... ma non so il valore. L'unica cosa è che sta sera guidandola un po ho notato che ho un po di sottosterzo...mentre prima con una convergenza molto chiusa era nullo. Non so se intervenire per provare a chiudere nuovamente un po la convergenza... ma visto che faccio tanti km anche in strada non vorrei che poi le gomme le faccio fuori in pochissimo.


                Commenta


                • #18
                  Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                  se te l'ha messa come di serie al 90% è chiusa (convergente)...io direi di farla mettere a 0 con campanatura a 1°25' come hai ora...ma forse anche 1° può andar bene...se fai molto dritto con 1° consumi meglio le gomme...
                  Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                    un grado cosa, chiusa?

                    sinceramente mi sembra assurdo fare l'assetto e campanare l'anteiore, e poi girare convergenti "per mangiare meglio le gomme".

                    guardiamo i problemi per quello che sono. io ho regolato i parametri in maniera estrema per un'auto stradale, sulla mia. eppure sono consoni alla mia guida e le gomme le cambio ancora prima di finire il battistrada da quanto mi durano. e giro divergente con pressioni oltre 2,5bar.

                    se quella campanatura serve, servirà di certo a consumare meglio le gomme. la convergenza sarà altra cosa, e io direi che come sta di serie nn credo proprio si addica ad un assetto sportivo.
                    se poi c'è consumo irregolare delle gomme, si hanno prima due parametri importanti da regolare: pressione gomme e la suddetta campanatura.
                    M-Parts:

                    Pop-off

                    Regolatore Pressione

                    E-mail

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                      Originariamente inviato da Giova20 Visualizza il messaggio
                      se te l'ha messa come di serie al 90% è chiusa (convergente)...io direi di farla mettere a 0 con campanatura a 1°25' come hai ora...ma forse anche 1° può andar bene...se fai molto dritto con 1° consumi meglio le gomme...
                      Ma il fatto che prima era molto convergente e in curva avevo sottosterzo zero, ora che è stata più aperta (prima si vedeva molto a occhio che era chiusa) invece accuso un sottosterzo che non mi piace. (in uscita dalla ascari non mi attira l'idea).

                      Innanzi tutto sulla 206 io non posso toccare nulla dietro.
                      La campanatura anteriore non la voglio eliminare, in quanto in appoggio sicuramente perde se tengo le ruote dritte.
                      Il fatto è che non so cosa comporta chiudere e aprire la convergenza a livello di tenuta e consumo delle gomme... se qualcuno mi spiega posso fare delle prove, per non andare a muzzo.


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X