annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto clio 1.2 Tce

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • parla
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    L'esp fortunatamente non è così invasivo..solo nei tornanti se tiro il freno a mano interviene..altrimenti in curve veloci anche se la macchina scivola un po no..comunque è un lavoro che avrei intenzione di fare più avanti. Per i distanziali una legge di marzo 2013 non parla di omologazione??

    Lascia un commento:


  • EGOSTAR
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    la clio è un po' culona.....alle molle abbinerei distanziali al posteriore per renderla più reattiva.

    Lascia un commento:


  • YodaDJ
    ha risposto
    Sì, puoi montare le Eibach abbinate agli ammortizzatori originali; ovviamente devono essere in perfetta efficienza.
    Il miglioramento sarà sensibile in ogni frangente di guida.
    Non diventerà estrema su pavè o buche.

    Lascia un commento:


  • peg
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    Hai voglia a cambiare assetto, se non disattivi l' esp andrai sempre in gita.

    Lascia un commento:


  • Mr.GTI
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    Fattelo scrivere nero su bianco, e che si assume lui tutta la responsabilità di eventuali grane future.....firmato di suo pugno

    Lascia un commento:


  • parla
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    A me addirittura il preparatore dal quale dovrei fare i lavori ha detto che i distanziali con una legge di marzo 2013 sono omologati Non è un preparatore stupido ed è davvero in gamba, e mi ha detto che è una cosa che in pochi sanno

    Lascia un commento:


  • Massimo892
    ha risposto
    Re: Assetto clio 1.2 Tce

    Ciao, l'assetto di solito va fatto abbinando le molle a degli ammortizzatori più rigidi ed a stelo corto perché montando molle più corte sull'ammortizzatore originale fai in modo che esso lavori "male", sempre in tensione poiché tirato dalla molla corta (i veterani del forum sapranno risponderti in maniera più tecnica).
    Generalmente il montaggio delle sole molle non è consigliato proprio per questo motivo.
    In alternativa ci sono ditte che eseguono la modifica degli ammortizzatori originali per renderli compatibili alle molle sportive, seppur questo non giovi alla durata in se degli ammortizzatori.
    Io feci proprio questo e devo dire che nonostante le strade pessime di Palermo l'intero assetto ha tenuto parecchio (e non ho speso quanto avrei speso per dei Bilstein a stelo corto, per dirne una) ma a patto che il lavoro venga fatto da gente specializzata

    Sui distanziali leggo sempre pareri discordanti. C'è chi dice sì per il miglioramento della tenuta di strada dovuto all'allargamento della carreggiata dell'auto mentre c'è chi dice no poiché fanno lavorare l'ammortizzatore su un asse più lungo che seppur di qualche centimetro può provocarne un cattivo funzionamento ed un'usura più veloce (anche qui attendi i dettagli dai senatori del forum )
    Mai provati.

    Lascia un commento:


  • parla
    ha iniziato la discussione Assetto clio 1.2 Tce

    Assetto clio 1.2 Tce

    Salve ragazzi, avrei l’intenzione di montare le molle eibach prokit sulla mia clio 1.2 tce per migliorare l’assetto della mia macchina; o meglio per eliminare quanto possibile il sottosterzo e renderla più rigida, reattiva e rapida negli inserimenti; mi interessa soprattutto che sia veloce nel misto medio- veloce e nello stretto (diciamo un comportamento più “rallystico” che da “pista”), magari facendo si che il posteriore aiuti negli inserimenti ma neanche troppo, perchè sulla clio devo dire che è davvero stabile, non si muove nemmeno con manovre molto brusche, il che lo reputo un pregio. Le molle al momento le abbino agli ammortizzatori originali, che sono ancora nuovi, e volevo chiedervi se mi consigliate di montare o no dei distanziali, appunto per eliminare il sottosterzo e l’aderenza. (ps. monto gomme da 195.50 r16)

    Rimango in attesa di una Vostra risposta
Sto operando...
X