Io monto sulle 2 auto che posseggo la barra d. Sulla seat avendo assetto migliora la stabilita' all'avantreno ed evita che la scocca con l'avanzare del tempo e dei Km. fletta sempre di piu' con risultati a voi immaginabili. Va poi detto che montare la barra è una specie di prova del 9 cioe' se la monti su un'auto usata e alloggia perfettamente sui duomi, vuol dire che l'auto non ha subito gravi incidenti; o è stata riparata a dovere; viceversa se gli attacchi sui bulloni non calzano perfettamente, avrei qualche dubbio in piu'...........Sulle auto un po vecchiotte la ritengo utile perchè va a rinforzare una zona particolarmente sollecitata e mi riferisco ad auto tipo Uno T. ; R. 5 Gt. T. e Ritmo 130.
La cui convergenza va tenuta d'occhio. Questa è la mia opinione e ritengo che sia una spesa non inutile anche se non si vede......, meglio la sostanza che l'apparenza ..... mi spiego preferisco la barra d. che i distanziali........... Ciao a Tutti......
Fiat Ritmo 130 TC "La penultima FIAT Abarth"
costruita. Poi è arrivata la Uno Turbo !
Se le provi t' innamori.
anche i distanziali cmq hanno la loro utilità.. concordo con qs ultime osservazioni che avete fatto.. una piccola richiesta... date un'occhio all'altra discussione che ho postato, mi serve un po' di esperienza di qualcuno che si ritrovi un po' nella situazione che ho descritto... se vi va sono alla ricerca di consigli e pareri! grazie
>> a badila ! <<
* Barocco è il mondo.. * [C.E.G.]
Vendo cerchi 6x14 stilauto SR500 attacco 4X100 @ 250 euro Vendo distanziali 1,6 cm 4X100 @ 50 euro Vendo 2 ammo posteriori MONROE REFLEX davvero seminuovi per Arosa o Lupo @ 80 euro Vendo 4 MOLLE SPARCO per Arosa o Lupo @ 80 euro
Io sulla IS l' ho montata e devo dire che la differnza si sente, soprattutto con cambi rapidi di direzione, ma è anche vero che monto un assetto abbastanza rigido e i duomi anteriori ne risentivano fino al montaggio della barra....
Ora sulla M3 per ora non la metto, al momento di scendere in pista però la metterò....
///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
/// "M", the most powerful letter in the world ///
come ho gia' detto su un altra discussione io l'ho montata circa 2 settimane fa' sulla mia ibiza e' posso assicurare con certezza che nelle rotonde e nelle curve veloci la differenza si sente eccome........
la stessa cosa che fai per metterla all'anteriore, e che dietro i duomi sono nascosti o dalla tappezzeria o ci sono dei gusci in plastica che devi togliere, per arrivare alla bulloneria da allentare........,
poi dipende sempre da auto a auto, ad esempoi sulla Ka di mia mamma i duomi sono in bella vista, liberi da tapezz..... ecc......
invece sulla mia per arrivarci devo spostare la tappezzeria del portabagagli.............
comunque rare volte la barra duomi viene montata anche dietro, al suo posto viene montata quasi sempre una barra antirollio........
Buongiorno, a distanza di anni voglio rispondere, la barra duomi anche per uso stradale va montata in combinazione con assetto, barre antirollio ant e post INFERIORI, e magari dei powerflex da sostituire agli originali...è poi sentirete la differenza, io ho anche i trapezi della DNA. Mi pare ovvio che se monti solo la barra duomi NON sentirai differenze!! Facendo così aumenti di molto la rigidità, direzionalità, attenuazione della deriva, SICUREZZA, io consiglio in abbinamento come quanto scritto sopra e vi assicuro che avrete una vettura molto, ma molto più affidabile e divertente.
Buona giornata
Ultima modifica di alessandro66; 07-03-2025, 15:22.
Commenta