
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
assetto appena montato
Comprimi
X
-
lungo o corto
....scusate l'intrusione, sulla vecchia Uno avevo segato le molle quindi di assetti pericolosi ne so qualcosa...
Su delle molle -3/-4 cm si possono montare sia ammo accorciati che normali, cosa scelgliereste nell'ottica sia della durata che della sicurezza??
io temo che quelli a lunghezza normale si induriscano maggiormente e durino anche di meno!
man man
Lascia un commento:
-
lungo o corto
....scusate l'intrusione, sulla vecchia Uno avevo segato le molle quindi di assetti pericolosi ne so qualcosa...
Su delle molle -3/-4 cm si possono montare sia ammo accorciati che normali, cosa scelgliereste nell'ottica sia della durata che della sicurezza??
io temo che quelli a lunghezza normale si induriscano maggiormente e durino anche di meno!
man man
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da Stè 500
ah, cmq anche il distanziale contrasta il ribaltamento secondo la formula:
momento di stabilità = massa x accelerazione gravitazionale x semicarreggiata
aumentando la semicarreggiata aumenta il momento di stabilità (che tiene stabile il veicolo) e aumentando il momento di stabilità si contrasta maggiormente il momento di ribaltamento.Ultima modifica di Max27; 25-02-2004, 00:33.
Lascia un commento:
-
ah, cmq anche il distanziale contrasta il ribaltamento secondo la formula:
momento di stabilità = massa x accelerazione gravitazionale x semicarreggiata
aumentando la semicarreggiata aumenta il momento di stabilità (che tiene stabile il veicolo) e aumentando il momento di stabilità si contrasta maggiormente il momento di ribaltamento.Ultima modifica di Stè 500; 24-02-2004, 22:30.
Lascia un commento:
-
....ma nn è che macchina bassa = assetto rigido...
quando ho cambiato molle e ammo ho detto al tipo di tararmi gli ammo in modo che la macchina vada bene sulle strade di tutti i giorni anche con la pioggia, è un compresso....ma era stato lui il primo a chiedermi se li volevo duri da pista o come...certo che se hai una tavola di legno nn ti diverti neanche a guidare
Lascia un commento:
-
senti in fisica un baricentro basso contrasta la tendenza al ribaltamento. dato che studio ingegneria civile stradale vorrei citare una formula del ribaltamento in curva, studiata di recente, che è fondamentale nel calcolo della velocità massima di progetto di una curva:
momento di ribaltamento = forza centrifuga x altezza baricentro vettura
quindi capisci bene che + è basso il baricentro, + è basso il momento del ribaltamento e quindi anche la tendenza a ribaltarsi, poi non c'è dubbio che, a prescindere da questo, il comportamento dinamico delle sospensioni è una trattazione a parte che dipende dal tipo di sospensioni.Ultima modifica di Stè 500; 24-02-2004, 22:28.
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da Stè 500
il ribassamento abbassa il baricentro della vettura a tutto vantaggio della tenuta. io cmq ho gli ammo davanti originali e sono rigidi come gli shock a stelo corto che ho dietro. l'auto va benissimo, ciò a dimostrazione che non si deve vivere di pregiudizi e luoghi comuni, ma bisogna sperimentare le cose mano a mano. è inutile spendere subito 1000 euro tra molle e ammortizzatori xchè hanno un nome e poi magari ritrovarsi l'auto troppo rigida sul bagnato. si può benissimo cominciare dalle sole molle e vedere che succede. a cambiare gli ammo si fa sempre in tempo.
Be ... ti garantisco che non e' cosi' ...
Mi sembrano i soliti discorsi da bambini che cominciano a smanettare con i motorini ... sai quando per esempio si dice di montare a prescindere i distanziali perchè allargano la carreggiata ... si insomma e' vero , ma non e' detto che se ne trae sempre beneficio ...
Per esempio , togli molle e ammortizzatori e mettici 4 pezzi di ferro piu' corti degli ammortizzatori originali giusto di -6 cm ...
Anche in questo caso avrai abbassato il baricentro ... MA ... FIDATI CHE LA VETTURA ANDRA' DI MERDA ...
E con questo ho detto tutto ...
Per il resto trovo giusto quello che dici per quello che il discorso iniziale non sta in piedi e per di piu' fatto da una persona come te' che ritengo parecchio appassionata e competente ... Si insomma hai detto una stupidaggine ok !? Un discorso analogo prova a farlo su neve , su ghiaccio , su sterrato ... e poi vediamo come reagisce la vettura ... eppure tu hai comunque abbassato il baricentro ... ma come mai invece andra' da culo ripeto ?
Ti prego non volermene , ma generalizzare su queste cose non fa bene alla mente di molta gente che vive secondo ABBASSA CHE TI PASSA ...
Lascia un commento:
-
io ho le -6 su ammortizzatori con non so quanti km, ma dato che da quando l'ho comprata la macchina ha fatto 35 mila km, grosso modo avranno 50 mila km. si comportano ancora benissimo e conta che sul bagnato è sempre ingovernabile, quindi se li montassi ancora + rigidi perderei molto in questa situazione.
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da Stè 500
il ribassamento abbassa il baricentro della vettura a tutto vantaggio della tenuta. io cmq ho gli ammo davanti originali e sono rigidi come gli shock a stelo corto che ho dietro. l'auto va benissimo, ciò a dimostrazione che non si deve vivere di pregiudizi e luoghi comuni, ma bisogna sperimentare le cose mano a mano. è inutile spendere subito 1000 euro tra molle e ammortizzatori xchè hanno un nome e poi magari ritrovarsi l'auto troppo rigida sul bagnato. si può benissimo cominciare dalle sole molle e vedere che succede. a cambiare gli ammo si fa sempre in tempo.
quello che volevo dire io è che mettere ad esempio montare delle molle più rigide sugli ammo originali è fattibile se sono nuovi o seminuovi, se si ha intenzione di cambiarli a breve, ma per esempio mettere delle molle -6 magari anche non-progressive, su ammo con 50k km, non ha senso e tra l'altro è pericoloso...
io per l'assetto ho speso relativamente poco (450€), ho fatto ritarare i miei ammo (davanti gli originali, dietro nuovi ritarati) e messo molle eibach...
ovviamente se avessi abbassato più di 3,5 cm e messo molle non-progressive, avrei fatto accorciare lo stelo...
poi per me ognuno è libero di fare ciò che vuole...
Lascia un commento:
Lascia un commento: