Possibile che le case continuano a mettere il tubo dello sfiato dell'olio motore nella scatola del filtro?!?! Ma come si fa tanto per far respirare aria fredda.. praticamente gli manda una fiamma ossidrica. Ho visto sulle auto da corsa che mettono una vaschetta come recupero sfiati d'olio.. non la trovate un'elaborazione semplice e intelligente?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Comprimi
X
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Se non mettesssero li lo sfiato come farebbero a fallare i debimetri inmodo che li cambi,scusa?Quello è il primo intervento da fare!!!!Video del mio motore a turbina.Jet!!]
http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
Video della 75 in azione!
http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Sulla mia almeno hanno avuto la decenza di metterlo dopo il debimetro... Ma prima del corpo farfallato...
Risultato: cf così sporco da non tenere il minimo... Quindi, tubo di ricircolo eradicato di netto. Decanter rulez!
Commenta
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Originariamente inviato da AlbySparkSulla mia almeno hanno avuto la decenza di metterlo dopo il debimetro... Ma prima del corpo farfallato...
Risultato: cf così sporco da non tenere il minimo... Quindi, tubo di ricircolo eradicato di netto. Decanter rulez!
Commenta
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Originariamente inviato da Sporting16vè una modifica che vorrei fare anch'io.. come si fà? il decantatore si trova nei negozi??
Io usavo un piccolo contenitore per sapone liquido: perfetto e a costo zero, con un foro di sfiato protetto da un ritaglio di filtro, ma ogni tanto andava a toccare il basamento (colpa del tubo del ricircolo, troppo corto). Per il momento giro col filtrino, ma non mi piace come idea: appena ho tempo recupero un tubo di ricircolo più lungo e rimetto il decanter.
Per l'imbocco sull'aspirazione, ho usato un cappuccio in gomma di quelli che si usano per le gambe delle sedie. Essendo di un diametro leggermente più stretto, l'ho forzato, quindi probabilmente sarebbe bastato a garantire tenuta. Nel dubbio, ho sigillato con del saldante per gomma...
Commenta
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
nel mio motore VW 1.4 TDI
si trova tra il debimetro e la turbina, e dove si attacca il tubetto
è tutto trasudato, unto e sporco (bella schifezza)
ora non so se la cosa giovi alla girante del turbo oliandola in qualke modo
o se sia solo una porkata da modificare in qualke modo.....sciushing and sorbing is not possible
Commenta
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
si puo' mettere anche un piccolo filtro in maglia metallica lo fa la bmc, se no prendi uno di qualche scooter...
altra alternativa allunghi il tubo e fai una vaschetta come dice alby, io ho preso un contenitore per alimenti,quello che entra nel forno mi raccomando perchè le temperature sono altine, ora sto studinaod come fissarlo..
Commenta
-
Re: Sfiati olio motore nel filtro: Che "zingarata" !!
Ciao a tutti
Concordo con il titolo del thread, il recupero vapori olio è proprio una zingarata...
Vorrei fare una domanda a chi ha già costruito il decanter: avete in qualche modo tentato di ricreare la depressione che c'è (essendo in origine attaccato all'aspirazione)? Se si, come avete fatto?La fine di un sogno...e l'inizio di un altro!! :):):)
"Se raggiungo i 100 cv/l corro nudo per il campo..."
Commenta
Commenta