annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

    Ciao a tutti,

    Possiedo un Volvo 740 Turbo 16V e in estate inzierò a smontarla
    completamente, per riverniciare tutta la scocca, rifare gli interni, ecc.
    Voglio anche preparare il motore.
    Mi sono procurato per poco prezzo un basamento/albero motore/bielle/pistoni
    sempre di un 740 Turbo 16V.

    Volevo eseguire dei lavori sul basamento, quali la barenatura dell'albero
    motore, la spianatura della parte superiore (siccome il basamento è in ghisa
    ho letto che nelle vicinanze dei filetti per il serraggio della testa si può
    verificare un imbarcamento di qualche centesimo), svasatura a 45° dei
    filetti per il serraggio della testa, bilanciatura albero motore, volano,
    frizione, spingidisco, trattamento dei cilindri con flex-hone e in fine
    verifica ed eventuale correzzione della perpendicolarità dei cilindri.

    Le mie domande sono:

    Principalmente, conoscete una rettifica a Milano seria che esegue dei lavori
    perfetti e sa quello che sta facendo? Per esempio, la spianatura della parte
    superiore voglio che sia eseguita prendendo come riferimento la barenatura
    dell'albero motore e non la base del basamento.

    Una cosa che mi chiedevo... Farò bilanciare l'insieme albero motore, volano,
    frizione, spingidisco... ma quando poi sostituirò frizione e spingidisco?
    Dovrò rifare la bilanciatura di tutto?

    Grazie, Ciao!

    Bruno.

  • #2
    Re: Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

    Fresco fresco di Facchinelli?
    Non so aiutarti cmq,sono a 1100Km da MI
    Bye
    ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

    Commenta


    • #3
      Re: Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

      lo stile ed i "lavori" sono quelli ...elab. il motore...
      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

      Commenta


      • #4
        Re: Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

        Originariamente inviato da etiliko
        Fresco fresco di Facchinelli?
        Non so aiutarti cmq,sono a 1100Km da MI
        Ormai lo conosco a memoria quel libro! Oltre al mitico "Motori ad Alta Potenza Specifica"!!!

        Nessun consiglio?

        Ciao!

        Commenta


        • #5
          Re: Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

          Originariamente inviato da volvo740best
          Ciao a tutti,

          Possiedo un Volvo 740 Turbo 16V e in estate inzierò a smontarla
          completamente, per riverniciare tutta la scocca, rifare gli interni, ecc.
          Voglio anche preparare il motore.
          Mi sono procurato per poco prezzo un basamento/albero motore/bielle/pistoni
          sempre di un 740 Turbo 16V.

          Volevo eseguire dei lavori sul basamento, quali la barenatura dell'albero
          motore, la spianatura della parte superiore (siccome il basamento è in ghisa
          ho letto che nelle vicinanze dei filetti per il serraggio della testa si può
          verificare un imbarcamento di qualche centesimo), svasatura a 45° dei
          filetti per il serraggio della testa, bilanciatura albero motore, volano,
          frizione, spingidisco, trattamento dei cilindri con flex-hone e in fine
          verifica ed eventuale correzzione della perpendicolarità dei cilindri.

          Le mie domande sono:

          Principalmente, conoscete una rettifica a Milano seria che esegue dei lavori
          perfetti e sa quello che sta facendo? Per esempio, la spianatura della parte
          superiore voglio che sia eseguita prendendo come riferimento la barenatura
          dell'albero motore e non la base del basamento.

          Una cosa che mi chiedevo... Farò bilanciare l'insieme albero motore, volano,
          frizione, spingidisco... ma quando poi sostituirò frizione e spingidisco?
          Dovrò rifare la bilanciatura di tutto?

          Grazie, Ciao!

          Bruno.
          posso risponderti solo all'ultima domanda, si se monti frizione e spingidisco dovresti riequilibrare tutto insieme
          Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

          A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
          Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

          Commenta


          • #6
            Re: Preparazione Motore e lavori di rettifica (Barenatura, ecc.)

            Non è esatto.
            Lo squilibrio che si viene a creare tra una frizione e un altra(dello stesso tipo naturalmente)è minima.
            E cmq dopo l'equilibratura di tutti i componenti viene rifatta tutta la procedura da zero.....in modo che si garantisce una certa intercambiabilità tra componenti.....
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta

            Sto operando...
            X