Ciao a tutti,
Possiedo un Volvo 740 Turbo 16V e in estate inzierò a smontarla
completamente, per riverniciare tutta la scocca, rifare gli interni, ecc.
Voglio anche preparare il motore.
Mi sono procurato per poco prezzo un basamento/albero motore/bielle/pistoni
sempre di un 740 Turbo 16V.
Volevo eseguire dei lavori sul basamento, quali la barenatura dell'albero
motore, la spianatura della parte superiore (siccome il basamento è in ghisa
ho letto che nelle vicinanze dei filetti per il serraggio della testa si può
verificare un imbarcamento di qualche centesimo), svasatura a 45° dei
filetti per il serraggio della testa, bilanciatura albero motore, volano,
frizione, spingidisco, trattamento dei cilindri con flex-hone e in fine
verifica ed eventuale correzzione della perpendicolarità dei cilindri.
Le mie domande sono:
Principalmente, conoscete una rettifica a Milano seria che esegue dei lavori
perfetti e sa quello che sta facendo? Per esempio, la spianatura della parte
superiore voglio che sia eseguita prendendo come riferimento la barenatura
dell'albero motore e non la base del basamento.
Una cosa che mi chiedevo... Farò bilanciare l'insieme albero motore, volano,
frizione, spingidisco... ma quando poi sostituirò frizione e spingidisco?
Dovrò rifare la bilanciatura di tutto?
Grazie, Ciao!
Bruno.
Possiedo un Volvo 740 Turbo 16V e in estate inzierò a smontarla
completamente, per riverniciare tutta la scocca, rifare gli interni, ecc.
Voglio anche preparare il motore.
Mi sono procurato per poco prezzo un basamento/albero motore/bielle/pistoni
sempre di un 740 Turbo 16V.
Volevo eseguire dei lavori sul basamento, quali la barenatura dell'albero
motore, la spianatura della parte superiore (siccome il basamento è in ghisa
ho letto che nelle vicinanze dei filetti per il serraggio della testa si può
verificare un imbarcamento di qualche centesimo), svasatura a 45° dei
filetti per il serraggio della testa, bilanciatura albero motore, volano,
frizione, spingidisco, trattamento dei cilindri con flex-hone e in fine
verifica ed eventuale correzzione della perpendicolarità dei cilindri.
Le mie domande sono:
Principalmente, conoscete una rettifica a Milano seria che esegue dei lavori
perfetti e sa quello che sta facendo? Per esempio, la spianatura della parte
superiore voglio che sia eseguita prendendo come riferimento la barenatura
dell'albero motore e non la base del basamento.
Una cosa che mi chiedevo... Farò bilanciare l'insieme albero motore, volano,
frizione, spingidisco... ma quando poi sostituirò frizione e spingidisco?
Dovrò rifare la bilanciatura di tutto?
Grazie, Ciao!
Bruno.
Commenta