annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

formula rapporto compressione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • formula rapporto compressione

    Salve, dovendo aumentare il rapporto di compressione della mia auto,chi saprebbe dirmi la formula? e come si applica?
    grazie

  • #2
    RC = (V + V') / V

    RC: rapporto di compr.
    V: volume della camera di scoppio
    V': cilindrata unitaria

    Da Elaborare nś 58: Immagina un motore FIRE 1108cc di cilindrata, 4 cilindri, rapporto di compressione 8,6:1, alesaggio 70mm corsa 72mm.
    Cilindrata unitaria : 1108 / 4 = 277cc
    Volume della camera di scoppio: 277 / 8,6 = 32,2 cc
    Se ad esempio si abbassa la testa di 0,4 mm si toglie alla camera di scoppio un volume pari a : [raggio^2(35^2) * 3,14 * altezza(0,4mm) = 1,538 cc.
    V = 32,2 - 1,538 = 30,66cc
    V' = 277 - 1,538 = 275,46
    RC = (30,66 + 275,46) / 30,66 = 9,98 :1

    Commenta


    • #3
      GRAZIE

      MA COME FACCIO A CALCOLARE IL VOLUME DELLA CAMERA DI SCOPPIO?
      SPIEGAMI MEGLIO

      Commenta


      • #4
        Te l'ho giŕ scritto!!
        Prima ti ricavi la cilindrata unitaria che č uguale alla cilindrata diviso il numero dei cilindri.
        Poi la dividi per il valore del rapporto di compressione, ottieni cosi il volume della camera di scoppio.
        Chiedi pure se avessi ancora bisogno

        Commenta


        • #5
          Re: formula rapporto compressione

          Originariamente inviato da CAVA Visualizza il messaggio
          Da Elaborare nś 58: Immagina un motore FIRE 1108cc di cilindrata, 4 cilindri, rapporto di compressione 8,6:1, alesaggio 70mm corsa 72mm.
          Cilindrata unitaria : 1108 / 4 = 277cc
          Volume della camera di scoppio: 277 / 8,6 = 32,2 cc
          scusate se riprendo un post di 10 anni fa... ma le formule non credo siano cambiate negli anni

          a me i conti non tornano: se al motore in esempio non venisse fatto alcun abbassamento della testa il RdC risulterebbe (stando alle formule suggerite) rdc=(277+32.2)/32.2=9.6:1 mentre il manuale dice 8.6:1

          se invece faccio rdc=277/32.2=8.6:1
          quindi sbaglio il ragionamento o le formule sono sbagliate?

          Commenta


          • #6
            Re: formula rapporto compressione

            Le formule son giuste, č il ragionamento correlato ad esser sbagliato. primo errore: la camera di scoppio non č cilindrica, ma č toroidale irregolare, quindi non č che togliendo "tot" altezza diminuisci "tot". Secondo errore: l'esempio da te riportato č sbagliato a priori. Ci arrivi da solo se ci ragioni, aiutino: manca un volume.. Terzo errore: non si arriva al volume della camera di scoppio a pms andando a ritroso matematicamente.
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: formula rapporto compressione

              che conseguenze ha un'aumento di compressione? in termini di prestazioni e di modifiche correlate da fare obbligatoriamente... quanto puň costare? problemi con revisioni?
              "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
              scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

              Commenta

              Sto operando...
              X