annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modificare la coppia cilindrica...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Modificare la coppia cilindrica...

    ma la scatola del cambio hai lasciato la tua'?
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #52
      Re: Modificare la coppia cilindrica...

      Originariamente inviato da G-Lader
      ma la scatola del cambio hai lasciato la tua'?
      La scatola del cambio, con tutti gli ingranaggi e il differenziale, è della Punto TD70, a parte l'albero secondario e la corona del differenziale, che ho messo quelli della Dedra 1.9TD.
      Oggo ho montato il supporto dell'albero intermedio del semiasse (nonchè supporto alternatore) della punto TD70(nuovo 78€...per un pezzo di ghisa con una sede cuscinetto e 6fori...vabbè!)e i semiassi, sempre della 70...
      I mozzi li ho già della 70, il millerighe è da 28 (invece che da 25 mi pare sulla mia60...)...

      Vabbè, comunque vada domani monto il mozzo SX (destro già messo stasera) e metto il motore sull'auto...poi vediamo se gira!(ho cambiato anche testa, cinghie varie, cuscinettame, depressore ecc...praticamente ho rifatto la parte alta del motore(cilindri perfetti(misurati), banco idem, almeno a prima vista, quindi non toccati))
      Nno vedo l'ora di mettere oli e acqua e girare la chiave!!

      Commenta


      • #53
        Re: Modificare la coppia cilindrica...

        le bronzine di biella non le hai sostitute? quanti Km hai su?

        semiassi hanno all incirca stessa lunghezza?


        altra domanda, la pompa di iniezione quanti riferimenti ( x la fase) ha ?
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #54
          Re: Modificare la coppia cilindrica...

          Originariamente inviato da G-Lader
          le bronzine di biella non le hai sostitute? quanti Km hai su?

          semiassi hanno all incirca stessa lunghezza?


          altra domanda, la pompa di iniezione quanti riferimenti ( x la fase) ha ?
          Nessuna bronzina sostituita, ho 180'000km...Ma gioco non ce n'è, e visto che mi fido del mecca che mi ha detto di lasciar perdere...
          I semiassi...sai che non ho guardato?Comunque circa si...
          La pompa sulla puleggia se non erro ha 2 riferimenti, ma sul motore ce n'è solo uno...

          Commenta


          • #55
            Re: Modificare la coppia cilindrica...

            Originariamente inviato da VRC
            Ma il lag non è un problema, ricorda che il mio motore arriva a 5000rpm in scioltezza...
            E poi le marce sono spaziate come prima, cambia solo che sono un 20%+ lunghe...quindi il problema non sussiste, il calo di giri tra una marcia e l'altra è =!
            staremo a vedere dai...
            cmq sono curioso di sapere i risultati...
            magari a 5000 non ci arrivera' piu' dopo...
            con le marce lunghe sfrutti di piu' i bassi.
            cmq vedremo, aspetto il seguito
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • #56
              Re: Modificare la coppia cilindrica...

              Originariamente inviato da belinassu
              staremo a vedere dai...
              cmq sono curioso di sapere i risultati...
              magari a 5000 non ci arrivera' piu' dopo...
              con le marce lunghe sfrutti di piu' i bassi.
              cmq vedremo, aspetto il seguito
              Fai un giro sul thread della punto TD...
              devo cambiare anche il volano...
              ma PERCHè la fiat spende i soldi in questi modi invece di risparmiare e piuttosti pagare d+ gli operai?
              stesso motore, volano diverso, cambio con differenziale completamente diverso, semiassi diversi, mozzi diversi...
              Sono degli stronzi...

              Commenta


              • #57
                Re: Modificare la coppia cilindrica...

                ho letto, mi dispiace...
                a questo punto forse era più redditizio mettere il motore del TD70 direttamente
                e modificare solo la coppia finale con quella del 1900...
                vabbè dai superato lo scoglio del volano sei a posto...

                PS: ma non si fa prima a modificare il pignone del motorino di avviamento???
                sciushing and sorbing is not possible

                Commenta


                • #58
                  Re: Modificare la coppia cilindrica...

                  Originariamente inviato da belinassu
                  ho letto, mi dispiace...
                  a questo punto forse era più redditizio mettere il motore del TD70 direttamente
                  e modificare solo la coppia finale con quella del 1900...
                  vabbè dai superato lo scoglio del volano sei a posto...

                  PS: ma non si fa prima a modificare il pignone del motorino di avviamento???
                  Rileggi il Thread TD...non è la corona che scassa i maroni...è lo spessore del volano...

                  era + redditizio metttere il 1.9,altro che il 70cv!!
                  la modifica maggiore era una molata ai numeri di serie e un pò di sbattimento a rifarceli a mano...
                  solo che NON doveva esserci tutto 'sto chiavaio di pezzi da cambiare...penso che anche se abbatto i sedili nel baule non ci sta tutta la roba che ho preso...

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Modificare la coppia cilindrica...

                    Originariamente inviato da VRC
                    Rileggi il Thread TD...non è la corona che scassa i maroni...è lo spessore del volano...

                    era + redditizio metttere il 1.9,altro che il 70cv!!
                    la modifica maggiore era una molata ai numeri di serie e un pò di sbattimento a rifarceli a mano...
                    solo che NON doveva esserci tutto 'sto chiavaio di pezzi da cambiare...penso che anche se abbatto i sedili nel baule non ci sta tutta la roba che ho preso...
                    scusa il mio candore, ma se è solo questione di spessore potresti limarlo un po' al tornio?
                    tra l'latro avresti l'effetto "volano alleggerito..."
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Modificare la coppia cilindrica...

                      Originariamente inviato da belinassu
                      scusa il mio candore, ma se è solo questione di spessore potresti limarlo un po' al tornio?
                      tra l'latro avresti l'effetto "volano alleggerito..."
                      Sapendo DOVE togliere materiale, sì...dalla pista o da dove?non so le differenze tra i due volani...
                      Ma se sbaglio?resterei senza volano originale...Che tralaltro, costa + di quello che mi serve(oltre 40€ di differenza).E poi la bilanciatura andrebbe a farsi fottere!

                      Senza contare che con un 23:1 di RC, alleggerire il volano è un suicidio(dovrei tenere il minimo a 1500RPM per non vibrare tutto...)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X