annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio su compressione 106/saxo'

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbio su compressione 106/saxo'

    salve! Vorrei mettere il monoblocco 1.6 sul mio 1.3, mentre cercavo quello del 1.6 8v mi č capitato sotto mano quello della saxo' 1.6 8v 90 cv che, a prima vista, dovrebbe essere uguale..stesso alesaggio e corsa ma...rapporto di compressione minore: 9.6 contro 10.2 della 106...mi chiedevo, la minore compressione da cosa č data??

    1)dalla dalla testata, allora non me ne puň fregare di meno perchč devo mettere quella del 1.3...

    2)dai pistoni...e li sono caz@i perchč mi potrei ritrovare alla fine con meno compressione di ora.. confuso

    3) da cos'altro??


    se ho detto una serie di cazz@te ditemelo senza troppe remore.. mostra 36 denti
    www.cougar.it
    ..V6 Life style
    www.minoltasonyclub.it

  • #2
    Re: dubbio su compressione 106/saxo'

    non vorrei sbagliare, ma mi pare che l'rdc lo si può modificare da:

    1) dai pistoni,
    2) le fasce elastiche (sopratutto se vecchie)
    3) il disegno della testa
    4) il profilo delle camme
    5) guarnizione di testa

    Quindi se i dati vengono cambiati all'uscita di fabbrica, cioè di serie direi la 5,3,1

    Escludendo i pistoni per la corsa e l'alesaggio io direi proprio la testa. O è abbassata di suo o ha una guarnizione meno spessa o ha un disegno diverso
    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

    Commenta


    • #3
      Re: dubbio su compressione 106/saxo'

      quindi dici che la minore compressione della saxo 8v rispetta alla 1068v è dato dalla testa...o comunque non dai pistoni..?
      www.cougar.it
      ..V6 Life style
      www.minoltasonyclub.it

      Commenta


      • #4
        Re: dubbio su compressione 106/saxo'

        Originariamente inviato da zeus77
        quindi dici che la minore compressione della saxo 8v rispetta alla 1068v č dato dalla testa...o comunque non dai pistoni..?

        penso di si, dato che i pistoni avranno sempre lo stesso disegno..
        Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

        Commenta


        • #5
          Re: dubbio su compressione 106/saxo'

          magari vado in peugeot e in citroen a chiedere il codice dei pistoni (mi pare che usino gli stessi codici per pezzi uguali) e se sono uguali non c'è più dubbio..
          www.cougar.it
          ..V6 Life style
          www.minoltasonyclub.it

          Commenta


          • #6
            Re: dubbio su compressione 106/saxo'

            beh il problema è relativo...


            secondo me c'è differenza tra guarnizione della testa e spessore stesso della battuta della testata...


            il problema si ovvia facendo abbassare la testa e montando una bella guarnizione sottile...
            Citroën Sport Saxo VTS 16V
            ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
            2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

            Commenta


            • #7
              Re: dubbio su compressione 106/saxo'

              Originariamente inviato da RAIDER_VTS
              beh il problema è relativo...


              secondo me c'è differenza tra guarnizione della testa e spessore stesso della battuta della testata...


              il problema si ovvia facendo abbassare la testa e montando una bella guarnizione sottile...
              quoto ,però okkio ke se poi adotti camme con alzata elevata , devi rifare le punterie ,ma solo se abbassi tanto. quindi piattelli e bicchierini...
              Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

              Commenta


              • #8
                Re: dubbio su compressione 106/saxo'

                beh al max intanto che il motore è giu si può sempre far montare pistoni stampati con le nicchie per le valvole in modo di riuscire a montare cammes veramente spinte senza problemi...
                Citroën Sport Saxo VTS 16V
                ...ALLEGGERIRE PER RENDERE...
                2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° Raduno Saxo VTS S.R.P. . . . IO C'ERO

                Commenta


                • #9
                  Re: dubbio su compressione 106/saxo'

                  ragazzi non amo le camme molto spinte...la macchina mi serve anche per andare al lavoro la mattina..ho preso il motore, ottimo stato, 53.000 km, proveniente da una saxo del 2002...appena mi arriva l'asse a camme colombo&bariani inizio i lavori..!!
                  www.cougar.it
                  ..V6 Life style
                  www.minoltasonyclub.it

                  Commenta


                  • #10
                    Re: dubbio su compressione 106/saxo'

                    beh non è detto che se l'alzata è pronunciata che le camme siano spinte...

                    io ho una MSD con alzata da ben 11,2 ma la camma in se non è spinta e non ha incrocio elevato.

                    Se si mettono i pistoni , allora si deve rivedere la modifica, dato che i soldi vanno su..io mi riferivo a una cosa soft, ma se si va su hard, bisogna farne dietro di lavori...
                    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X