annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

    Ciao a tutti !!

    Innanzitutto mi presento: sono Andrea, scrivo da Ravenna, ho 27 anni, e possiedo una fiat PUNTO GT con circa 100.000 km. Complimenti per la trasmissione.....ehm...

    Volevo dire....

    In questi giorni la mia punto (assetto completo koni regolabile, centralina by carsistem, scarico diretto ragazzon gr. N, filtro a pannello modificato, popoff e wastegate bonalume. 150 cv provati al banco di carsistem, con pressione turbina come da originale), e' con il motore aperto sul banco in officina:

    - testata crepata in 3 punti (parrebbe per un surriscaldamento, non si capisce come...ma si sa che sono delicate)
    - albero a camme molto consumato
    - fasce elastiche da cambiare (sputava olio da scarico e popoff)
    - turbina per fortuna controllata, e ancora immacolata, senza un filo di gioco
    - frizione ancora a posto

    gia' che ci sono ovviamente, oltre alle fasce, il mecca mi ha cambiato bronzine, e ha fatto controllare ed equilibrare le bielle, oltre a cambiare le tubazioni dell'acqua che ormai si sbriciolavano da quanto erano rigide.



    Volevo chiedervi un consiglio su a chi rivolgermi per recuperare una testata, e un'albero a camme (possibilmente con fasatura originale), a prezzi umani.

    Mi hanno chiesto 500 euro per saldare, e revisionare la mia testata, comprese le guide valvole nuove. Onestamente mi sembra un po' tantino, considerando che ha pur sempre 3 crepe di cui una in camera di scoppio.

    Alla fiat, sono riuscito ad avere i seguenti prezzi per i ricambi originali:

    - 911 euro per la testa NUOVA, completa di guide (troppo)
    - 346 per una testa "ufficiale" fiat, ma RIGENERATA (non so se con o senza guide), a dire del ricambista sono perfette, e le usano per le sostituzioni in garanzia, senza mai aver avuto problemi, quasi fossero fuse e ristampate.
    - 191 euro per l'albero a camme NUOVO originale


    Avete idee per risparmiare un po' ?

    Avevo portato l'auto solo per revisionare la turbina....e mo mi ritrovo con sta botta mostruosa che onestamente non so ancora come faro' a pagare....

    L'auto mi dovra' durare ancora 2-3 anni, quindi vorrei evitare soluzioni di ripiego temporanee.
    MaNGuS

  • #2
    Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

    Originariamente inviato da Mangus
    Ciao a tutti !!

    Innanzitutto mi presento: sono Andrea, scrivo da Ravenna, ho 27 anni, e possiedo una fiat PUNTO GT con circa 100.000 km. Complimenti per la trasmissione.....ehm...

    Volevo dire....

    In questi giorni la mia punto (assetto completo koni regolabile, centralina by carsistem, scarico diretto ragazzon gr. N, filtro a pannello modificato, popoff e wastegate bonalume. 150 cv provati al banco di carsistem, con pressione turbina come da originale), e' con il motore aperto sul banco in officina:

    - testata crepata in 3 punti (parrebbe per un surriscaldamento, non si capisce come...ma si sa che sono delicate)
    - albero a camme molto consumato
    - fasce elastiche da cambiare (sputava olio da scarico e popoff)
    - turbina per fortuna controllata, e ancora immacolata, senza un filo di gioco
    - frizione ancora a posto

    gia' che ci sono ovviamente, oltre alle fasce, il mecca mi ha cambiato bronzine, e ha fatto controllare ed equilibrare le bielle, oltre a cambiare le tubazioni dell'acqua che ormai si sbriciolavano da quanto erano rigide.



    Volevo chiedervi un consiglio su a chi rivolgermi per recuperare una testata, e un'albero a camme (possibilmente con fasatura originale), a prezzi umani.

    Mi hanno chiesto 500 euro per saldare, e revisionare la mia testata, comprese le guide valvole nuove. Onestamente mi sembra un po' tantino, considerando che ha pur sempre 3 crepe di cui una in camera di scoppio.

    Alla fiat, sono riuscito ad avere i seguenti prezzi per i ricambi originali:

    - 911 euro per la testa NUOVA, completa di guide (troppo)
    - 346 per una testa "ufficiale" fiat, ma RIGENERATA (non so se con o senza guide), a dire del ricambista sono perfette, e le usano per le sostituzioni in garanzia, senza mai aver avuto problemi, quasi fossero fuse e ristampate.
    - 191 euro per l'albero a camme NUOVO originale


    Avete idee per risparmiare un po' ?

    Avevo portato l'auto solo per revisionare la turbina....e mo mi ritrovo con sta botta mostruosa che onestamente non so ancora come faro' a pagare....

    L'auto mi dovra' durare ancora 2-3 anni, quindi vorrei evitare soluzioni di ripiego temporanee.

    Ho fatto da poco un lavoro simile alla mia.
    Testate revisionate non ne ho trovate, quella a 346 euro mi sembra onesta.

    Oppure io l'ho trovata a 720 nuova completa di valvole, oppure un preventivo di 300-350 per revisione completa con cambio sedi valvole e saldature di tre crepe in camera di scoppio, in prov. di CN / To. Se sei di questa zona posso dirti dove.
    Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
    VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
    VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

    Commenta


    • #3
      Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

      l'opzione saldatura a mio avviso è da evitare.........al limite ti conviene optare per una revisionata.........
      ciao.

      Commenta


      • #4
        Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

        Preciso che le valvole della mia sono ancora buone, quindi non mi servirebbero.
        MaNGuS

        Commenta


        • #5
          Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

          ragazzi trattatemelo bene il buon mangus....
          Chi mi prepara la macchina? --> AGSMOTORSPORT
          Contattami
          UnoGas.iT
          Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, con il tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini. F. D. Roosevelt.

          Commenta


          • #6
            Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

            LOL

            Eccolo li il mio protettore !!


            Tornando IT:

            Nessuno ha notizie su queste fantomatiche testate rigenerate direttamente da FIAT ?
            MaNGuS

            Commenta


            • #7
              Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

              La lavorazione della testa è una cosa fine che se ben fatta non costa poco.......il problema comunque sta nel capire anche il motico dei tuoi danni con quel kmtraggio, se non hai una gt 3 serie a mio avviso ci sono problemi in mappa........
              la questione cammes del resto è fisiologico per la gt......
              controlla anche se la pierburg è ancora collegata.......se si e hai la wg bonalume allora il problema è li..........hai un picco eccessivo...........
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

                Ho la wg bonalume, e la pierburg non ricordo se e' collegata o meno.

                Cmq da manometro (non l'originale ovviamente), il picco lo da a 1.35 circa, quindi assolutamente non eccessivo.

                Preciso inoltre che la testa non e' mai stata "lavorata", ne tantomeno voglio farlo adesso, m'interessa specialmente l'affidabilita'.

                Anni fa ho girato per circa 10 mesi con un'altra mappatura (sempre by carsistem), che poi ho cambiato avendo modificato radicalmente lo scarico.
                Con questa mappatura iniziale, avevo meno cavalli, a pressioni maggiori, con picco su 1.7, e costante a 1.4, e si scopri' anche che detonava un po'.
                Utilizzavo una specie di adattatore che mi aveva dato bonalume, che se non erro andava in cascata alla pierbourg, e' un affarino piccolino, con due entrate, una colorata blu e una rossa.
                Tolto quello, e rifatta la mappatura, ho guadagnato piu' cavalli, a pressioni piu' basse.
                Poi con la seconda mappatura mi era stato garantito da carsistem che le detonazioni erano scomparse, aveva abbassato le pressioni come da originale (rilevata personalmente), e aumentato la potenza. La macchina andava decisamente meglio.
                Ovviamente turbina originale.
                Ma si parla di roba risalente a 6 anni fa circa, non credo sia collegato con i problemi che ho avuto ora.
                Da allora ho girato con questa seconda mappatura e fino ad un annetto fa non ho avuto sintomi quali: calo liquido refrigerante, olio sputato fuori dalla popoff e dallo scarico, partenza a 3, che mi si sono presentati abbastanza all'improvviso, quasi da un giorno all'altro.

                Dell'albero a camme so che e' relativamente normale sulle punto, avete qualche contatto di ditte che ne producono come gli originali ? Il prezzo chiestomi e' adeguato per l'originale fiat ? Di puo' trovare di meglio a meno ?
                Anche del problema alla testa mi hanno detto che e' tipico delle punto, e che anzi di solito si presenta con meno km.
                MaNGuS

                Commenta


                • #9
                  Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

                  Originariamente inviato da Mangus
                  Ciao a tutti !!

                  Innanzitutto mi presento: sono Andrea, scrivo da Ravenna, ho 27 anni, e possiedo una fiat PUNTO GT con circa 100.000 km. Complimenti per la trasmissione.....ehm...

                  Volevo dire....

                  In questi giorni la mia punto (assetto completo koni regolabile, centralina by carsistem, scarico diretto ragazzon gr. N, filtro a pannello modificato, popoff e wastegate bonalume. 150 cv provati al banco di carsistem, con pressione turbina come da originale), e' con il motore aperto sul banco in officina:

                  - testata crepata in 3 punti (parrebbe per un surriscaldamento, non si capisce come...ma si sa che sono delicate)
                  - albero a camme molto consumato
                  - fasce elastiche da cambiare (sputava olio da scarico e popoff)
                  - turbina per fortuna controllata, e ancora immacolata, senza un filo di gioco
                  - frizione ancora a posto

                  gia' che ci sono ovviamente, oltre alle fasce, il mecca mi ha cambiato bronzine, e ha fatto controllare ed equilibrare le bielle, oltre a cambiare le tubazioni dell'acqua che ormai si sbriciolavano da quanto erano rigide.



                  Volevo chiedervi un consiglio su a chi rivolgermi per recuperare una testata, e un'albero a camme (possibilmente con fasatura originale), a prezzi umani.

                  Mi hanno chiesto 500 euro per saldare, e revisionare la mia testata, comprese le guide valvole nuove. Onestamente mi sembra un po' tantino, considerando che ha pur sempre 3 crepe di cui una in camera di scoppio.

                  Alla fiat, sono riuscito ad avere i seguenti prezzi per i ricambi originali:

                  - 911 euro per la testa NUOVA, completa di guide (troppo)
                  - 346 per una testa "ufficiale" fiat, ma RIGENERATA (non so se con o senza guide), a dire del ricambista sono perfette, e le usano per le sostituzioni in garanzia, senza mai aver avuto problemi, quasi fossero fuse e ristampate.
                  - 191 euro per l'albero a camme NUOVO originale


                  Avete idee per risparmiare un po' ?

                  Avevo portato l'auto solo per revisionare la turbina....e mo mi ritrovo con sta botta mostruosa che onestamente non so ancora come faro' a pagare....

                  L'auto mi dovra' durare ancora 2-3 anni, quindi vorrei evitare soluzioni di ripiego temporanee.

                  Ciao, purtroppo avere di questi problemi sulla piccola italiana è cosa di normale amministrazione, infatti la scarsa qualità dei materiali impiegati x il propulsore torinese ne causa spesso spese fuori previsioni, e il tuo problema lo evidenzia ancora una volta.
                  Posso dirti di evitare di tutto cuore lavori di recupero di teste e compagnia bella, ma di mirare su componenti nuovi e immacolati, oltre che rivolgerti a personale competente x l intervento.
                  Il turbocompressore è di buona fattura, anche se comunque avrà sofferto una lubrificazione sicuramente inquinata dai detriti dell albero a camme in via di usura.
                  ASPIRATO? ma perchè se si può fare di più

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Manutenzione invasiva PUNTO GT - HELP

                    mah .....a me sinceramente nn sembra di così scarsa qualità il motore della punto GT...e c'è da considerare ke il nostro amico qua ha girato diversi anni con una leggera preparazione......

                    e io personalmente ho visto punto GT OVER 150'000 km girare ancora più ke degnamente.....


                    per i detriti del camme consumato....il filtro ke l'hanno messo per bellezza?


                    cmq c'è gente ke su motore preparato ha la testata riparata e nn ha problemi
                    PUNTO GT 1.4 turbo
                    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X