Ciao io vorrei mettere un filtro a pannello sulla mia GOLF IV 1.6 8v da 101cv.....cosa ne pensate mi da qualche cv o un pò più di spinta ai bassi regimi????
Grazie
Husqvy wr125....the power of dream
Se sei incerto........................TIENI APERTO!!!!!!!!!!
...in qualsiasi strada.... con qualsiasi condizione di tempo..... e con qualsiasi condizione di traffico.... troverai sempre un AUDI che ti sorpassa.....
Ciao, il filtro a pannello non da nessunissima sensazione, e smettiamola di dire ke aspira una maggiore quantita' d'aria(non e' riferito a nessuno di voi, solo ke si dice sempre cosi'), quella se non si cambia farfalla, resta sempre la stessa...
... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".
Ciao, il filtro a pannello non da nessunissima sensazione, e smettiamola di dire ke aspira una maggiore quantita' d'aria(non e' riferito a nessuno di voi, solo ke si dice sempre cosi'), quella se non si cambia farfalla, resta sempre la stessa...
mh scusa un secondo...se l'aria ha minor freno nel passaggio attraverso il filtro l'aria giunge + veloce alla farfalla quindi nello stesso periodo di tempo una quantita maggiore di aria sarà entrata...nn mi sembra poi cosi sbagliata...il debimetro è li apposta per rilevare la quantita di aria passante proprio xkè questa può variare....
mh scusa un secondo...se l'aria ha minor freno nel passaggio attraverso il filtro l'aria giunge + veloce alla farfalla quindi nello stesso periodo di tempo una quantita maggiore di aria sarà entrata...nn mi sembra poi cosi sbagliata...il debimetro è li apposta per rilevare la quantita di aria passante proprio xkè questa può variare....
ciao...
un filtro te ne fa aspirare di meno se è sporco.
a stabilire la quantità di aria da aspirare è la natura costruttiva del motore e nella fattispecie i pistoni e non il filtro che monti....
un filtro più permeabile consentirà all aria di arrivare con meno impedimenti a destinazione ma non di farne arrivare una quantità maggiore.
se vuoi più aria dovrai modificare camme,testa,valvole,albero ecc ecc.....
se vorrai più aria potrai al limite (senza apportare modifiche meccaniche) togliere benzina in mappa in determinate fasi di carico motore per avere un motore più brillante e scattante.
mh scusa un secondo...se l'aria ha minor freno nel passaggio attraverso il filtro l'aria giunge + veloce alla farfalla quindi nello stesso periodo di tempo una quantita maggiore di aria sarà entrata...nn mi sembra poi cosi sbagliata...il debimetro è li apposta per rilevare la quantita di aria passante proprio xkè questa può variare....
non c'entra nulla, xke' come ti hanno detto prima l'aria e' sempre la stessa!ricorda ke l'aria viene aspirata dall'esterno, quindi la quantita' disponibile e' sempre infinita!!!ma se le valvole di aspirazione sono chiuse, non entra aria, quindi...x avere + aria in determinati momenti, devi agire x forza cambiando i tempi di apertura e chiusura delle valvole...in pratica riprofilare o sostituire l'albero a camme
... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".
scusate l'insistenza è ma continuo ad aver dei dubbi...
parlate di quantita..io son daccordo che la quantita contenuta nel tubo possa esser la stessa se nn si toccano i diametri in gioco..ma quel che varia è la portata....la portata è data dalla sezione del tubo x la velocita del fluido che lo attraversa..ora..la sezioen rimane quella ... ma la velocita con un minor freno aumenta(è come se venisse aspirata con maggior violenza)...la vavola rimane aperta lo stesso tempo?! ok ma nello stesso tempo c'è una portata di aria maggiore..ovvero viene attraversata da + aria...scusate è fisica...e ripeto apputno per questi fattori esiste il debimetro..è li apposta per rilevare quanta aria sta entrando e permettere di mantenere il giusto rapporto aria benzina (tralasciando smagrimenti ecc effettuabili con rimappe)
ovvio cmq che la differenza nn sarà poi enorme
Ma guarda ke nei condotti l'aria c'e' sempre!mica c'e' solo quando viene aspirata...certo, ovviamente entrando + "velocemente", si ha una maggiore pressione, ma di certo si parla di cose quasi irrilevanti per le prestazioni...
... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".
Ma guarda ke nei condotti l'aria c'e' sempre!mica c'e' solo quando viene aspirata...certo, ovviamente entrando + "velocemente", si ha una maggiore pressione, ma di certo si parla di cose quasi irrilevanti per le prestazioni...
ok ora ci ritroviamo..certo la differenza di quantita è poco nulla per avere un reale incremento di prestazioni ma cmq una lieve maggior aspirazione esiste.
scusate l'insistenza è ma continuo ad aver dei dubbi...
parlate di quantita..io son daccordo che la quantita contenuta nel tubo possa esser la stessa se nn si toccano i diametri in gioco..ma quel che varia è la portata....la portata è data dalla sezione del tubo x la velocita del fluido che lo attraversa..ora..la sezioen rimane quella ... ma la velocita con un minor freno aumenta(è come se venisse aspirata con maggior violenza)...la vavola rimane aperta lo stesso tempo?! ok ma nello stesso tempo c'è una portata di aria maggiore..ovvero viene attraversata da + aria...scusate è fisica...e ripeto apputno per questi fattori esiste il debimetro..è li apposta per rilevare quanta aria sta entrando e permettere di mantenere il giusto rapporto aria benzina (tralasciando smagrimenti ecc effettuabili con rimappe)
ovvio cmq che la differenza nn sarà poi enorme
diminuiscono le perdite di carico tutto qui
ciao Alessandro
I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"
Commenta