ciao ragazzi secondo voi se faccio la centralina alla mia golf tdi 150, visto che è un motore già abbastanza pompato di suo, può darmi dei problemi? oppure oltre alla centralina dovrei fare qualcosa per rendere il motore un pò più affidabile?ciao :-)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Una centralina sulla mia golf tdi 150
Comprimi
X
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Originariamente inviato da TEO GTIciao ragazzi secondo voi se faccio la centralina alla mia golf tdi 150, visto che è un motore già abbastanza pompato di suo, può darmi dei problemi? oppure oltre alla centralina dovrei fare qualcosa per rendere il motore un pò più affidabile?ciao :-)
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Quoto alla grande...
Se la tua è una delle prime versioni TDI 150cv stai molto attento al turbo. Cerca di evitare incrementi significativi. Se invece si tratta di una versione più recente vai tranquillo.Ultima modifica di -Fede-; 04-03-2006, 00:15.
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Originariamente inviato da MaverickIL 150 TDI esce con circa 163-165cv di serie... se ti spingi a 185/190 problemi non ne hai (salvo che alla frizione se non la usi in maniera "tranquilla")... se vai oltre (195/200cv) è meglio avere uno scarico che non faccia scaldare troppo la turbina (purtroppo il problema principale è il catalizzatore). Con un cat sportivo qualcosa dovrebbe migliorare
io ne ho rullate almeno 4 di tdi da originali e non sono arrivate a 148 cv....
non è una regola valida per tutte le auto e per di più:io l ho usata una sera a fare un pezzo di una speciale di un rally dalle mie parti e dopo 4 km ho dovuto tornare a casa con la frizione che slittava...
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Se vuoi puoi superare anche i 490 cv però stai attento che nel mettere la sesta l'auto potrebbe avere un leggero sbandamento e decollare.....
190-200-210...
Ma per favore...
Il 150 vw normalmente sviluppa (dopo un chilometraggio variabile dai 15000 ai 70000 km) dai 145 ai 155 cv,ovviamente non sto ad elencare i vari motivi che possono portare a queste differenze.
Con un'ottimizzazzione si arriva intorno ai 175cv(e parlo dei cavalli reali su frenato).
Andare oltre non conviene quasi mai.
Il 150 accusa problemi sulla testata,perciò l'incremento deve essere fatto da qualcuno che non manda in centrale un file copiato da chissa' quale cd comprato su internetUltima modifica di ilario; 04-03-2006, 22:18.
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Originariamente inviato da ilarioSe vuoi puoi superare anche i 490 cv però stai attento che nel mettere la sesta l'auto potrebbe avere un leggero sbandamento e decollare.....
190-200-210...
Ma per favore...
Il 150 vw normalmente sviluppa (dopo un chilometraggio variabile dai 15000 ai 70000 km) dai 145 ai 155 cv,ovviamente non sto ad elencare i vari motivi che possono portare a queste differenze.
Con un'ottimizzazzione si arriva intorno ai 175cv(e parlo dei cavalli reali su frenato).
Andare oltre non conviene quasi mai.
Il 150 accusa problemi sulla testata,perciò l'incremento deve essere fatto da qualcuno che non manda in centrale un file copiato da chissa' quale cd comprato su internet
Un mio buon amico ha avuto una delle prime Golf IV 150TDI (d'importazione)... 161cv di serie e mappe fino a 204cv, sempre a banco (da Turbocar Bologna, se non erro, ne rullo oltre 210)... frizione ogni 20000km (circa 50Kgm di coppia), una turbina prima dei 60000. Certo, per me non ha senso spingere quel motore cosi' tanto, ma è cmq possibile.
Per quanto riguarda rullate sotto i 150cv... mai viste ne sentite, ne dal mio preparatore ne da altri... nel club Leon chi ha rullato in posti seri ha sempre visto qualche cv in piu' (salvo forse uno se ricordo bene).... poi ovvio, le differenze ci sono e possono capitare.Ultima modifica di Maverick; 05-03-2006, 00:11.
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Beh...complimenti...
Peccato che 145 cv non sono 150cv.
purtroppo ne basta pure uno solo per far abbassare la media a tutti...
E peccato che il 99 %della gente che si definisce preparatore non conosca la differenza tra l'inerziale ed il frenato.
Per tutti quei bei numerini fa tanto il manico del preparatore..anzi no..non il manico...........
il bastone..anzi no neanche...la bacchetta!
ecco si!
Dipende tutto dalla bacchetta magica,e da quale mago gli ha dato i poteri paranormali...
Poi per le testate ...OGNUNO HA I SUOI PARERI....
MA LE TEMPERATURE IN CAMERA SONO NUMERI BEN PRECISI,COSI' COME I PUNTI DI ROTTURA DETERMINATI PER UN PEZZO MECCANICO.
Sia chiaro:
Non voglio fare polemica alcuna
P.S.:CHI MI SA DIRE CHE DIFFERRENZE CI SONO TRA I MOTORI VAG 130 E 150?Ultima modifica di ilario; 05-03-2006, 16:07.
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Originariamente inviato da ilarioBeh...complimenti...
Peccato che 145 cv non sono 150cv.
purtroppo ne basta pure uno solo per far abbassare la media a tutti...
Sia chiaro:
Non voglio fare polemica alcuna
P.S.:CHI MI SA DIRE CHE DIFFERRENZE CI SONO TRA I MOTORI VAG 130 E 150?
Se non ricordo male: pistoni, bielle, intercooler, testata, turbina.
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Originariamente inviato da MaverickSe non ricordo male: pistoni, bielle, intercooler, testata, turbina.
Oltre a pompa olio, tenditore distribuzione, manicotti, iniettori, frizione e volano.
Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team
Commenta
-
Re: Una centralina sulla mia golf tdi 150
Ci soffermiamo sulle "forme" e sul visibile....parlavo di materiali del basamento e delle teste.....
In ogni caso chi ne ha viste sa che non sono così resistenti come si crede.
E mi meraviglio che gente come ICE non ne abbia viste.Ultima modifica di ilario; 05-03-2006, 23:12.
Commenta
Commenta