annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bravo 1.8 GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bravo 1.8 GT

    Salve ragazzi, mi è capitata un occasione sotto mano a 1.500 € di un mio vicino di casa che vende la sua bravo 1.8 GT del 98.
    Come va questo motore? consuma , cammina, ecc..
    elaborabilità (nuovo vocabolo)....

    So del difetto del TORQUE che sotto i 4.000 nn esiste. COme si fa a eliminare in parte il problema ed a cosa è dovuto?
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

  • #2
    Re: Bravo 1.8 GT

    Originariamente inviato da Enzoxxx86
    Salve ragazzi, mi è capitata un occasione sotto mano a 1.500 € di un mio vicino di casa che vende la sua bravo 1.8 GT del 98.
    Come va questo motore? consuma , cammina, ecc..
    elaborabilità (nuovo vocabolo)....

    So del difetto del TORQUE che sotto i 4.000 nn esiste. COme si fa a eliminare in parte il problema ed a cosa è dovuto?
    ma il torque non era solo il 1.6?
    WLF

    I LOVE CHICCA®

    Commenta


    • #3
      Re: Bravo 1.8 GT

      no anche il 1.8.
      io parlo del torque da 113cv non quello della Punto HGT e della barchetta da 133cv che nn è torque
      G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

      Commenta


      • #4
        Re: Bravo 1.8 GT

        Originariamente inviato da Enzoxxx86
        no anche il 1.8.
        io parlo del torque da 113cv non quello della Punto HGT e della barchetta da 133cv che nn è torque
        No il torque è solo il 1.6.

        Il 1.8 è un motore a parte...è identico a quello montato su Barchetta e Punto HGT ma non ha il variatore di fase ed ha meno cavalli.

        Il Torque ha aspirazione e scarico dalla stessa parte mentre il 1.8 ha aspirazione da una parte e scarico dall'altra.
        Il 1.8 ha 4 bobine(una per cilindro) mentre il torque ne ha una.
        Il 1.8 ha il debimetro a filo caldo per la misurazione dell'aria in ingresso, il torque nonlo ha.
        Il 1.8 condivide anche il collettore di aspirazione con il Twin Spark alfa.

        E' un buon motore, molto regolare, buona coppia e sale bene di giri grazie alla rapportatura del cambio corta, purtroppo mura a 6500 giri ma l'erogazione è priva di buchi fin dai 2000 giri.

        Come prestazioni massime non va molto di più del 1.6 torque(10 cv di differenza)ma ha più coppia e non ha il vuoto tipico del torque.

        Elaborazioni? Di base è un motore sportivo ma non è assolutamente sfruttato:
        alberi a camme senza incrocio, collettore di scarico in ghisa, scarico pietosamente tappato...ecc...

        Vinci motorsport ha elaborato questo motore con:
        - lavorazione condotti di aspirazione
        - lavorazione corpo farfallato
        - lavorazione testata
        - alberi a camme
        - collettore di scarico derivato da collettore originale Barchetta
        - ovviamente centralina

        Questo per 149cv e 0-100km/h da 8,1 sec.


        Ultima cosa....non tutte le centraline montate sulla Bravo 1.8 sono mappabili cmq nel caso non lo sia si può facilmente aquistare una allo sfascio.

        Io sto ricavando lo scarico da quello della Barchetta che è ottimo, poi faro alberi riprofilati e centralina(devo ancora controllare se è mappabile...).

        ciao.
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • #5
          Re: Bravo 1.8 GT

          ah grazie.

          per 1.500 euro vorrei prenderla pero, il colore mi fa un po pensare.
          è viola. cioè quel viola strano della bravo. nn mi piace molto il colore ma la car in sostanza mi piace molto.
          G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

          Commenta


          • #6
            Re: Bravo 1.8 GT

            Originariamente inviato da Enzoxxx86
            ah grazie.

            per 1.500 euro vorrei prenderla pero, il colore mi fa un po pensare.
            è viola. cioè quel viola strano della bravo. nn mi piace molto il colore ma la car in sostanza mi piace molto.

            Viola? Non ho ben presente il colore...
            Quanti km ha? Cmq l'affidabilità del motore è elevatissima...non ha difetti, non è spinto e non è turbo...
            Astra GTC 1.6 Turbo 16v
            Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


            XR 600R 1988
            Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

            Commenta


            • #7
              Re: Bravo 1.8 GT

              Originariamente inviato da RobbiGT
              No il torque è solo il 1.6.

              Il 1.8 è un motore a parte...è identico a quello montato su Barchetta e Punto HGT ma non ha il variatore di fase ed ha meno cavalli.

              Il Torque ha aspirazione e scarico dalla stessa parte mentre il 1.8 ha aspirazione da una parte e scarico dall'altra.
              Il 1.8 ha 4 bobine(una per cilindro) mentre il torque ne ha una.
              Il 1.8 ha il debimetro a filo caldo per la misurazione dell'aria in ingresso, il torque nonlo ha.
              Il 1.8 condivide anche il collettore di aspirazione con il Twin Spark alfa.

              E' un buon motore, molto regolare, buona coppia e sale bene di giri grazie alla rapportatura del cambio corta, purtroppo mura a 6500 giri ma l'erogazione è priva di buchi fin dai 2000 giri.

              Come prestazioni massime non va molto di più del 1.6 torque(10 cv di differenza)ma ha più coppia e non ha il vuoto tipico del torque.

              Elaborazioni? Di base è un motore sportivo ma non è assolutamente sfruttato:
              alberi a camme senza incrocio, collettore di scarico in ghisa, scarico pietosamente tappato...ecc...

              Vinci motorsport ha elaborato questo motore con:
              - lavorazione condotti di aspirazione
              - lavorazione corpo farfallato
              - lavorazione testata
              - alberi a camme
              - collettore di scarico derivato da collettore originale Barchetta
              - ovviamente centralina

              Questo per 149cv e 0-100km/h da 8,1 sec.


              Ultima cosa....non tutte le centraline montate sulla Bravo 1.8 sono mappabili cmq nel caso non lo sia si può facilmente aquistare una allo sfascio.

              Io sto ricavando lo scarico da quello della Barchetta che è ottimo, poi faro alberi riprofilati e centralina(devo ancora controllare se è mappabile...).

              ciao.
              ah ecco,mi pareva..
              WLF

              I LOVE CHICCA®

              Commenta


              • #8
                Re: Bravo 1.8 GT

                ah scusa GENERALE79 nn sapevo ....
                G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                Commenta


                • #9
                  Re: Bravo 1.8 GT

                  Originariamente inviato da RobbiGT
                  Viola? Non ho ben presente il colore...
                  Quanti km ha? Cmq l'affidabilità del motore è elevatissima...non ha difetti, non è spinto e non è turbo...
                  è questo viola qui
                  G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X