Salve a tutti. Sentite qua (premetto che potrei dire anche cavolate, avendo poca eprerienza, ma tanta voglia di imparare), ho trovato in un vecchio libro qusto procedimento per regolare l'anticipo con una semplice lampadina a 12V. Ecco il procedimento:
1) ruotare l'albero motore per far coincidere i riferimenti sul volano e togliere calotta allo spinterogeno.
2) regolare gioco massimo puntine con spessimetro al valore fornito dal costruttore.
3) Inserire una lampadina tra massa e cavo distributore. Accendere l'accensione (cioč quadro acceso), e ruotare il distributore in senso contrario alla rotazione della spazzola fino a quando non si spegne la lampadina. Quando si spegne ho l'anticipo segnato sul volano.
Ora mi chiedo con questo procedimento regolo l'anticipo fisso. Che ne pensate, č valido come metodo?
Quello che regolo con la stroboscopica č sempre quello fisso?
Ah... un'altra cosa, dopo la regolqazione dell'antipico controllare la carburazione, cioč al minimo a motore caldo, verificare che giri regolarmente senza singhiozzi o tremolii, in tal caso, regolare la quantitŕ di benzina tramite apposita vita del carburatore.
Ho notato che nella mia Panda 750 cl, la spazzola con i riferimenti del volano coincidenti non alimenta il primo cilindro, č normale? da quanto ne so io NO, e ne so poco.
Cercasi consigli e procedure per regolazione anticipo e relativa carburazione...
Grazie a tutti
1) ruotare l'albero motore per far coincidere i riferimenti sul volano e togliere calotta allo spinterogeno.
2) regolare gioco massimo puntine con spessimetro al valore fornito dal costruttore.
3) Inserire una lampadina tra massa e cavo distributore. Accendere l'accensione (cioč quadro acceso), e ruotare il distributore in senso contrario alla rotazione della spazzola fino a quando non si spegne la lampadina. Quando si spegne ho l'anticipo segnato sul volano.
Ora mi chiedo con questo procedimento regolo l'anticipo fisso. Che ne pensate, č valido come metodo?
Quello che regolo con la stroboscopica č sempre quello fisso?
Ah... un'altra cosa, dopo la regolqazione dell'antipico controllare la carburazione, cioč al minimo a motore caldo, verificare che giri regolarmente senza singhiozzi o tremolii, in tal caso, regolare la quantitŕ di benzina tramite apposita vita del carburatore.
Ho notato che nella mia Panda 750 cl, la spazzola con i riferimenti del volano coincidenti non alimenta il primo cilindro, č normale? da quanto ne so io NO, e ne so poco.
Cercasi consigli e procedure per regolazione anticipo e relativa carburazione...
Grazie a tutti

Commenta