annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

frizione in rame, quali i pro e contro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Messaggio originariamente postato da @ToCh@


    e no......
    maggiore è la quantiotà dei diski che fanno da frizione è peggiore è la modulabilità e la coppia sopportata è maggiore....

    la mia conclusione è che (considerato che ho provato diversi tipi di friz, dalla originale alla sinterizzata alla bidisco) a parte le migliorie in partenza (sottintendo che è logico che quando i cavalli e i kgm ci sono ci vuole una frizione adatta !!) è puramente personale la scelta della frizione in base ai gusti ed esigenze...
    un po come a dire che ogni piede vuole la sua frizione!
    il mio si trova a disagio con le frizioni morbide e che scivolano molto.... preferisce frizioni ruvide e repentine....
    che ne dite, sarà per questo che ogni tanto mi esplode qualcosa??
    ehehehhehe, l'ultimo è stato il differenziale ant.....
    ma io poi non ci giro in città, abito in campagna e la mia bimba esce dal garage solo per brevi tragitti tra i tornanti dei monti attorno a casa, o per andare in pista a tirare come Dio comanda!....

    Sarebbe interessante sapere (se puoi dirlo) quanti cavalli ha la tua Delta.....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #22
      Messaggio originariamente postato da snake
      una bidisco dovrebbe anche essere più modulabile giusto?
      Non confondere bidisco sulle auto con quelle multidisco delle moto, non è la stessa cosa
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #23
        ok raga, adesso ho capito, grazie

        Commenta


        • #24
          mahh, la mia delta non ha tanti cavalli, il giusto....
          cè sotto una preparazione non esagerata ma ponderata al tipo di utilizzo che ne faccio...
          peccato manchino ancora un vero assetto da corsa e un vero impianto frenante.....
          per ore ste due cose sono solo sistemate alla "meno-peggio" con componenti particolari ma in configurazione standard...

          cazzo ho detto??? bohhh!

          vuoi vedere la mia bimba? clicca qui!!
          http://spazioweb.inwind.it/lanciadelta/toch.htm

          dimmi se ti piace!!

          Commenta


          • #25
            Ho tenuto la frizione in rame (con spingidisco rinforzato e altre cose) per circa 5 mesi poi sono tornato a quella originale,finche' non devi parcheggiare va tutto bene poi se per caso ti ritrovi in coda sono caxxi........ c'è da dire che se devi fare partenze fulminee per lasciare al palo qualcuno la frizione in rame è l'ideale,ma per il resto è meglio lasciare stare.

            Commenta


            • #26
              graz'

              grazie a tutti per le varie risposte, credo di essermi fatto un'idea precisa di cosa mi aspetterebbe mettere un frizione "sinterizzata",
              pondererò sulla cosa
              ciauz

              Commenta

              Sto operando...
              X