annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Molle o non molle?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Molle o non molle?

    Salve gente una domanda...... avevo pensato di montare delle molle eibach sulla mia 206 gt per abbassarla di 3 cm però alcuni me lo sconsigliano perchè mi dicono che rovino gli ammortizzatori e invece di aquistare in stabilità perdo,altri dicono che và bene... cosa mi dite voi?

    Un meccanico di roma mi ha dato la bella notizia che ho gli ammortizzatori scoppiati (Non ho capito cosa significa dato che la macchina ha 1 anno) cosa mi consigliate?

    ciao

  • #2
    Se gli ammo sono scoppiati, cambiali, indipendentemente dalle molle che hai su!
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

    Commenta


    • #3
      assetto

      Non vorrei essere ripetitivo perchè di post su molle/ammo ce n'è diversi in giro, comunque il lavoro giusto e completo da fare è molla e ammo. L'ammo originale non gestisce bene la molla sportiva, col risultato di rovinarsi precocemente e peggiorare il comportamento della macchina per chè saltella su delle molle non sufficentemente frenate da ammo troppo morbidi. Diciamo che nel tuo caso (206 GT, giusto?) gli ammo sono già di foggia sportiva, quindi c'è la debole possibilità di limitare i danni in quel senso, ma il problema rimane comunque.
      Il consiglio per conoscenza e per esperienza personale è di cambiare molle e ammo, e di cambiarli insieme, in modo da poter acquistare parti perfettamente compatibili fra di loro, perchè questo è il requisito fondamentale per far si che il gruppo molla ammo funzioni a dovere, sia parlando di assetto sportivo che normale.

      a disposizione

      Kay
      Kay

      Commenta


      • #4
        io posseggo una 206 1.4, niente a che vedere con i tuoi ammortizzatori, dopo 10.000Km, mi sembrava troppo molla. così ho fatto testare gli ammortizzatori, pensa che l'eficienza degli anteriori, ripeto dopo 10.000 Km, era del 10%, si ho scritto bene dieci per cento. Incazzato sono andato alla Peugeot e mi sono lamentato; subito mi hanno detto che il banco prove non è veritiero, che sono molli dall'origine, fatto sta che non volevano sostituirli. Solo dopo che avevo promesso di scatenare una rivoluzione, mi hanno proposto la sostituzione con quelli della 1.6 Xs più rigidi; ora va meglio, comunque non è ammissibile una cosa del genere. Mi hano detto che gli ammortizzatori della GT sono già rigidi ed è già bassa, altrimenti rischieresti di raschiare sempre con lo spoiler anteriore (a me capita spesso senza averla abbassata). Comunque se cambiassi solo le molle, come ti è già stato detto, otterresti una macchina troppo reattiva, che saltella sempre. Io ti consiglierei di portarla alla Peugeot e pretendere la sostituzione degli ammortizzatori dichiarando la loro inefficienza: come ho potuto constatare personalmente e attraverso amici, gli equipaggiamenti che montano dalla fabbrica, sono inferiori ai ricambi, durano meno e sono meno efficienti. Penso che vada bene così come è, se gli amm funzionassero come si deve; se montassi degli amm più rigidi, avresti una "tavola" super reattiva che ti spacca la schiena a ogni buca, vibrazioni a non finire, vedi te...su una macchina così sportiva.
        Ciao
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          Fai una cosa seria,metti i koni gialli che sono regolabili così non rischi di avere la macchina troppo rigida(o Bilstein) e li abbini a molle Eibach,poi condisci il tutto con una barra duomi e hai una tenuta da paura.Ma ci sono mille thread sulle molle e in tutti dico la stessa cosa insieme ad altre persone,se si vuol fare un bel lavoro si sostituisce ammortizzatori e molla,se il discorso è solo estetico allora la cosa cambia,ma allora si che la pula avrebbe diritto di contestare,perchè solo con le molle la macchina è meno sicura di prima,perchè quando vai piano sembra più rigida,ma se tiri l'ammo originale non riesce a star dietro alla molla rigida e ti trovi una macchina inguidabile e il rischi che dopo 20.000 km ti scoppino gli ammortizzatori

          Commenta

          Sto operando...
          X