Mi stavo addentrando 1 pò sulla realizzazione di un modulo overboost, per dare 1 po di scatto in più ad un astra 1,7 dti
Il problema che ho è il seguente, e per questo desideravo conoscere la vostra opinione...
Domanda n1:
Il motore è dotato di valvola pierburg x il controllo dell'overboost da parte della centralina, oppure il turbo è gestito dalla wastegate in maniera tradizionale ???
Domanda n2:
Che tipo di turbocompressore monta di serie ? (cosi cerco di scaricarmi e di studiarmi le mappe di pompaggio specifiche in modo tale da non farlo andare oltre un range di sicurezza..
Domanda n3:
Potendo scegliere (quindi in presenza di pierburg) mi conviene usare un modulo x il duty-cycle della pierburg o mettere tra il compressore e la waste la famosa T con regolatore ed elettrovalvola.... o magari una soluzione ibrida, mettendo la T tra compressore e pierburg in modo tale da lasciare all'elettronica di bordo, un range di controllo sulla sovralimentazione...
Domanda n4:
Se aggiungessi un modulo x debimetro autocostruito per avere 1 po piu di diesel, manderei la centralina in recovery xke il deb va fuori scala ??
Domanda n5:
Questa tra tutte è una cazzata: il mio motore è dotato di lambda? se si ke caratteristica di segnale ha? ripo quello benzina ?? Scusate la domanda ma era x riutilizzare il mio vecchio lambda meter a mo di economizzatore (su un diesel il rapporto air/fuel nn è mai costante)
Vi ringrazio anticipatamente per la cordialità sempre dimostrata

Il problema che ho è il seguente, e per questo desideravo conoscere la vostra opinione...
Domanda n1:
Il motore è dotato di valvola pierburg x il controllo dell'overboost da parte della centralina, oppure il turbo è gestito dalla wastegate in maniera tradizionale ???
Domanda n2:
Che tipo di turbocompressore monta di serie ? (cosi cerco di scaricarmi e di studiarmi le mappe di pompaggio specifiche in modo tale da non farlo andare oltre un range di sicurezza..
Domanda n3:
Potendo scegliere (quindi in presenza di pierburg) mi conviene usare un modulo x il duty-cycle della pierburg o mettere tra il compressore e la waste la famosa T con regolatore ed elettrovalvola.... o magari una soluzione ibrida, mettendo la T tra compressore e pierburg in modo tale da lasciare all'elettronica di bordo, un range di controllo sulla sovralimentazione...
Domanda n4:
Se aggiungessi un modulo x debimetro autocostruito per avere 1 po piu di diesel, manderei la centralina in recovery xke il deb va fuori scala ??
Domanda n5:
Questa tra tutte è una cazzata: il mio motore è dotato di lambda? se si ke caratteristica di segnale ha? ripo quello benzina ?? Scusate la domanda ma era x riutilizzare il mio vecchio lambda meter a mo di economizzatore (su un diesel il rapporto air/fuel nn è mai costante)
Vi ringrazio anticipatamente per la cordialità sempre dimostrata



Commenta