annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Ottimizzare" motori a metano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Ottimizzare" motori a metano

    Lancio una "sfida" a qualsiasi appassionato, tecnico che riesca a darmi indicazioni o qualche dritta su cosa fare per "ottimizzare" un propulsore a metano in particolare della Fiat Multipla 1.6 BiPower anno 2003 euro 3.
    Ho preso in considerazione il catalizzatore a 200 celle metallico della Brain...ma poi devo eseguire anche una rimappatura (che poi qualcuno l'ha mai fatta?!) oppure ho un miglioramento senza dover fare ulteriori lavori!
    Ho pensato ad un albero a cammes più performante (quello della Stilo, Bravo, Punto 1600 dovrebbero essere compatibili?) e poi?!
    Filtro aria, additivo ceramico, cavi e candele più performanti già ce le ho ma ora vorrei qualcosina in più senza APRIRE il propulsore s'intende!
    AIUTATEMI...e sempre grazie!
    Salutuning a tutti.
    Davide

  • #2
    Re: "Ottimizzare" motori a metano

    molto semplice devi montare un variatore di anticipo è una scatoletta elettronica che ti permette di sfruttare per bene gli ottani del metano garantendo prestazioni identiche al benzina o quasi...

    hai un pm
    Originariamente inviato da Duca076

    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

    Parola strana in quest'epoca...
    e BASTA. punto.

    Commenta


    • #3
      Re: "Ottimizzare" motori a metano

      fai lavorare la testata, e se hai la possibilità di limitare al minimo la marcia a benzina, puoi farla abbassare un bel pò (con 120 di r.o.n. hai voglia ad abbassare...): poi vedi che grinta; se non vuoi che in alto muri troppo, poi, giusto pensare a una fasatura leggermente più spinta.
      Se proprio non vuoi toccare il motore fai rimappare specificando che l'auto andrà a metano (anticipi a go go)e magari aggiungi pure il variatore d'anticipo suggerito sopra.

      Commenta


      • #4
        Re: "Ottimizzare" motori a metano

        La bipower è già compressa 12,5:1 puoi arrivare probabilmente a 13,5:1 ma dopo non andrai più a benzina.

        L'unica è raccordare i condotti della testata !!

        Commenta


        • #5
          Re: "Ottimizzare" motori a metano

          Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
          La bipower è già compressa 12,5:1
          GULP!!!
          Ma non è tantissimo per un benzina???
          Del resto se finisci il metano devi andare a benzina...
          Io pensavo che fosse il solito 1.6 torque con installato un impianto a metano, ma non sapevo che avessero anche modificato il rdc!

          Commenta


          • #6
            Re: "Ottimizzare" motori a metano

            Okkio la testa della multipla è delicata...
            Io guarderei se ha già il variatore d'anticipo... forse si.

            Cmq il cat 200 celle è buono, non hai bisogno di rimappare.
            guadagni in scioltezza.
            filtro... può aiutare... il metano prende tanta aria quanto il benzina...
            Candele, io metterei le iridium di un grado + fredde, anche NGK.
            Antiattrito ok... sintoflon magari, garantito senza problemi e un ottimo olio... magari uno Shell Helix Ultra... un mito di olio.

            Eventualmente senti se c'è un collettore in acciaio per la multipla.. (supersprint, cecam o remus...)

            Poi... se ha il debimetro... puliscilo o metti una schedina per far ingrassare leggermente.
            Poi.... non so... senza aprire... magari pulisci la farfalla e controlla se esiste una farfalla + grande compatibile per aumentare il passaggio d'aria....
            Poi dovrai necessariamente rimappare.
            Ma questo ti farà guadagnare ancora di più.

            Per il resto... non saprei dirti altro... se non di metterti alla ricerca

            Ciauz
            HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
            Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
            >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

            Commenta


            • #7
              Re: &quot;Ottimizzare&quot; motori a metano

              Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
              La bipower è già compressa 12,5:1 puoi arrivare probabilmente a 13,5:1 ma dopo non andrai più a benzina.

              L'unica è raccordare i condotti della testata !!
              Alt!!!
              Non facciamo confusione:
              1) la Bipower/Natural Power (bivalente: Metano + intero serbatorio di Benzina) ha il normale rapporto di compressione 10,5:1

              2) la Blupower (Monovalente solo metano) che è ormai fuori produzione aveva il RDC a 12,5:1

              Con RDC spinti in commercio ci sono anche:
              1) Opel Zafira EcoM (Monovalente Metano + riserva di 14 Litri di Broda) RDC 12,5:1. Tant'è che a Metano ha 94cv mentre a broda va che è una chiavica perchè per non autodistruggersi la centralina la limita ad appena 77cv

              2) Volkswagen Touran Ecofuel ((Monovalente Metano + riserva di 14 Litri di Broda) con RDC record a 13,5:1 (non so nel funzionamento a broda come sia messa)

              Per la precisione...
              www.ecomotori.net - Il Portale della Mobilità Ecologica

              Commenta


              • #8
                Re: &quot;Ottimizzare&quot; motori a metano

                Se non si apre troppo l'RDC alto non è un problema...
                L'importante è che i cilindri non si riempiano troppo, e a benza si va anche con un 15:1!!

                Commenta

                Sto operando...
                X