annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modifica motore fire

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: modifica motore fire

    Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
    ciao, sai per caso la fasatura delle camme dalla punto 75, come mai hai scelto questo? e' il migliore tra quelli di serie?
    Ho scelto quello perche tra quelli di serie e' il piu' performante (ovviamente gli sportivi di colombo&bariani o gozzoli sono meglio ma costano anche molto di piu')

    Ora non ricordo la fasatura esatta, ma mi ricordo che ha circa 9mm di alzata (contro i 7,1mm dell'albero di serie del 1000 fire).

    l'incrocio e' comunque molto tranquillo...una quindicina di gradi (l'albero del 1000 ha un incrocio negativo di 8 gradi!)

    Commenta


    • #12
      Re: modifica motore fire

      per quanto ne sappia io l'albero della panda 4x4 è ancora più anticipato della 75,un amico mio ha una 75 è appunto ha messo quello della 4x4 e gli va un po meglio. la tua è a iniezione o carb.?

      Commenta


      • #13
        Re: modifica motore fire

        non mettere il cambio della 750....l'ho messo io sulla mia....135 di quinta al limitatore...
        Video del mio motore a turbina.Jet!!]
        http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
        Video della 75 in azione!
        http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
        http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

        Commenta


        • #14
          Re: modifica motore fire

          Originariamente inviato da enzot87 Visualizza il messaggio
          per quanto ne sappia io l'albero della panda 4x4 è ancora più anticipato della 75,un amico mio ha una 75 è appunto ha messo quello della 4x4 e gli va un po meglio. la tua è a iniezione o carb.?
          so' che l'albero della panda 4x4 e' un po' piu' spinto di quello del 1000 fire normale....ma sapevo che il piu' spinto (tra quelli di serie) era quello della punto 75

          La mia era a carburatori

          Commenta


          • #15
            Re: modifica motore fire

            Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
            Ho scelto quello perche tra quelli di serie e' il piu' performante (ovviamente gli sportivi di colombo&bariani o gozzoli sono meglio ma costano anche molto di piu')

            Ora non ricordo la fasatura esatta, ma mi ricordo che ha circa 9mm di alzata (contro i 7,1mm dell'albero di serie del 1000 fire).

            l'incrocio e' comunque molto tranquillo...una quindicina di gradi (l'albero del 1000 ha un incrocio negativo di 8 gradi!)
            te l'ho chiesto perche ho in programma di fare un fire per una y10 a 2 carburatori doppio corpo, il collettore lo fabbrica gozzoli e mi ha chiesto 300 euro, senza spendere una cifra per un albero della Colombo o cat cams, credo proprio che prendero' quello della punto 75, la panda 4x4 e' un po' difficile da trovare
            Non importa che veicolo hai!!!
            Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
            Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

            Commenta


            • #16
              Re: modifica motore fire

              Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
              non mettere il cambio della 750....l'ho messo io sulla mia....135 di quinta al limitatore...
              per quanto tu sappia i condotti di aspirazione della testa e del collettore sono meglio lisci o un po ruvidi?

              Commenta


              • #17
                Re: modifica motore fire

                Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
                te l'ho chiesto perche ho in programma di fare un fire per una y10 a 2 carburatori doppio corpo, il collettore lo fabbrica gozzoli e mi ha chiesto 300 euro, senza spendere una cifra per un albero della Colombo o cat cams, credo proprio che prendero' quello della punto 75, la panda 4x4 e' un po' difficile da trovare
                Bello il collettore x 2 carburatori doppio corpo! (che carburatori ci monterai?

                Comunque non sono un guru di meccanica, ma credo che con 2 carburatori doppio corpo e anche l'albero della Punto 75 avrai un po' di problemi (per quello che so' le 4 farfalle hanno bisogno di una fasatura un po' particolare.....incrocio non esagerato e alzate molto pronunciate......credo che se monterai i 2 carburatori sarai costretto a montare anche un albero dedicato....se invece montassi solo un carburatore (anche doppio corpo) allora l'albero della punto 75 e' perfetto.

                Scusa la curiosita', ma con quel motore ci girerai in pista o anche in strada?

                Commenta


                • #18
                  Re: modifica motore fire

                  Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
                  Bello il collettore x 2 carburatori doppio corpo! (che carburatori ci monterai?

                  Comunque non sono un guru di meccanica, ma credo che con 2 carburatori doppio corpo e anche l'albero della Punto 75 avrai un po' di problemi (per quello che so' le 4 farfalle hanno bisogno di una fasatura un po' particolare.....incrocio non esagerato e alzate molto pronunciate......credo che se monterai i 2 carburatori sarai costretto a montare anche un albero dedicato....se invece montassi solo un carburatore (anche doppio corpo) allora l'albero della punto 75 e' perfetto.

                  Scusa la curiosita', ma con quel motore ci girerai in pista o anche in strada?
                  ciao, allora, oggi ho fatto un bel giro dal demolitore per trovare il famoso albero della punto 75, e l'ho trovato, ho trovato anche quello della punto 55 e 60, che sono identici, be scusa se te lo chiedo ma chi cavolo di ha detto che l'albero della 75 e' il migliore tra quelli di serie? , non voglio criticare nessuno pero' prima di mettere in giro certi dati informatevi che provengano da fonti provate, cioe' da gente che li ha provati e misurati.
                  Ho passato tutto il pomeriggio a misurarli e provarli.
                  Dai risultati e' emerso che il migliore almeno in termini di alzata e quello della 60: 8.6 mm di alzata lorda misurata alla camma asp e scar identici
                  quello dalla 75 ha un alzata di 7.9 mm sempre alla camma.
                  Poi l'incrocio: 0.6mm di incrocio per quello dalla 60 e 0.2mm per quello della 75.
                  Purtroppo mi sono incavolato perche come un fesso ho comprato quello della 75 convinto che fosse buono e poi....... 9mm di alzata ma dove!!!!........
                  haaaa nannaggia a me.....
                  Comunque per il discorso dei carburatori, come per le 4 farfalle, ci vuole alzata massiam pronunciata, alzata in incrocio pronunciata, e fasatura non eccessiva, con non eccessiva si intende non superiore ai 300', tutto questo pero' per ottenere il massimo dai corpi singoli. Facendo riprofilare l'albero della 60 si puo' ottenere 1mm ancora in piu' di alzata a tutto vantaggio dei 4 corpi. Spero che non te prendi e' che qui per ogni cosa so' soldi che se ne vanno
                  Non importa che veicolo hai!!!
                  Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
                  Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

                  Commenta


                  • #19
                    Re: modifica motore fire

                    Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
                    ciao, allora, oggi ho fatto un bel giro dal demolitore per trovare il famoso albero della punto 75, e l'ho trovato, ho trovato anche quello della punto 55 e 60, che sono identici, be scusa se te lo chiedo ma chi cavolo di ha detto che l'albero della 75 e' il migliore tra quelli di serie? , non voglio criticare nessuno pero' prima di mettere in giro certi dati informatevi che provengano da fonti provate, cioe' da gente che li ha provati e misurati.
                    Ho passato tutto il pomeriggio a misurarli e provarli.
                    Dai risultati e' emerso che il migliore almeno in termini di alzata e quello della 60: 8.6 mm di alzata lorda misurata alla camma asp e scar identici
                    quello dalla 75 ha un alzata di 7.9 mm sempre alla camma.
                    Poi l'incrocio: 0.6mm di incrocio per quello dalla 60 e 0.2mm per quello della 75.
                    Purtroppo mi sono incavolato perche come un fesso ho comprato quello della 75 convinto che fosse buono e poi....... 9mm di alzata ma dove!!!!........
                    haaaa nannaggia a me.....
                    Comunque per il discorso dei carburatori, come per le 4 farfalle, ci vuole alzata massiam pronunciata, alzata in incrocio pronunciata, e fasatura non eccessiva, con non eccessiva si intende non superiore ai 300', tutto questo pero' per ottenere il massimo dai corpi singoli. Facendo riprofilare l'albero della 60 si puo' ottenere 1mm ancora in piu' di alzata a tutto vantaggio dei 4 corpi. Spero che non te prendi e' che qui per ogni cosa so' soldi che se ne vanno
                    cmq io appunto ho annunciato sopra di trovare quello della 4x4 e vedrai del cambiamento,purtroppo è difficile trovarlo,però se vuoi mi informo quanto è la sua alzata.ciao

                    Commenta


                    • #20
                      Re: modifica motore fire

                      mah,come hai fatto i rilevamenti nitroman?Anch'io sapevo che la camma della 75 era la "migliore"...
                      Ad ogni modo per il discorso della finitura dei condotti....io ora li lucido a specchio per rifinirli nelle bave e nei particolari e poi li strofino energicamente con spazzole e scovoli di acciaio.Comunque dipende dal regime di rotazione e dall'impiego del motore:su un 10000 giri da pista più sono lucidi e meglio è......Quando giochicchiavo con i motori della 500,li facevo anche lucidi a specchio,ma sfido chiunque a guidare due macchine con lo stesso motore,uno con la testa con i condotti lucidi ed una con i condotti satinati e riuscire a sentire la differenza....Magari frenando il motore su un dinamometro si vedono quegli 0,7cv a tot giri di perdita...non è che in un modo va e in un altro no.....e poi è relativo e diverso per ogni motore....non credo che sia proprio una regola.Molto molto molto molto più importanti le geometrie.....
                      Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                      http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                      Video della 75 in azione!
                      http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                      http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X