Salve a tutti, possiedo un'audi A3 2.0 tdi 150 cv del 2016 e non mi sono mai trovato completamente a mio agio con questa macchina soprattutto per via della rapportata del cambio, corta per le prime tre marce, e poi lunghissima con le altre, ragione per cui a partire dalla 4 marcia la macchina tira molto in alto e poco in basso. Sono intervenuto sulla centralina, egr e FAP e la situazione è migliorata, ma permane un carattere di fondo che non mi soddisfa appieno. Con la mappatura sono arrivato quasi al limite, nel senso che lo scarico incomincia a fumare molto, ne deduco che la turbina non è sufficiente ad apportare tutta l'aria che è necessaria per bruciare bene quel quantitativo di gasolio. L'officina a cui mi sono rivolto per la rimappatura mi dice che i valori di pressione della turbina originale si possono ritoccare ma di pochissimo altrimenti l'affidabilità va a farsi benedire.... Insomma la tolleranza è poca. Premesso che di tecnica capisco poco, mi chiedevo se non sarebbe cosa buona montare una turbina aftermarket, che dia più aria e soprattutto che sposti l'erogazione un po' più in basso....
Cioè non voglio effettuare un'elaborazione importante, mi basterebbe migliorare l'erogazione in basso, sentire la macchina più pronta..... Dalla 4 marcia in poi......è una cosa possibile e che ha senso? È possibile ipotizzare un costo? Visto che il cambio è manuale immagino che non sia possibile intervenire sulla rapportatura....
Oppure potrei accontentarmi di cerchi in lega ultraleggera che mi farebbero guadagnare circa 3 kg per ruota?
Cioè non voglio effettuare un'elaborazione importante, mi basterebbe migliorare l'erogazione in basso, sentire la macchina più pronta..... Dalla 4 marcia in poi......è una cosa possibile e che ha senso? È possibile ipotizzare un costo? Visto che il cambio è manuale immagino che non sia possibile intervenire sulla rapportatura....
Oppure potrei accontentarmi di cerchi in lega ultraleggera che mi farebbero guadagnare circa 3 kg per ruota?
Commenta