annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aumentare la cilindrata della Clio Williams

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

    ciao a tutti
    devo fare un 18 x formula crono.
    con i vari alleggerimenti di albero motore e volano
    alberi cammes e puleggie
    rapporto comp. aumentato
    pistoni originali
    quanto mi puo dare?
    avete altri consigli?

    Commenta


    • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

      Signori riapriamo questa bella discussione?
      Visto che forse anche io mi cimenterò nell'operazione....
      Appurato che con l'albero del 1.9d o willy corsa 93 e pistoni del 84 si raggiunge la cilindrata di 2061cc e che andando oltre col diametro dei pistoni si compromette troppo l'affidabilità, la mia domanda è questa:
      Se si volesse comunque arrivare vicini ai 2200cc si potrebbe operare dal lato della corsa, quindi con un albero motore con corsa superiore a 93 ed in tal caso, tralasciando i costosi alberi di ditte specializzate, in casa renault, quale si potrebbe utilizzare al posto di quello del 1.9d??
      Willy in progres!!

      "Hope springs eternal in the human breast; Man never is, but always to be blest: The soul, uneasy and confined from home, Rests and expatiates in a life to come."

      "Il samurai piu forte è quello che non deve estrarre mai la spada"

      Commenta


      • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

        Ciao!
        Questa discussione è molto interessante (possiedo una R19 squaletto..) e vorrei contribuire, se riesco, a fare chiarezza.
        Stando a quello che si legge quà e là per la rete, l'F7R si differenzia dall'F7P per:

        - albero a gomiti con maggiore corsa (93mm vs 83.5mm)
        - pistoni di diametro maggiorato (82.7mm vs 82mm)
        - gestione elettronica
        - grandezza delle valvole di aspirazione *
        - corpo farfallato doppio *
        - alberi a camme con alzata delle valvole aumentata
        - testata temprata e resinata *
        - condotti d'aspirazione lucidati *
        - coppa dell'olio è in lega leggera a scomparti per un migliore pescaggio *
        - condotti di scarico sono del tipo 4 in 1 in acciaio *

        (Riguardo ai punti contrassegnati con * sarei un pò dubbioso.. qualcuno magari potrebbe confermare o smentire)

        Inoltre, per entrambi i motori, il blocco dovrebbe essere in ghisa al cromo-stagno con camice integrate.

        A questo punto:
        Se le differenze sono tutte queste, invece di ammattirsi ad aprire come una cozza il monoblocco, sfrullinare quà e là per far entrare i pezzi (dove lo trovo un albero di un 1.9d???) e spendere una barca di dindini, non converrebbe optare direttamente x un trapiantino (coach 2.0 donatrice)?!?

        Infine, qualcuno potrebbe chiarire le differenze fra:F7R-700A (Willy), F7R-710 (Coach) e F7R-714 (Coach).

        Grazie raga..

        Commenta


        • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

          Originariamente inviato da Andrea1916 Visualizza il messaggio
          Ciao!
          Questa discussione è molto interessante (possiedo una R19 squaletto..) e vorrei contribuire, se riesco, a fare chiarezza.
          Stando a quello che si legge quà e là per la rete, l'F7R si differenzia dall'F7P per:

          - albero a gomiti con maggiore corsa (93mm vs 83.5mm)
          - pistoni di diametro maggiorato (82.7mm vs 82mm)
          - gestione elettronica
          - grandezza delle valvole di aspirazione *
          - corpo farfallato doppio *
          - alberi a camme con alzata delle valvole aumentata
          - testata temprata e resinata *
          - condotti d'aspirazione lucidati *
          - coppa dell'olio è in lega leggera a scomparti per un migliore pescaggio *
          - condotti di scarico sono del tipo 4 in 1 in acciaio *

          (Riguardo ai punti contrassegnati con * sarei un pò dubbioso.. qualcuno magari potrebbe confermare o smentire)

          Inoltre, per entrambi i motori, il blocco dovrebbe essere in ghisa al cromo-stagno con camice integrate.

          A questo punto:
          Se le differenze sono tutte queste, invece di ammattirsi ad aprire come una cozza il monoblocco, sfrullinare quà e là per far entrare i pezzi (dove lo trovo un albero di un 1.9d???) e spendere una barca di dindini, non converrebbe optare direttamente x un trapiantino (coach 2.0 donatrice)?!?

          Infine, qualcuno potrebbe chiarire le differenze fra:F7R-700A (Willy), F7R-710 (Coach) e F7R-714 (Coach).

          Grazie raga..
          Ciao!
          Per quel che ne so anche il 1.8 dovrebbe avere il corpo farfallato doppio.
          Per il resto invece dovrebbe essere corretto, ma neanchio son sicuro.
          Sono daccordo con te sul fatto che sarebbe meglio partire da una base williams o megane, in modo da evitare la lavorazione del monoblocco di un 1.8 per far stare l'albero del willy o del 1.9d, cosi facendo basterebbe poi rettificare i cilindri per far stare i pistoni piu grossi da 84. Correggetemi se sbaglio.
          Il problema secondo me sta nel fatto che è piu difficile trovare componenti del f7r mentre motori f7p son piu facili da trovare e costano anche meno.
          Resto comunque dell'idea di partire dal blocco del 2.0
          Per le differenze tra gli f7r non so che dirti, so che ci sono delle minime differenze ad esempio nella testa, ma non so esattamente, è meglio se aspettiamo qualcuno esperto che voglia di nuovo partecipare alla discussione!
          Willy in progres!!

          "Hope springs eternal in the human breast; Man never is, but always to be blest: The soul, uneasy and confined from home, Rests and expatiates in a life to come."

          "Il samurai piu forte è quello che non deve estrarre mai la spada"

          Commenta


          • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

            ciao sono nuovo e mi presento sono marco ho letto questo tittolo perke mi interessava ce da me un ragazzo ke lo ha fatto a portato la sua clio 1.8 in 2.2 usando un mono blocco della megan e delle bielle del golf gti il diametro dei pistoni e la corsa nn lo so ma la marca sono dei CPS ke so soni i migliori come tolleranze rispetto a woos

            Commenta


            • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

              Ciao a tutti!!

              Andrea..le differenza tra f7r willy e f7r megane coach sono parecchie..anche se la base è la medesima. LA testa cambia completamente, sul megane condotti più piccoli ma valvole più grandi di 1 mm, cambia inoltre la gestione elettronica, che sul megane diventa sequenziale fasata, con iniettori più piccoli ma dalle stesse portate, anzi mi sembra qualcosina di più.Cambiano le cammes, leggemente meno cattive agli alti.
              I risultati sono che il megane ha parecchia coppia in più, stessi cv e consuma un bel pò meno. la cosa negativa che han messo 100 Kg di auto in più..ma a questo c'è rimedio!

              Marco..i CPS che abbian tolleranza migliore dei wossner..mhhh...lo escludo..ma ciò nn toglie la buona qualità che CPS ha e poi come la penso io..ad uso sportivo stradale c'è un sacco di robba do ottima fattura e a costi decisamente più bassi di nomi blasonati in competizione.
              Ad ogni modo per non incorrere in problemi di affidabilità il mio consiglio è di sfruttare le cose così come stanno, abbinando 4 pistoni alesaggio 84. Il monoblocco a lungo andare risente di stress meccanico e far aprire crepe nn è poi così difficile. Oppure si può tranquillamente fare il tutto, mettendo una bella piastra di acciaio di ronforzo tra coppa e monoblocco.
              Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
              Xbox live gametag: cili81

              Commenta


              • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

                scusate che differenza c'è del monoblocco f7r e f4r?vi faccio questa domanda perchè sto preparando una clio.Prima avevo un monoblocco del megane coach 2000 16v che devo sostituire ma alla renault f7r non lo fanno più ma fanno f4r.grazie

                Commenta


                • Re: Aumentare la cilindrata della Clio Williams

                  Originariamente inviato da Andrea1916 Visualizza il messaggio
                  Ciao!
                  Questa discussione è molto interessante (possiedo una R19 squaletto..) e vorrei contribuire, se riesco, a fare chiarezza.
                  Stando a quello che si legge quà e là per la rete, l'F7R si differenzia dall'F7P per:

                  - albero a gomiti con maggiore corsa (93mm vs 83.5mm)
                  - pistoni di diametro maggiorato (82.7mm vs 82mm)
                  - gestione elettronica
                  - grandezza delle valvole di aspirazione *
                  - corpo farfallato doppio *
                  - alberi a camme con alzata delle valvole aumentata
                  - testata temprata e resinata *
                  - condotti d'aspirazione lucidati *
                  - coppa dell'olio è in lega leggera a scomparti per un migliore pescaggio *
                  - condotti di scarico sono del tipo 4 in 1 in acciaio *

                  (Riguardo ai punti contrassegnati con * sarei un pò dubbioso.. qualcuno magari potrebbe confermare o smentire)

                  Inoltre, per entrambi i motori, il blocco dovrebbe essere in ghisa al cromo-stagno con camice integrate.

                  A questo punto:
                  Se le differenze sono tutte queste, invece di ammattirsi ad aprire come una cozza il monoblocco, sfrullinare quà e là per far entrare i pezzi (dove lo trovo un albero di un 1.9d???) e spendere una barca di dindini, non converrebbe optare direttamente x un trapiantino (coach 2.0 donatrice)?!?

                  Infine, qualcuno potrebbe chiarire le differenze fra:F7R-700A (Willy), F7R-710 (Coach) e F7R-714 (Coach).

                  Grazie raga..
                  ciao a tutti!!
                  sono nuovo del forum e inizio con il salutare tutti gli smanettoni!!!
                  che io sappia le differenze che ci sono tra la 1.8 e la 2.0 sono le seguenti
                  testa: uguale se non per le camme con una maggior alzata
                  pistoni:82,7 per entrambe ma con altezza ridotta per la willi
                  Monoblocco: simile ma completamente un altra fusione con fondo più largo per alloggiare l'albero
                  albero:corsa 93 per la willi anziché 83,5 della 1.8
                  l'aspirazione come la farfalla sono uguali per entrambe
                  Collettori ci scarico:4-2-1 tubolare in acciaio per la willi anziché i ghisoni della 1.8
                  le differenze sostanziali ci sono tra la willi e la megane!
                  Ultima modifica di Jeannot.; 10-10-2014, 22:20.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X