Salve ragazzi,volevo un vostro consiglio.Posseggo una Opel Astra Coupe' Turbo,alla quale ho montato uno scarico artigianale composto da tubo centrale diritto e silenziatore(il cat c'e' sempre),rimappatura seriale.Il mio dubbio e' se montare un filtro a pannello piu' permeabile oppure un'aspirazione diretta.Grazie sin d'ora per i vostri consigli
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
aspirazione diretta o pannello?
Comprimi
X
-
Da quello che ho imparato il fisltro a pannello ti fa perdere qualcosa agli alti regimi, ma guadagni in basso, mentre il contrario avviene per quello conico...
Io direi che non avendo problemi di cilindrata tu possa andare tranquillamente sul conico, mentre io col mio 1.1 mi accontento del pannello (e quando vuoi che vada a gli alti regimi? :rolleyes: )That God Taxi-Driver (che Dio t'assista)
REMIDA.ORG sezione PADOVA
BlackGear Home Page
Fondiamo il MAGNUM FUN CLUB clicca qui
Commenta
-
Beh...su un bel 2.o turbo con scarico ecc. io mi voterei senza alcun dubbio sul CDA......
Non avresti il sound del cono,ma le stesse pestazioni si...con piů la importantissima certezza di aspirare sempre tanta aria fresca!!!
Secondo me quel filtro vale il suo costo!!!#Mentalmente...TURBato!!!#
www.vwgolfclub.it IL SITO!!!
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Little boy
Pannello senza neanche pensarci.
Ottieni un miglio passaggio di aria per cui la turbina fatica meno ad arrivare alla pressione prevista (in pratica raggiunge la pressione con meno giri)
Di conseguenza si riscalda meno e scalda meno l'aria che comprime, da qui, piu' potenza (non grandi cose si parla dell'1%) ma comunque ottenuta migliorando l'affidabilita' meccanica, visto che il problema temperature e' sempre molto sensibile in un sovralimentato.
Per lo stesso motivo scarterei conici biconici ecc. i quali pescando aria dal vano motore spesso si hano effetti contrari.
P.S. Per la cronaca il rumore sui sovralimentati e' sempre molto piu' cupo che su un aspirato per diversi motivi.Octavia VRS TFSI blu race
Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?
Commenta
-
-
son daccordo con little boy fino ad un certo punto ... il conico o biconico, avendo una superficie filtrante maggiore, lascia passare piů aria, quindi con benefici migliori ... per il discorso della temperatura ... il filtro a cono deve essere messo in una posizione ben ventilata del vano motore, e possibilmente separato con una paratia dal vano motore ... meglio se costruirsi o comprare un CDA ... io ho optato per la costruzione in quanto il CDA nn esisteva ancora quando l'ho fattoPure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Little boy
Ottieni un miglio passaggio di aria per cui la turbina fatica meno ad arrivare alla pressione prevista (in pratica raggiunge la pressione con meno giri)...
Rallye, solo Rallye!!!
...l'unico in quarta zona con la P dietro...
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da TurboG
Casomai un migliore afflusso d'aria lo avrai con un filtro a cono!!!
Il cruccio di tutti motori sovralimentati sono le temperature, ed essi sono molto sensibili a questo parametro (non a caso si montano gli intercooler) per cui c'e' un certo guadagno solo intervenendo in questo senso.
Un cono difficilmente aiuta, fra' l'altro rende ancora piu' marcato la differenza nell'arco prima dell'intervento del turbo.
Facciamo un esempio: di questi tempi sotto al cofano non e' raro trovare aria a 80-85 °C, piu' o meno la temperatura standard a cui si trova dopo il passaggio dall'intercooler. (ovviamente cambia da motore a motore, ma non poi cosi tanto)
Domanda a quale temperatura sara' l'aria se gia' la immettiamo a quasta temperatura dato che passa dalla turbina?
Ultima modifica di Little boy; 26-06-2002, 23:49.Octavia VRS TFSI blu race
Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?
Commenta
Commenta