annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peso e corrispondenza Cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Peso e corrispondenza Cv

    Originariamente inviato da lolly56stk Visualizza il messaggio
    magari il calcolo è possibile,ma cambia rispetto alla velocità che si fa, e si assottiglia sempre di più fino ad arrivare quasi a zero alle alte velocità
    è proprio alle alte velocità invece che il fenome si evidenzia ... molti parametri entrano con leggi quadratiche o comunque esponenziali nelle equazioni di questo tipo
    Ultima modifica di fede100; 02-06-2008, 21:30.

    Commenta


    • #12
      Re: Peso e corrispondenza Cv

      Originariamente inviato da LanciaBoxer&V4 Visualizza il messaggio
      Spero non avero sbagliato sezione ma non riesco a trovare una specie di parametro che mi pareva di aver letto da qualche parte riguardo al sapere se c'è una valore o rapporto per stabilire a quanti cv corrispondono tot. kg in piu o in meno su una auto.
      Per esempio, se aggiungo 80kg (un passeggero) in un'auto è possibile sapere a quanti cv persi corrispondono rispetto ad una identica?
      (se serve, mettiamo ad esempio un'auto che ha 100cv e un peso di 1000kg)

      thanX!
      1000 Kg
      100 cv
      Rapporto peso/potenza: 1000/100 = 10 Kg/cv

      Aggiungiamo 80 Kg:
      1080 Kg
      100 cv
      Nuovo rapporto peso/potenza: 1080/100 = 10.8 Kg/cv

      Per sapere quanti cavalli abbiamo "perso" applichiamo il nuovo rapporto peso/potenza al vecchio peso
      1000 Kg
      x cv
      Rapporto peso potenza: 1000/x = 10.8 Kg/cv
      x = 1000/10.8 = 92.59 cv
      Abbiamo "perso" 100-95.59 = 7.41 cv

      Nota: i cavalli non sono realmente persi, e` solo un confronto con un'auto dallo stesso peso ma avente un rapporto/peso potenza maggiore. Ossia l'auto da 1080 Kg e 100 cavalli accelera piu` o meno come un'auto da 1000 Kg e 7.4 cavalli in meno. Questo vale pero`, come detto da altri, principalmente alle basse velocita`, perche' alle alte la potenza maggiore permette comunque di raggiungere velocita` maggiori.
      Ultima modifica di Shirakawa; 03-06-2008, 12:05.

      Commenta


      • #13
        Re: Peso e corrispondenza Cv

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        1000 Kg
        100 cv
        Rapporto peso/potenza: 1000/100 = 10 Kg/cv

        Aggiungiamo 80 Kg:
        1080 Kg
        100 cv
        Nuovo rapporto peso/potenza: 1080/100 = 10.8 Kg/cv

        Per sapere quanti cavalli abbiamo "perso" applichiamo il nuovo rapporto peso/potenza al vecchio peso
        1000 Kg
        x cv
        Rapporto peso potenza: 1000/x = 10.8 Kg/cv
        x = 1000/10.8 = 92.59 cv
        Abbiamo "perso" 100-95.59 = 7.41 cv

        Nota: i cavalli non sono realmente persi, e` solo un confronto con un'auto dallo stesso peso ma avente un rapporto/peso potenza maggiore. Ossia l'auto da 1080 Kg e 100 cavalli accelera piu` o meno come un'auto da 1000 Kg e 7.4 cavalli in meno. Questo vale pero`, come detto da altri, principalmente alle basse velocita`, perche' alle alte la potenza maggiore permette comunque di raggiungere velocita` maggiori.
        Perfetto, interessava pure a me

        Commenta


        • #14
          Re: Peso e corrispondenza Cv

          Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
          1000 Kg
          100 cv
          Rapporto peso/potenza: 1000/100 = 10 Kg/cv

          Aggiungiamo 80 Kg:
          1080 Kg
          100 cv
          Nuovo rapporto peso/potenza: 1080/100 = 10.8 Kg/cv

          Per sapere quanti cavalli abbiamo "perso" applichiamo il nuovo rapporto peso/potenza al vecchio peso
          1000 Kg
          x cv
          Rapporto peso potenza: 1000/x = 10.8 Kg/cv
          x = 1000/10.8 = 92.59 cv
          Abbiamo "perso" 100-95.59 = 7.41 cv

          Nota: i cavalli non sono realmente persi, e` solo un confronto con un'auto dallo stesso peso ma avente un rapporto/peso potenza maggiore. Ossia l'auto da 1080 Kg e 100 cavalli accelera piu` o meno come un'auto da 1000 Kg e 7.4 cavalli in meno. Questo vale pero`, come detto da altri, principalmente alle basse velocita`, perche' alle alte la potenza maggiore permette comunque di raggiungere velocita` maggiori.
          grazie mille Shirakawa per questo "valore", sapevo che le 2 cose non sono perfettamente comparabili anche per la differenza di comportamento con la velocita rispetto ad esempio all'accelerazione e ripresa, pero' avevo letto una combinazione similare per fare un calcolo "approssimativo" tra cv e peso su un'auto in marcia o ad esempio in un giro di pista.
          Ricordo poi che avevo letto di un'altra "regola" (sempre approssimativa) per cui si parlava di un valore di cv guadagnati in base ai kg tolti, senza pero' fare riferimento ad una potenza del mezzo iniziale: Es. tolgo 50kg, è come aver elaborato un'auto/motore per boh.. 5cv. E infine ricordo pure di averne letta un'altra sulle forze cinetiche: Es, tolgo 2kg a ruota (monto cerchio in lega da un cerchio acciaio) o ad un volano: corrisponde a boh.. 1cv guadagnato... comunque bene gia sapere come avere un parametro come sopra...
          Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 03-06-2008, 13:58.
          Ridateci la Lancia da corsa!
          \_________ Y _________/
          -[OO\\_____Y_____//OO]-

          Commenta


          • #15
            Re: Peso e corrispondenza Cv

            Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
            1000 Kg
            100 cv
            Rapporto peso/potenza: 1000/100 = 10 Kg/cv

            Aggiungiamo 80 Kg:
            1080 Kg
            100 cv
            Nuovo rapporto peso/potenza: 1080/100 = 10.8 Kg/cv

            Per sapere quanti cavalli abbiamo "perso" applichiamo il nuovo rapporto peso/potenza al vecchio peso
            1000 Kg
            x cv
            Rapporto peso potenza: 1000/x = 10.8 Kg/cv
            x = 1000/10.8 = 92.59 cv
            Abbiamo "perso" 100-95.59 = 7.41 cv


            uhmm.. ho fatto un po di calcoli per prova e qua c'è qualcosa che non mi torna...
            per esempio, riprendendo la formula sopra e applicando per esempio 120cv allo stesso peso di 1000kg... + sempre 80kg del peso aggiunto
            mi salta fuori dopo il calcolo col peso +80kg che la macchina è come se avesse circa 9cv in meno... cioè 111cv
            ecco.. qua non mi è chiaro, perche mai 80kg in piu su un'auto da 100cv corrispondono a 7,4cv e su un'auto da 120cv a 9cv?

            e cosi continuando con l'esempio se mettiamo l'auto sempre da 1000kg ha di origine 200cv, perche mettendo 80kg in piu e facendo lo stesso calcolo, mi da che ne ho persi ben 14,9cv... possibile che 80kg si comportino in modo diverso ;-?

            io ricordavo invece una sorta di valore fisso kg per cv...
            Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 03-06-2008, 13:59.
            Ridateci la Lancia da corsa!
            \_________ Y _________/
            -[OO\\_____Y_____//OO]-

            Commenta


            • #16
              Re: Peso e corrispondenza Cv

              Originariamente inviato da LanciaBoxer&V4 Visualizza il messaggio
              grazie mille Shirakawa per questo "valore", sapevo che le 2 cose non sono perfettamente comparabili anche per la differenza di comportamento con la velocita rispetto ad esempio all'accelerazione e ripresa, pero' avevo letto una combinazione similare per fare un calcolo "approssimativo" tra cv e peso su un'auto in marcia o ad esempio in un giro di pista.
              Non ho capito che intendi con esempio su giro in pista.

              Ricordo poi che avevo letto di un'altra "regola" (sempre approssimativa) per cui si parlava di un valore di cv guadagnati in base ai kg tolti, senza pero' fare riferimento ad una potenza del mezzo iniziale: Es. tolgo 50kg, è come aver elaborato un'auto/motore per boh.. 5cv.
              E` il calcolo inverso, avendo un'auto da 1000 Kg e 100 cv per 10Kg/cv, se togliessi 50 Kg otterresti un rapporto peso/potenza di 950/100=9.5Kg/cv, ossia sarebbe come se avessi un'auto da 1000 Kg e 1000/9.5=105.26cv. Sottolineo il "come se avessi".

              E infine ricordo pure di averne letta un'altra sulle forze cinetiche: Es, tolgo 2kg a ruota (monto cerchio in lega da un cerchio acciaio) o ad un volano: corrisponde a boh.. 1cv guadagnato... comunque bene gia sapere come avere un parametro come sopra...
              Questo e` un errore in cui cascano in molti: alleggerendo le masse rotanti e provando l'auto sul banco a rulli inerziale sembra che la potenza rilevata sia superiore, ma solo perche' il banco non tiene conto nel calcolo della potenza di tali masse rotanti. I cavalli in realta` sono sempre gli stessi. Se nelle impostazioni del banco venisse correttamente adeguato il dato dell'inerzia di ruote, motore e trasmissione, alleggerendo il volano, montando cerchi piu` leggeri, ecc, la potenza rilevata sarebbe esattamente la stessa.

              Originariamente inviato da LanciaBoxer&V4
              uhmm.. ho fatto un po di calcoli per prova e qua c'è qualcosa che non mi torna...
              per esempio, riprendendo la formula sopra e applicando per esempio 120cv allo stesso peso di 1000kg... + sempre 80kg del peso aggiunto
              mi salta fuori dopo il calcolo col peso +80kg che la macchina è come se avesse circa 9cv in meno... cioè 111cv
              ecco.. qua non mi è chiaro, perche mai 80kg in piu su un'auto da 100cv corrispondono a 7,4cv e su un'auto da 120cv a 9cv?

              e cosi continuando con l'esempio se mettiamo l'auto sempre da 1000kg ha di origine 200cv, perche mettendo 80kg in piu e facendo lo stesso calcolo, mi da che ne ho persi ben 14,9cv... possibile che 80kg si comportino in modo diverso ;-?
              Perche' si parla di rapporti peso/potenza... la potenza "persa" o "guadagnata" e` pari alla percentuale del peso aggiunto o tolto sul totale.

              io ricordavo invece una sorta di valore fisso kg per cv...
              Credo che ricordi male.
              Gia` comunque il concetto di potenza persa con il peso dell'auto e` sbagliato.

              Commenta


              • #17
                Re: Peso e corrispondenza Cv

                il fatto è che alleggerendo..guadagni in dinamica..dell'auto,quindi a parità di motore e macchina,quella piu leggera sarà avvantaggiata,nei tratti piu lenti e con riprese.in termini di velocità di punta ecc ecc è la medesima cosa.
                interessante..io potrei aver guadagnato facilmente 13cv..:-)
                vendo 156 2.0jts,contattatemi
                SCOGLIONATO PER PASSIONE

                Commenta


                • #18
                  Re: Peso e corrispondenza Cv

                  Originariamente inviato da giorgio156jts Visualizza il messaggio
                  il fatto è che alleggerendo..guadagni in dinamica..dell'auto,quindi a parità di motore e macchina,quella piu leggera sarà avvantaggiata,nei tratti piu lenti e con riprese.in termini di velocità di punta ecc ecc è la medesima cosa.
                  interessante..io potrei aver guadagnato facilmente 13cv..:-)
                  Se alleggerisci l'auto senza adeguare la taratura delle sospensioni e dare un'occhiata alla distribuzione dei pesi e` facile che la dinamica peggiori invece che migliorare.

                  Comunque credo che si parlasse in questo caso specificatamente di prestazioni in accelerazione.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Peso e corrispondenza Cv

                    Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
                    Perche' si parla di rapporti peso/potenza... la potenza "persa" o "guadagnata" e` pari alla percentuale del peso aggiunto o tolto sul totale.

                    Credo che ricordi male.
                    Gia` comunque il concetto di potenza persa con il peso dell'auto e` sbagliato.
                    Giustissimo il sottolineare "il come se avessi" e il concetto di per se' sbagliato,
                    eppure ripeto.... riprendi l'esempio precedente, nel calcolo c'è qualcosa che non torna se a parita di peso auto (1000kg) e parita di aggiunto (80kg), se lo fai su un'auto con 100cv incide "come se fossero" 7,4cv e se lo fai su un'auto da 200cv incide "come se fossero" 15cv...

                    80kg "dovrebbero" incidere o assorbire potenza nell'uso di una identica auto in modo uguale in termini di assorbimento potenza (o anzi al contrario direi che per sensazione su un'auto piu potente si sente pure meno un pari peso aggiunto...) btw, grazie in ogni caso, è comunque una occasione credo buona per parlare di peso e quanto puo incidere nell'elaborazione o uso di un veicolo... :-)
                    Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 03-06-2008, 15:22.
                    Ridateci la Lancia da corsa!
                    \_________ Y _________/
                    -[OO\\_____Y_____//OO]-

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Peso e corrispondenza Cv

                      Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
                      Se alleggerisci l'auto senza adeguare la taratura delle sospensioni e dare un'occhiata alla distribuzione dei pesi e` facile che la dinamica peggiori invece che migliorare.

                      Comunque credo che si parlasse in questo caso specificatamente di prestazioni in accelerazione.
                      bhe ..sn state regolate le sospensioni,non le ho ne stock,ne a taratura fissa,diciamo che se perdo un 40kg all'anteriore sn ok.
                      ..ma li ci vogliono soldi
                      vendo 156 2.0jts,contattatemi
                      SCOGLIONATO PER PASSIONE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X