Ciao a tutti
Ho da poco sostituito molle ed ammortizzatori sulla mia Lancia k turbo 16v: le molle con delle Eibach e gli ammo con 4 artigianali sportivi (gialli).
Ho solo una piccola preoccupazione: il meccanico ha osservato che l'artigiano che ha preparato l'ammortizzatore, evidentemente partendo dalla carcassa di uno originale, per irrigidirlo ulteriormente, su quelli posteriori ha dissaldato il piattello inferiore e lo ha risaldato circa un cm più in alto. In effetti, guardandoli montati, le molle posteriori hanno le prime tre spire inferiori già compresse ed a contatto tra loro. Commenti?
Su strada, poi, a fronte di un comportamento complessivo sicuramente soddisfacente, specie alle alte velocità, procedendo più lentamente l'auto reagisce ad ogni piccola asperità con una sorta di ballonzolio, dandomi la sensazione di "rimbalzare sulle molle". E' normale per un assetto ribassato ed irrigidito?
Grazie anticipatamente.
Michele
Ho da poco sostituito molle ed ammortizzatori sulla mia Lancia k turbo 16v: le molle con delle Eibach e gli ammo con 4 artigianali sportivi (gialli).
Ho solo una piccola preoccupazione: il meccanico ha osservato che l'artigiano che ha preparato l'ammortizzatore, evidentemente partendo dalla carcassa di uno originale, per irrigidirlo ulteriormente, su quelli posteriori ha dissaldato il piattello inferiore e lo ha risaldato circa un cm più in alto. In effetti, guardandoli montati, le molle posteriori hanno le prime tre spire inferiori già compresse ed a contatto tra loro. Commenti?
Su strada, poi, a fronte di un comportamento complessivo sicuramente soddisfacente, specie alle alte velocità, procedendo più lentamente l'auto reagisce ad ogni piccola asperità con una sorta di ballonzolio, dandomi la sensazione di "rimbalzare sulle molle". E' normale per un assetto ribassato ed irrigidito?
Grazie anticipatamente.
Michele
Commenta