annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche per la sicurezza.Nuovo tipo di elaborazione.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifiche per la sicurezza.Nuovo tipo di elaborazione.

    Te non mi conosci?
    Abbandona l'idea di capire questo post,se non ti va di perdere tempo.

    Qua inzia il mio post.
    Avete notato che ora i veicoli a quattro ruote,non sono più solo le auto.
    Prendiamo quelle auto con la targa dello scooter.
    Avete capito di quali parlo?
    Spero di si,perchè vorrei chiedere a chiunque,come ribassare,modificare,migliorare quelle auto?
    Cioè,ci sono i quadricicli con 500cc,ma come si elaborano quelli?
    Ad esempio,per gli ammortizzatori,cosa usare?Quelli di uno scooter?Dell'ape?50 o 500?
    é possibile ribassarli?
    Non ci dimentichiamo che,le auto,sono auto per le loro 4ruote.
    E se uno potesse scegliere tra tutti quei mezzi,visto che non hanno la forma,cercate di capirmi,di un'auto,ma di un fuoristrada?
    Come va scelta la più sicura?
    Quella più ribassata?Quella con la distanza tra le ruote davanti e dietro più lontane?(quelllo che ho appena detto,ha un termine tecnico?)
    E di artigianale,c'è la possibilità di fare qualcosa?

    Cioè,per capirci,visto che anche quelle vanno definite auto,perchè hanno 4ruote,come e cosa,si elabora?

  • #2
    Mah, caro DIO (mi suona un po' blasfemo, ma tanto sono agnostico).... E' da tempo immemorabile che non ti leggo, cioè + o - da quando s'alluppao il vecchio forum... Che dirti??? Innanzi tutto che capirti è sempre + difficile e che il casino che c'hai in testa è rimasto pressochè incontaminato.... Cercherò di rispondere alla traduzione della domanda che credo tu abbia fatto:"Si elaborano (e se si, come?) i quadricicli leggeri (si chiamano così)???". I quadricicli leggeri sono talmente poco diffusi in che nessuna azienda specializzata in tuning automobilistico produce per loro componenti after market quali molle, ammortizzatori, filtri aria, ecc... Quindi per elaborare tali mezzi occorre adattare artigianalmente componenti originariamente progettati per altri veicoli. Quali ed in che modo dipende strettamente dal risultato finale che si vuole ottenere e dalle capacità del preparatore che si cimenta in un impresa del genere.

    Commenta


    • #3
      Hola Dio da quanto tempo

      Guarda, ti giuro che senza di te questo Forum era toppo immediato, adesso come i bei vecchi tempi passero interi quarti d'ora a cercare di capire che caspita hai nella testa.............
      Guareda che esistono ottimi medici

      Commenta


      • #4
        Quella più ribassata?Quella con la distanza tra le ruote davanti e dietro più lontane?(quelllo che ho appena detto,ha un termine tecnico?)
        si chiama PASSO o interasse

        Se sei incerto TIENI APERTO

        Commenta


        • #5
          Cosa ti è successo, Diobrando, ti hanno ritirato la patente e ti sei ridotto a girare con il "quadriciclo"? Così, non pago, ora vuoi "limare" il SULKY e gli vuoi pure fare l'assetto. Non si può certo dire che tu sia "statico" (non è un'offesa, metti via il cacciavite!), cosa non sei capace di inventarti per divertirci!!! Come ti diceva chi ne sà più di me, non esistono pezzi di ricambio per elaborare questi mezzi "insoliti" e ci si deve arrangiare adattando quel che si trova. Comunque, se accetti un consiglio da chi ti è affezionato, lascia perdere, non sono cose da fare: fare andare forte un "trabiccolo" con un motore da motofalciatrice non è cosa facile e meno facile ancora è farlo "stare in strada". D'altra parte vedi anche tu quali personaggi vanno in giro con simili trappole e quanto sono pericolosi per se stessi e per gli altri!!!! Ciao. faraone

          Commenta

          Sto operando...
          X