annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Puzza di benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Puzza di benzina

    Negl'ultimi giorni sta aumetando sempre di più la puzza di benzina proveniente dall'esterno dell'auto, ho controllato sotto se vi erano delle perdite, ma non ho notato nulla di strano, il tappo chiude bene senza avere pressioni di sfiato eccessive, inoltre la puzza diventa fortissima quando si comincia a tirare un pochino l'auto, che sarà mai?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Puzza di benzina

    guarda i tubicini delal benza nel vano motore
    io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
    il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
    quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
    da Walter Röhrl
    Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

    Commenta


    • #3
      Re: Puzza di benzina

      Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
      Negl'ultimi giorni sta aumetando sempre di più la puzza di benzina proveniente dall'esterno dell'auto, ho controllato sotto se vi erano delle perdite, ma non ho notato nulla di strano, il tappo chiude bene senza avere pressioni di sfiato eccessive, inoltre la puzza diventa fortissima quando si comincia a tirare un pochino l'auto, che sarà mai?

      Se hai controllato che perdite non ce ne sono (sia
      in corrispondenza del vano motore -iniettori - che retro vettura), potrebbe essere benissimo una crepetta talmente piccola in una tubazione, trasudazione...non vedresti perdite ma sentiresti appunto l'odore di benzina.
      Ultima modifica di Pr.WilliamsCLUB; 05-05-2009, 22:52.
      1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
      Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
      ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
      Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
      FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

      Commenta


      • #4
        Re: Puzza di benzina

        Originariamente inviato da IlVascoConLaGT Visualizza il messaggio
        guarda i tubicini delal benza nel vano motore
        A me si erano rovinati i tubi benzina che passano proprio davanti all'abitacolo nel vano motore e seppur la perdita fosse minima il puzzo diventava parecchio pesante.
        Mister, Noi trattiamo piombo.

        Commenta


        • #5
          Re: Puzza di benzina

          Hai una punto 55..
          La prima cosa da vedere è la pompa benzina che ha sulla sua sommità due beccucci in plastica che nn sono altro che gli attacchi rapidi x i tubi che vanno fino al vano motore..
          In genere col passare del tempo,o x colpa di qualche meccanico alle prime armi che cambia il filtro benzina senza staccare il tubo di mandata (è successo anche a me la prima volta ) i beccucci in plastica si seccano e si crepano (difficilmene lo si vedrà completamente spezzato).
          Per verificare se ciò che ho appena detto è vero, basta alzare la panchetta dei sedili posteriori, togliere il coperchio fissato alla scocca tramite 3 viti a croce e vedere se la pompae/o il serbatoio siano puliti o bagnati e attaccando la chiavetta x i primi 10 secondi si vedrà ad occhio la perdita..

          X quale motivo nn si vede benzina a terra??
          La benzina esce, ma resta nel pozzetto creato sulla sommità del serbatoio x ospitare la pompa e da lì evaporerà naturalmente prima di riempire il pozzetto e cadere a terra..

          In genere è uno dei guasti + comuni che accadono a Punto 176 che siano 55, 60 o 75..

          X ovviare a questo inconveniente bisogna cambiare il cestello della pompa e in commercio se nn sbaglio si trova solo completo di pompa..
          sulle 200€ di listino da scontare in caso di FISPA (all'interno si troverà l'originale..)
          EDIT: Si trovano anche pompe a miglior prezzo, ma generalmente le sconsiglio sopratutto se cinesi in quanto, in diversi casi mi sono durate meno di 10.000 km ed ho dovuto sostituirle gratuitamente facendo anche meschine figure con un paio di clienti.

          P.s. ricordatevi di cambiare anche il filtro benziona in questo 'occasione, ma prima di farlo staccate il tubo di mandata o dovrete comprare un'altra pompa in quanto i tubi in plastica nn sono abbastanza flessibili..
          Ultima modifica di Stikhertz; 05-05-2009, 23:43.

          Commenta


          • #6
            Re: Puzza di benzina

            Quoto, sulla mia vecchia Tipo16v si era crepato un tubetto in testa alla pompa benza, posizionata sotto il sedile posteriore.
            C'era una puzza pazzesca ma nessuna traccia evidente,se non sul pozzetto superiore...
            Verifica quella prima di tutto...
            Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

            Commenta


            • #7
              Re: Puzza di benzina

              pompa benzina che perde...alza i sedili posteriore e apri la botola...sicuramente troverai un laghetto di benzina...
              /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
              VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

              Commenta


              • #8
                Re: Puzza di benzina

                allora intanto controllo questa famosa pompa benzina; si ho presente quindi alzo il sedile posteriore, tolgo quelle 3 viti del coperchio e accendo l'auto e dovrei notare qualche goccia di benzina?
                Auto possedute:

                - Fiat Punto 55 MK1
                - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                - to be continued...

                Commenta


                • #9
                  Re: Puzza di benzina

                  Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
                  allora intanto controllo questa famosa pompa benzina; si ho presente quindi alzo il sedile posteriore, tolgo quelle 3 viti del coperchio e accendo l'auto e dovrei notare qualche goccia di benzina?
                  Da me anche senza accendere notavi...

                  Se hai il naso funzionante capisci subito cosa intendo...
                  Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Puzza di benzina

                    Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                    Da me anche senza accendere notavi...

                    Se hai il naso funzionante capisci subito cosa intendo...
                    se è tutto stranamente pulito la pompa perde.. altrimenti dovresti trovare molta polvere..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X