Messaggio originariamente postato da cicastol
Ben felice di argomentare con un Carlo mi indichi a quale post dovrei partecipare????
Un salutone a tutti e due!!!!!
Con un'altro Carlo, ...."da......un Carlo" č unico e irripetibile... io sono solo un'altro e solo un'altro,
il post = piazzetta elaborare, carburanti polarizzati...
Ciao e grazie
Messaggio originariamente postato da cicastol Per me funzionerebbe ancora meglio in accoppiata con un SUPERMINITURBO........
Ciao mitico, ti cercavo proprio in codeste considerazioni...polarizzanti sai mica essermi d'aiuto sul post apposito? se puoi dammi una mano...virtuale sul forum...che non mi arrivi uno schiaffone reale... Ciao e grazie
[QUOTE]Messaggio originariamente postato da COPACABANA
[B][QUOTE]Messaggio originariamente postato da Nemis a guardar le foto sul sito sembrerebbe una sciokkezza farlo in casa
[QUOTE]
si copa hai ragione.. approposito hai deciso ?
prima di acquistarli (spiralmax) ho avuto una lunga discussione con i titolari.. l'effetivo miglioramento lo sia ha perche' la miscela che entra nelal camera di scoppio e' pu' uniforme .. cioe' non c'e' la nebbia di benza iniettata e l'aria aspirata ,diciamo separate ma la rotazione e la turbolenza controllata miaschiano ..frullano!, aria e benza e quando vai a scoccare la scintilla essendoci una bellissima nube omogenea, si innesca con un rendimento maggiore, altrimenti, come poi e' vero, .. andar ad acendere tutta la benza e' impossibile.
avrei un'altra chicca a proposito delle scintille ..sempre americana .. ma poi ARVICE dice che vi volgio vendere tutto!
pecio' ho deciso che se qualcuno vuole info mi scrive direttamente e bona! perche' a fare del bene si e' sempre coglioni! e io consapevole e orgoglioso di esser esempre di aiuto ..nel mio piccolo... mi tengo stretto Il coglione!
[QUOTE]Messaggio originariamente postato da Nemis a guardar le foto sul sito sembrerebbe una sciokkezza farlo in casa
[QUOTE]
Il problema non e' tanto farlo , ma farlo fatto bene.Cioe' per ogni diametro di tubo di scarico o di aspirazione c'e' il corretto dimensionamento della superficie delle alette , questo e' il vero problema.Mi devo ristudia' qualche formula.Poi ho notato che viene messo uno in ingresso della tubazione e uno in uscita e questo potrebbe dare dei problemi di "accordatura" dei flussi per avere qualcosa di veramente efficace.
[QUOTE][i]
il discorso del h20 che girando esce piu veloce mi par vero.
MA nel motore l aria viene aspirata (anche nei turbo l aria ke passa dal filtro č aspirata) e se ci metto quel "coso" penso che un leggero sforzo per imprimerne la rotazione ci sia.
Se qualcuno sa qualcosa di fluodinamica ci illumini!!!
io sto pensando piuttosto che spezzi le onde di ritorno che si propagano quando si chiudono le valvole in aspirazione...
mha...
[/B][QUOTE]
Naturalmente una minima perdita di carico dell'aria per attrito c'e' ma verrebbe scavalcata se si a un reale miglioramento della fluidodinamica.
Lascia un commento: