annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

filtro sportivo a pannello

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • filtro sportivo a pannello

    ciao, sarei interessato a montare un filtro sportivo a pannello.
    non essendomi mai avventurato in questa operazione volevo chiedere se ci sono delle controindicazioni, e se ci sono dei vantaggi reali ad installarlo,se il motore non è stato rimappato.
    inoltre ho letto in giro che potrebbe ridurre la coppia del motore ai bassi regimi, è vero ?

    il filtro lo dovrei installare su un'alfa mito qv

  • #2
    Re: filtro sportivo a pannello

    ciao,allora:considera che un filtro a pannello non è altro che un filtro aria semplicemente migliore di quello in carta,è piu' permeabile e riempie qualche"buchetto"dato dal filtro originale..non ti aspettare stravolgimenti sostanziosi ma solo una leggera miglioria,niente ha a che vedere con i conici,cda ecc che sono quelli famosi x il "sound"e prestazioni piu' pronunciate sopratutto se abbinati a centraline rimappate,x il resto è semplicissimo,è solo questione di sostituire il tuo filtro originale

    Commenta


    • #3
      Re: filtro sportivo a pannello

      no no tranquillo, che non migliorasse di molto le prestazioni lo sapevo già.
      però considerando che non costa una follia e che dura di più di quello originale, potrebbe cmq valerne la pena.

      l'unica mia paura è che oltre a migliorare di poco il rendimento ad alti regimi, non lo diminuisca ai bassi giri.
      cioè, leggendo in giro ho letto sta roba, se poi sia vera o meno non lo so.
      e se è cosi allora non ce lo metto proprio, visto che io giro prevalentemente in città

      Commenta


      • #4
        Re: filtro sportivo a pannello

        Ciao guarda a mio parere, io uso filtri a pannello dal 1990 e mi sono trovato sempre benissimo, comunque non mi pare proprio che il filtro a pannello renda meno ai bassi giri te ne accorgerai, forse i vari cda e cono che pure ho provato tolgono ai bassi, per poi riprendersi agli alti, ti parlo dell'aspirato almeno il mio (focus 1600 16v) poi abbinato ad uno scarico (ragazzon) ai bassi mi da veramente soddisfazione. Ciao

        Commenta


        • #5
          Re: filtro sportivo a pannello

          Originariamente inviato da dogma Visualizza il messaggio
          no no tranquillo, che non migliorasse di molto le prestazioni lo sapevo già.
          però considerando che non costa una follia e che dura di più di quello originale, potrebbe cmq valerne la pena.

          l'unica mia paura è che oltre a migliorare di poco il rendimento ad alti regimi, non lo diminuisca ai bassi giri.
          cioè, leggendo in giro ho letto sta roba, se poi sia vera o meno non lo so.
          e se è cosi allora non ce lo metto proprio, visto che io giro prevalentemente in città
          Non perdi nulla ai bassi e prendi pochino agli alti...
          Con un CDA spesso perdi ai bassi e ..pure agli alti !

          Provato su 4 car (tra cui la mia), 3 andavano MENO arrivando anche a battere in testa sotto sforzo sulla mia auto (ma essendo turbo il discorso è più complesso in questo caso...)
          Andrebbe spesso rimappato dato che causa troppo smagrimento e cmq col salire della temperatura il motore "ingerisce" aria calda con perdita di prestazioni.
          Se ad esempio si fa una rullata con motore freddo gli HP sono tot, a caldo scendono, provato e sperimentato in diversi forum USA anche su car "grosse" (Nissan 350Z, lo so perchè avendo una car simile mi sono documentato sugli intake sostitutivi, lasciando perdere di corsa...)
          Quindi vai con filtro a pannello e sei tranquillo !
          Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

          Commenta


          • #6
            Re: filtro sportivo a pannello

            Originariamente inviato da focus 2000 Visualizza il messaggio
            Ciao guarda a mio parere, io uso filtri a pannello dal 1990 e mi sono trovato sempre benissimo, comunque non mi pare proprio che il filtro a pannello renda meno ai bassi giri te ne accorgerai, forse i vari cda e cono che pure ho provato tolgono ai bassi, per poi riprendersi agli alti, ti parlo dell'aspirato almeno il mio (focus 1600 16v) poi abbinato ad uno scarico (ragazzon) ai bassi mi da veramente soddisfazione. Ciao
            Quoto! Io li ho montati su tutte le auto che ho avuto dal '95 ad oggi, sia a benza, sia turbodiesel.
            E comunque la potenza non te la da, ne la toglie(da solo....),magari un "cda" montato male ti puo' togliere potenza e coppia......
            Pero' se hai intenzione di rimappare la centralina, il filtro a pannello e' d'obbligo.
            Se sei incerto......,gas aperto!!!

            Commenta


            • #7
              Re: filtro sportivo a pannello

              innanzitutto grazie per i pareri finora espressi.

              il CDA tranquilli che non lo installerò mai, solo per quello che costa

              l'auto non penso proprio di rimapparla xkè i multiair sono motori molto delicati ed usciti da poco.
              contate poi che il mio avrà la bellezza di 170 cv con una cilindrata di 1.4 litri, quindi mi posso accontentare

              ok, se mi dite che con filtro a pannello è impossibile perdere coppia ai bassi regimi, potrei veramente prenderlo.
              stavo pensando ad uno in poliestere, magari uno sprint filter supercompetition

              Commenta


              • #8
                Re: filtro sportivo a pannello

                Originariamente inviato da dogma Visualizza il messaggio
                innanzitutto grazie per i pareri finora espressi.

                il CDA tranquilli che non lo installerò mai, solo per quello che costa

                l'auto non penso proprio di rimapparla xkè i multiair sono motori molto delicati ed usciti da poco.
                contate poi che il mio avrà la bellezza di 170 cv con una cilindrata di 1.4 litri, quindi mi posso accontentare

                ok, se mi dite che con filtro a pannello è impossibile perdere coppia ai bassi regimi, potrei veramente prenderlo.
                stavo pensando ad uno in poliestere, magari uno sprint filter supercompetition
                Se l'auto è nuova eviterei i filitri troppo permeabili, passa troppa polvere.
                Rimani su quelli classici...
                Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                Commenta


                • #9
                  Re: filtro sportivo a pannello

                  Originariamente inviato da dogma Visualizza il messaggio

                  ok, se mi dite che con filtro a pannello è impossibile perdere coppia ai bassi regimi, potrei veramente prenderlo.
                  stavo pensando ad uno in poliestere, magari uno sprint filter supercompetition
                  Ma perche' un "BMC" o "K&N" ti puzzano?!? Io ho sempre preso i filtri a pannello della BMC(anche sulle mie moto...).
                  Se sei incerto......,gas aperto!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: filtro sportivo a pannello

                    Originariamente inviato da karletto Visualizza il messaggio
                    Se l'auto è nuova eviterei i filitri troppo permeabili, passa troppa polvere.
                    Rimani su quelli classici...
                    ah, bello

                    quindi dici che è meglio se tengo quello originale ?


                    x stino76: il BMC è in cotone, quindi è un casino la manutenzione.
                    il K&N non lo conosco.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X