io non lavoro in rettificama in un bar ma qualche dritta te la possso dare cmq:
monta guarnizioni di testa rinforzata, magari ad anelli separa, daidi serraggio rinforzati,
fai ben pulire e pianare tutte le vari eparti di appoggio, puoi far impallnare anche il blocco se vuoi sicuramente la testa se la devi lavorare.
per sfruttare a meglio la sovralimentazione è sicuramente consigliabile una lucidatura dei condotti di aspirazione e scarico, una lavorazione delle sedi valvola in modo da portarle a filo e lucidatura a specchioo della camera di combustione.
i pistoni penso li andrai a sostituire con latri stampati, cmq sappi che i pistoni tipo Gr.N hanno disegno uguale agli originali, ma sono stampati e decompressi e con un costo di poco superiore a quelli di rettifica.
poichè avrai tutte le parti smontate provvedi ad un alleggerimento del volano e dell'albero sicuramente
a questo punto fai fare una equilibratura e bilanciatura di tutte le parti in movimento.
ricordati di controllare l'usura delle cammes e delle molle valvola, se necessario provvedi a sostituzione o a lavorazione dei cammes
le canne basta solo spazzolarle se non sono distrutte o rigate ,altrimenti bisogna rettificarle se possibile o sostituirle...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
help motore
Comprimi
X
-
help motore
ho un motore che da aspirato dovra' essere sovralimentato con comp volumetrico (circa 1 bar)
il motore ha circa 80mila km e gira bene, pero' non l'ho mai aperto
penso che sia opportuno farlo revisionare prima di procedere
c'e' qualcuno pratico o che lavora in rettifica in grado di dirmi li operazioni utili da fare e quanto costano?
es: lucidare la testa e i condotti, sostituire le canne, i pistoni
per la cronaca, e' un suzuki 1300 carburatori
ciaoTag: Nessuno
Lascia un commento: