Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa sapere sulla rimappatura!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa sapere sulla rimappatura!!

    Ciao a tutti mi presento mi chiamo Enrico e posseggo una mini cooper D alla quale vorrei far rimappare la centralina.

    Ora penso di aver appreso le prime nozioni di base sulle rimappature, ma fatico a reperire informazione da utilizzatori di auto rimappate.

    Vorrei sopratutto capire sino a che punto la longevità del propulsore è messa a repentaglio dalla pratica della rimappatura.

    Mi scuso con i moderatori ma non ho notato nessuna sezione per presentazioni.

    ciao grazie

  • #2
    Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

    complimenti per i modi garbati.
    se si presentasse cosi un nuovo utente sul mio forum gli farei un monumento!


    un mezzo rimappato non è necessariamente meno duraturo.
    come sempre dipende l'uso e "l'abuso" che se ne fa.
    io conosco persone che hanno rimappato i tdi vw e hanno raggiunto comunque 300mila km.
    il Doc:
    "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

    Tetsuya:
    "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

    Commenta


    • #3
      Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

      Grazie Doc... per il discorso kilometraggio per mè è fondamentale perchè non vorrei buttare la vettura in modo prematuro. Insomma meglio qualche cavallo in meno con più longevità.

      Chiedo a tutti voi dopo quanti Km è consigliabile rimappare??

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da rekka Visualizza il messaggio
        Grazie Doc... per il discorso kilometraggio per mè è fondamentale perchè non vorrei buttare la vettura in modo prematuro. Insomma meglio qualche cavallo in meno con più longevità.

        Chiedo a tutti voi dopo quanti Km è consigliabile rimappare??
        c'è gente che mappa anche vetture km0. Onestamente mi sento di consigliare il rodaggio, sia perchè all'inizio devi rodare il tutto, e poi perchè in caso di problemi (sgratt) non avresti ''fobie'' di essere sgamato con la mappa caricata. Ecco, io dopo i 10.000km direi che mappi tranquillo.
        Ma ripeto, è un valore assolutamente opinabile.

        Cmq benvenuto!
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

          io ho visto come alex rimappare mentre il concessionario fa la consegna dell'auto nuova e gente che ha rimappato a 200mila km....
          volendo se uno ha paura per la garanzia ci sono centraline aggiuntive che una volta tolte non lasciano traccia....
          secondo me una volta deciso è meglio sentire in giro chi veramente è capace e conosce bene il determinato modello di auto da rimappare.
          uno che lavori con coscienza e che cerchi di capire cosa vuole davvero il cliente.
          c'è gente che preferisce la coppia spalmata su tutto l'arco dell'erogazione e chi preferisce il calcio nel sedere....
          informati anche bene magari presso un forum dedicato alla tua auto se il tuo modello monta una frizione bimassa che potrebbe patire la coppia aggiuntiva...
          insomma...l'affidabilità è per lo più in mano a chi guida....ma ogni auto è una cosa a se che è meglio conoscere prima di metterci mano.
          il Doc:
          "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

          Tetsuya:
          "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

          Commenta


          • #6
            Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

            Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
            io ho visto come alex rimappare mentre il concessionario fa la consegna dell'auto nuova e gente che ha rimappato a 200mila km....
            volendo se uno ha paura per la garanzia ci sono centraline aggiuntive che una volta tolte non lasciano traccia....
            secondo me una volta deciso è meglio sentire in giro chi veramente è capace e conosce bene il determinato modello di auto da rimappare.
            uno che lavori con coscienza e che cerchi di capire cosa vuole davvero il cliente.
            c'è gente che preferisce la coppia spalmata su tutto l'arco dell'erogazione e chi preferisce il calcio nel sedere....
            informati anche bene magari presso un forum dedicato alla tua auto se il tuo modello monta una frizione bimassa che potrebbe patire la coppia aggiuntiva...
            insomma...l'affidabilità è per lo più in mano a chi guida....ma ogni auto è una cosa a se che è meglio conoscere prima di metterci mano.
            Quoto il buon DOC, affidati ad uno di comprovata esperienza, evita preparatori che ti fanno risparmiare e che non sai come lavorano.
            Guarda già le altre persone con il tuo modello di auto che preparazione di rimappatura hanno eseguito, fatti un idea.

            Commenta


            • #7
              Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

              cerca anche di capire cosa vuoi in più dalla tua auto.
              a parte il risparmio, attento a preparatori che promettono cavalli a profusione e con banco rulli ottimisti...
              il Doc:
              "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

              Tetsuya:
              "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

              Commenta


              • #8
                Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

                FALLA ASSOLUTAMENTE ( DA UNO BRAVO) devi vedere come va...

                e stai tranquillo che, se ne fai un uso NORMALE, macini molti km

                occhio se è in garanzia,volendo lo capiscono ( pressione turbina , mandata gasolio ecc)
                e li salta la garanzia
                Ultima modifica di alexvts85; 05-01-2011, 00:32.
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

                  Hanno dettto tutti cose verissime! Andare da un bravo meccanico che conosca a fondo la tua vettura e che sappia lavorare bene e' fondamentale! Dove vado io...ma penso che così sicuramente faranno molti altri meccanici seri...prima prova l'auto...poi mappa...poi riprova l'auto...se c'e' qualcosa che non lo convince interviene nuovamente...la riprova...e se tutto e' come lui dice...mi chiama e me la riconsegna...
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cosa sapere sulla rimappatura!!

                    se è possibile vai da una che fà mappature in tempo reale,ovvero si mette sul sedile passeggiero col pc portatile e mappa come vuoi tu farò ank'io così
                    FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

                    Sensa Cugnisiun Member®

                    Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X