annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prese dinamiche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • prese dinamiche

    Ciao ragazzi sono un futuro possessore di un mondeo sw 2000 16v da 136 cv e un ,aimè, ex possessore di un golf gti II serie.Riflettendo su come dare un pò di pepe al 2000 mondeo avrei pensato di utilizzare la mascherina con logo come una presa d' aria da collegare direttamente all' airbox per creare una specie di "sovralimentazione dinamica" ovviamente montando un filtro più permeabile o magari un cono ad aspirazione diretta inserito in un tubo di grosso diametro in sostituzione dell' airbox un pò come quello della bmc .Poi pensavo di eliminare il terminale lasciando sfogare lo scarico ,magari montando anche un catalizzatore in acciaio.Il tutto condito con un bel trattamento ceramico.
    Ok questa è la mia idea adesso mi piacerebbe avere un vostro parere soprattuto per quanto riguarda l'aspirazione e se è necessaria una rimappatura della centralina per evitare un eccessivo "smagrimento " della carburazione.
    Grazie a tutti gente!

  • #2
    Una buona rimappatura è sempre consigliabile per adeguare l'elettronica alle modifiche meccaniche. Per quanto riguarda il filtro io monterei un BMC F1 e per lo scarico un buon catalizzatore meccanico fa sempre bene... Per quel che riguarda il trattamento al motore al cambio dell'olio gli metti lo ZX1 e sei a posto. Comunque la Mondeo è una barca, ti dico questo in quanto mio padre ce l'ha, prima di renderla scattante devi darle un bel po' di cavalli...
    JTD power

    Commenta


    • #3
      occhio al filtro conico che se lo posizioni male ti fa solo che danno!
      anche io ora ho un conico, ma a parte il rumore da f1, non vado molto meglio di prima!
      nelle riprese poi fa cagare.... colpa della posizione dove sta, in cui pesca parecchia aria calda.
      Premetto che io ho acquistato un kit fatto a posta per la mia macchina, ed ho anche provveduto a fargli arrivare aria fresca direttamente dall'esterno!
      tra poco acquisterò un CDA.... e spero proprio che vada bene altrimenti piazzo una bomba alla bmc
      ciauz
      Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

      ADDIO SUPERSOFFIO



      Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
      Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
      S2000.... WIN
      INTEGRA.... WIN

      Commenta


      • #4
        avevo lo stesso problema di alex axgti: tanto rumore ma niente in più !
        Ora col filtro a pannello della J&R sono felice come una pasqua !! :

        Commenta


        • #5
          catalizzatore meccanico???

          grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          Avrei una domanda per bravonera2 :hai parlato di catalizzatore meccanico ma non ho idea di cosa sia giuro che è la prima volta che ne sento parlare

          Commenta


          • #6
            con tutto il panorama automobilistico proprio la mondeo sw???
            per fargli l'assetto ti ci vogliono le gemellate di dietro....
            eheheh
            senza offesa...
            cmq se fai centralina filtro e scarico dei gia a posto, ma ricorda sempre che la maggior potenza di un'auto e l'assetto, e se tu con le tue modifiche bekki una mondeo come la tua, con motore originale, ma molle e ammo, magari cerchi e distanziali, stai sicuro che non la vedi proprio

            telo dico per esperienza: quando avevo l'assetto originale sulla mia punto hgt, non sono riuscito a stare dietro ad una 75 con assetto gr N, ma COMPLETAMENTE originale di motore

            ciaoooo
            new bodykit - new engine...ma sempre punto!

            www.puntoracingclub.it

            Commenta


            • #7
              Re: catalizzatore meccanico???

              Messaggio originariamente postato da turbovolumetrik
              grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              Avrei una domanda per bravonera2 :hai parlato di catalizzatore meccanico ma non ho idea di cosa sia giuro che è la prima volta che ne sento parlare
              Non mi ricordo bene come si chiama, se metallico o meccanico forse ho dormito poco e sono in crisi, comunque è un catalizzatore sportivo che pur mantendo il potere di inquinare quanto permesso per legge, incrementa le prestazioni. Se leggi Elaborare lo consigliano a chi vorrebbe togliere il Kat opriginale. Prova a leggerti qualche numero, di solito è sempre presente questa richiesta sulle pagine di Elaborare.
              JTD power

              Commenta


              • #8
                Re: prese dinamiche

                Messaggio originariamente postato da turbovolumetrik
                Ciao ragazzi sono un futuro possessore di un mondeo sw 2000 16v da 136 cv e un ,aimè, ex possessore di un golf gti II serie.Riflettendo su come dare un pò di pepe al 2000 mondeo avrei pensato di utilizzare la mascherina con logo come una presa d' aria da collegare direttamente all' airbox per creare una specie di "sovralimentazione dinamica" ovviamente montando un filtro più permeabile o magari un cono ad aspirazione diretta inserito in un tubo di grosso diametro in sostituzione dell' airbox un pò come quello della bmc .Poi pensavo di eliminare il terminale lasciando sfogare lo scarico ,magari montando anche un catalizzatore in acciaio.Il tutto condito con un bel trattamento ceramico.
                Ok questa è la mia idea adesso mi piacerebbe avere un vostro parere soprattuto per quanto riguarda l'aspirazione e se è necessaria una rimappatura della centralina per evitare un eccessivo "smagrimento " della carburazione.
                Grazie a tutti gente!
                Per quanto riguarda l'aspirazione ok (fai un po' di prove e vedi qual'è la soluzione migliore per il tuo motore), ma per quanto riguarda cer
                Kay

                Commenta


                • #9
                  Re: prese dinamiche

                  Messaggio originariamente postato da turbovolumetrik
                  Ciao ragazzi sono un futuro possessore di un mondeo sw 2000 16v da 136 cv e un ,aimè, ex possessore di un golf gti II serie.Riflettendo su come dare un pò di pepe al 2000 mondeo avrei pensato di utilizzare la mascherina con logo come una presa d' aria da collegare direttamente all' airbox per creare una specie di "sovralimentazione dinamica" ovviamente montando un filtro più permeabile o magari un cono ad aspirazione diretta inserito in un tubo di grosso diametro in sostituzione dell' airbox un pò come quello della bmc .Poi pensavo di eliminare il terminale lasciando sfogare lo scarico ,magari montando anche un catalizzatore in acciaio.Il tutto condito con un bel trattamento ceramico.
                  Ok questa è la mia idea adesso mi piacerebbe avere un vostro parere soprattuto per quanto riguarda l'aspirazione e se è necessaria una rimappatura della centralina per evitare un eccessivo "smagrimento " della carburazione.
                  Grazie a tutti gente!
                  Per quanto riguarda l'aspirazione ok (fai un po' di prove e vedi qual'è la soluzione migliore per il tuo motore), ma per lo scarico cos'è che vuoi fare? Vuoi andare in giro senza terminale?
                  Un consiglio, evita il ceramic. Non per esperienza personale ma ho parlato con un esperto del settore e mi ha raccontato che ha una formulazione addirittura dannosa per i motori, e non contiene una goccia di ceramica.

                  Kay
                  Kay

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Re: catalizzatore meccanico???

                    Messaggio originariamente postato da Bravonera2


                    Non mi ricordo bene come si chiama, se metallico o meccanico forse ho dormito poco e sono in crisi, comunque è un catalizzatore sportivo che pur mantendo il potere di inquinare quanto permesso per legge, incrementa le prestazioni. Se leggi Elaborare lo consigliano a chi vorrebbe togliere il Kat opriginale. Prova a leggerti qualche numero, di solito è sempre presente questa richiesta sulle pagine di Elaborare.

                    Il catalizzatore "sportivo" viene chiamato metallico perche' funziona diversamente da quello normale , quindi non meccanico
                    Cmq per turbovo. , lascia stare il catalizzatore , spendi i soldi per il collettore che e' molto piu' importante . Se poi fai lo scarico completo , allora e sola allora , metti anche il cat. metallico.Da solo potresti avere anche comportamenti uguali all'originale , oppure cali di coppia o di potenza , invece di miglioramenti .........che cmq non andrebbero oltre il 2-3 cavalli ............attenzione poi che non tutti sono omologati ...........

                    Occhietti aperti

                    A presto

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X