annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Batterie leggere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Batterie leggere

    io sono pro nella riduzione del peso vettura... cose diciamo superflue ce ne sono da eliminare.....quindi prima farei tutto il possibile e molto pesante es panchetta posteriore, A/C, sedili sportivi anteriori, insonorizzanti, cerchi leggeri ecc ecc e poi se proprio fare una bella batteria leggera, anche qui sui 10Kg verranno rimossi....importante secondo me è collegare un mantenitore di carica, così rimane sempre collegata ed anche se non viene utilizzata per qualche gg, non accade nulla!
    LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

    ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

    IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

    BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

    Commenta


    • #22
      Re: Batterie leggere

      ma l'auto poi la usi normalmente per tutti i giorni??

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #23
        Re: Batterie leggere

        Originariamente inviato da martino88 Visualizza il messaggio
        Un parametro importante è anche la durata nel tempo... si cerca di risparmiare di qua e di là e poi si rischia di comprare batterie che ti durano solo un anno...


        Per mia esperienza, Fiat Multipla JTD, tolti i 3 sedili dietro (peseranno sui 20-30kg l'uno, non li ho mai pesati), cmq più di 50kg in meno (e più) e la differenza, si, un po' la sento, ma proprio minima minima.. e i consumi non variano ODDIO FACCIO 5KM IN PIU' CON UN LITRO, ma per favore... e li ho rimontati
        (e QUESTO SI che era un vero alleggerimento, considerando poi un pieno che la mia tiene 70 litri.. cambia poco, anzi, niente)

        Ma sicuramente se mettessi la batteria leggera e risparmiassi 3 kg, essendo un punto essenziale per la macchina, dato che si alleggerisce non solo la macchina, ma anche il motore poiché la batteria preme sopra, e quindi sforza di meno, consuma di meno, tiene meglio in curva, consumo meno le gomme, i freni, l'olio, e si forma meno ruggine sul tetto (oltre che l'impatto degli insetti sul vetro è più distruttivo e quindi rimangono meno traccie, ergo, vetro più pulito)

        Suvvia..
        La batteria è importante, non andiamo a risparmiare né soldi né peso.. sarebbe una delle ULTIME cose da alleggerire se proprio consideriamo la nostra macchina la migliore supercar della città -.-

        Ci risentiamo fra un anno e mi racconterete di come siete tornati a casa dopo che la batteria sia misteriosamente morta..

        ovviamente scherzo, comprate la batteria che tiene meglio, punto
        avessimo tutti una miultipla diesel....non ci sarebbero 3d aperti in "elaborare"

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da SPEEDEMOTION Visualizza il messaggio
        io sono pro nella riduzione del peso vettura... cose diciamo superflue ce ne sono da eliminare.....quindi prima farei tutto il possibile e molto pesante es panchetta posteriore, A/C, sedili sportivi anteriori, insonorizzanti, cerchi leggeri ecc ecc e poi se proprio fare una bella batteria leggera, anche qui sui 10Kg verranno rimossi....importante secondo me è collegare un mantenitore di carica, così rimane sempre collegata ed anche se non viene utilizzata per qualche gg, non accade nulla!
        idem come pensiero, fra l'altro le hanno acquistate e sono rimasti contenti...
        "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
        "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
        "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

        Commenta


        • #24
          Re: Batterie leggere

          BAH... Diciamo che sono d'accordo sulle cure dimagranti!
          Personalmente giro senza crick, ruota di scorta ne kit di riparazione.... Ho tolto dal cassettino anche il libretto "uso e manutenzione"!

          Tutti spippolamenti mentali lo so..... Ma mi fanno stare meglio!

          Forse sono d'accordo però sul fatto che non inizierei ad alleggerire da una batteria!

          Il prezzo non giustifica il peso risparmiato.... Tenendo conto che è anche meno potente....
          Ultima modifica di mardok78; 23-02-2014, 17:54.

          Commenta


          • #25
            Re: Batterie leggere

            Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
            avessimo tutti una miultipla diesel....non ci sarebbero 3d aperti in "elaborare"
            perché è già bella di suo?.....




            cmq, è VERO che anche 1 GRAMMO in meno al motore cambia, è matematica, perché tanti grammi fanno kili e e più,

            ma se vogliamo ragionare in questi termini, la soluzione migliore è tutt'altra,
            ripeto, la batteria è importantissima, ne vale anche la saluta del motore perché far "faticare" il motore all'accensione poiché non ha abbastanza spinta dal motorino elettrico, soprattutto a freddo, è la cosa più sbagliata (e meno amorevole) da fare ad una macchina.

            Credo che chi frequenta questo forum "ci tiene" un po' più alla propria macchina rispetto a chi pensa "basta che va e che mi porta là", e mettere batterie meno potenti perché "più leggere" (che poi non si tratta di 10kg in meno, di suo una batteria normale per un motore medio pesa intorno ai 5, si tratterà di 2-3 kg in meno..) è la MORTE di un motore, almeno secondo me.
            Accendi la prima volta, a batteria nuova, non cambia nulla.
            Ma con il passare del tempo, diminuendo più in fretta il rendimento, comincia a non dargli più la spinta necessaria, ed il motore, si, si accende, ma con più fatica.

            E una volta, e due, e 3, moltiplicato per tutti i giorni, si RISCHIA che prima o poi il danno è maggiore che il guadagno.


            Guadagno di che? poi 3 kg?
            Ok, 1 grammo in meno è sempre qualcosa in più.
            Ripeto, ragionando in questi termini, si dovrebbe allora guidare sempre in riserva, perché gia mettere 10 litri di benzina o gasolio sono quasi 10kg in più.
            Figurarsi se un giorno capita il 50ntone sotto mano, sono come quasi 10 batterie (pesanti) che si caricano in macchina.


            Non dico che è un ragionamento sbagliato, ragionando per grammi,
            ma a livello meccanico, sia per la fatica di accensione, sia per il reale aumento di guadagno (misero), non ha senso, e si rischia solo di far danni.


            Poi oh, ognuno ha la sua macchina ed è giusto che ognuno faccia quello che vuole, i miei sono solo consigli


            "tanto la differenza si vede solo in curva" :P e questo è tutt'altro discorso!!

            Commenta


            • #26
              Re: Batterie leggere

              Originariamente inviato da martino88 Visualizza il messaggio
              perché è già bella di suo?.....




              cmq, è VERO che anche 1 GRAMMO in meno al motore cambia, è matematica, perché tanti grammi fanno kili e e più,

              ma se vogliamo ragionare in questi termini, la soluzione migliore è tutt'altra,
              ripeto, la batteria è importantissima, ne vale anche la saluta del motore perché far "faticare" il motore all'accensione poiché non ha abbastanza spinta dal motorino elettrico, soprattutto a freddo, è la cosa più sbagliata (e meno amorevole) da fare ad una macchina.

              Credo che chi frequenta questo forum "ci tiene" un po' più alla propria macchina rispetto a chi pensa "basta che va e che mi porta là", e mettere batterie meno potenti perché "più leggere" (che poi non si tratta di 10kg in meno, di suo una batteria normale per un motore medio pesa intorno ai 5, si tratterà di 2-3 kg in meno..) è la MORTE di un motore, almeno secondo me.
              Accendi la prima volta, a batteria nuova, non cambia nulla.
              Ma con il passare del tempo, diminuendo più in fretta il rendimento, comincia a non dargli più la spinta necessaria, ed il motore, si, si accende, ma con più fatica.

              E una volta, e due, e 3, moltiplicato per tutti i giorni, si RISCHIA che prima o poi il danno è maggiore che il guadagno.


              Guadagno di che? poi 3 kg?
              Ok, 1 grammo in meno è sempre qualcosa in più.
              Ripeto, ragionando in questi termini, si dovrebbe allora guidare sempre in riserva, perché gia mettere 10 litri di benzina o gasolio sono quasi 10kg in più.
              Figurarsi se un giorno capita il 50ntone sotto mano, sono come quasi 10 batterie (pesanti) che si caricano in macchina.


              Non dico che è un ragionamento sbagliato, ragionando per grammi,
              ma a livello meccanico, sia per la fatica di accensione, sia per il reale aumento di guadagno (misero), non ha senso, e si rischia solo di far danni.


              Poi oh, ognuno ha la sua macchina ed è giusto che ognuno faccia quello che vuole, i miei sono solo consigli


              "tanto la differenza si vede solo in curva" :P e questo è tutt'altro discorso!!
              attenzione! non era un'offesa ho messo la faccina! era per dire che se tu hai optato per quel veicolo sicuramente è per un uso completamente diverso e non credo esistano persone che abbiano elaborato o migliorato la multipla(il senso era quello) a te quindi non ha interesse togliere qualche kg da li ma bensi come dici tu stare tranquillo guardando se possibile la durata...

              diciamo che il succo del 3d è stato espresso qualche post fa: c'è altro da fare prima della batteria, se si ha intenzione di alleggerire, altrimenti è inutile il solo cambio batteria, soprattutto se l'uso dell'auto è prettamente stradale per andare da un punto A a B...
              "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
              "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
              "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

              Commenta


              • #27
                Re: Batterie leggere

                erri alex

                http://www.youtube.com/watch?v=rPmY0DCKhAw
                Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
                Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

                SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

                Commenta


                • #28
                  Re: Batterie leggere

                  ma la porsche non ha più tra gli acessori disponibili a pagamento la batteria al litio ?

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Batterie leggere

                    Originariamente inviato da mardok78 Visualizza il messaggio
                    BAH... Diciamo che sono d'accordo sulle cure dimagranti!
                    Personalmente giro senza crick, ruota di scorta ne kit di riparazione.... Ho tolto dal cassettino anche il libretto "uso e manutenzione"!

                    Tutti spippolamenti mentali lo so..... Ma mi fanno stare meglio!

                    Forse sono d'accordo però sul fatto che non inizierei ad alleggerire da una batteria!

                    Il prezzo non giustifica il peso risparmiato.... Tenendo conto che è anche meno potente....
                    e se disgraziatamente fori cosa fai chiami il carroattrezzi??

                    - - - Aggiornato - - -

                    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
                    attenzione! non era un'offesa ho messo la faccina! era per dire che se tu hai optato per quel veicolo sicuramente è per un uso completamente diverso e non credo esistano persone che abbiano elaborato o migliorato la multipla(il senso era quello) a te quindi non ha interesse togliere qualche kg da li ma bensi come dici tu stare tranquillo guardando se possibile la durata...

                    diciamo che il succo del 3d è stato espresso qualche post fa: c'è altro da fare prima della batteria, se si ha intenzione di alleggerire, altrimenti è inutile il solo cambio batteria, soprattutto se l'uso dell'auto è prettamente stradale per andare da un punto A a B...
                    non è questione di andare da un punto A ad un punto B.
                    io ho una sportivetta che fà si e no 3000km annui quasi solo per divertirmi......ma l'uso è stradale, niente pista,track day o roba simile.
                    sinceramente non ho esigenza di stare a togliere che sò il crick e la ruota di scorta.....non vorrei nemmeno togliere rivestimenti interni,sedili posteriori ecc perchè cmq un minimo di confort non fà mai male....per dire giro anche con una cassetta degli attrezzi nel bagagliaio.
                    se invece dovessi usarla solo 100% pista allora sarebbe diverso.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Batterie leggere

                      in effetti è una spesa insensata sù un'auto che la pista non la vedrà mai

                      ma anche sù una che magari si porta in circuito un paio di volte all' anno

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X